• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:46:37
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Liceo Scientifico Zaleuco, secondo posto alla classe IV D nel progetto nazionale “A scuola di Open Coesione”

27 Maggio 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
3
Condivisioni
80
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Ottimo risultato per la classe IV D del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal Dirigente Carmela Rita Serafino, che, nell’ambito del progetto nazionale ” A Scuola di Open Coesione”, ha ottenuto un meritatissimo secondo posto, grazie al lavoro di monitoraggio su un progetto finanziato per il Museo e Parco Archeologico di Locri, che prevedeva il miglioramento della fruizione dell’area, mediante riconnessione dei percorsi di visita e applicazioni innovative di archeologia.

I ragazzi, seguiti dalla referente, prof.ssa Teresa Condò, e dall’ Eurokom di Gioiosa Ionica, nella persona della dott.ssa Alessandra Tuzza, dando vita al team ” Archeo Zaleuco”, hanno indagato sull’utilizzo dei finanziamenti, spesi per il sito archeologico, mettendo in evidenza, in modo efficace, punti di forza e punti deboli, che ancora devono essere affrontati. Nel percorso di monitoraggio civico hanno dato prova di saper ricoprire ruoli professionali di un certo rilievo, dal Project Manager all’Analyst, dal Designer al Social media Manager.

“A Scuola di Open Coesione”, che fa capo ad un Team centrale con sede a Roma, segue ormai da diversi anni questo percorso, esteso anche alle Scuole Secondarie di primo grado e alle Scuole di diverse nazioni europee. L’obiettivo è quello di rendere i ragazzi cittadini attivi, consapevoli e capaci di dire la propria su progetti, co-finanziati dalla Comunità Europea, riguardanti il proprio territorio, entrando in contatto con i soggetti istituzionali coinvolti, attraverso confronti diretti, non solo con le Amministrazioni Locali, ma anche Regionali e Nazionali. Grazie ai tanti interventi di monitoraggio delle scuole, pubblicamente visibili su un portale governativo nazionale, si sono potute superare tante barriere burocratiche e realizzare diverse iniziative, anche molto importanti. Infatti, l’indagine porta ad acquisire notevoli competenze digitali, per quanto riguarda la ricerca dei dati su varie piattaforme governative, così da rendere ancora più trasparenti e comprensibili le informazioni che arrivano alla collettività.

Saper coinvolgere la cittadinanza con interviste dirette o indirette, attraverso questionari online, rende i ragazzi, che partecipano ad ASOC, parte integrante e attiva del loro territorio, stimolando in loro nuove soluzioni per migliorarlo in maniera sempre più sostenibile. E’ ciò che hanno fatto i ragazzi del team “Archeo Zaleuco”, mettendo a fuoco alcune proposte sul Parco Archeologico: l’installazione di totem; l’utilizzo di macchine elettriche con i bambini, per la visita al Parco esterno; l’upgrade dell’app, per poter effettuare visite in 3D del Museo; l’introduzione di mezzi, destinati esclusivamente al trasporto di turisti al Museo; l’impianto di colonnine di ricarica, per le macchine elettriche.

I ragazzi, quindi, che hanno attinto diverse informazioni dalla direttrice del Museo, la dott.ssa Elena Trunfio, con la collaborazione del dell’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione Giovanni Calabrese, e al sindaco facente funzione di Locri Giuseppe Fontana, continueranno il monitoraggio sul sito, per garantire la realizzazione del progetto, soprattutto attraverso visite alla zona esterna del Parco, che ospita il Casino Macrì e Cento Camere che, a causa della posizione poco protetta, sono soggette a continui pericoli. Per il momento un plauso a questo straordinario gruppo, segno che il Liceo Zaleuco è una scuola sempre un passo avanti nella crescita professionale e personale dei suoi studenti. “Solo una cittadinanza consapevole, autorizzata e aperta può funzionare bene in democrazia” (David Brin)

Tags: liceo scientifico zaleuco locriNazionaleprogetto
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Polizia di Stato di Gioia Tauro: rintracciato ed arrestato un cittadino colombiano

Articolo successivo

LOCRI – Convegno “il Processo civile Telematico dopo la Riforma Cartabia” (Immagini e Video)

Leggi anche questi Articoli

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

Ritorno a scuola, Udicon Calabria: “Buon anno scolastico agli studenti calabresi”

14 Settembre 2023
0

di Redazione 《Carissimi studenti, all’inizio del nuovo anno scolastico desidero farvi giungere il mio cordiale saluto ed il mio affettuoso...

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

Fagomeni, l’augurio del sindaco per il nuovo anno scolastico

13 Settembre 2023
0

SIDERNO - Gentili studenti, insegnanti e membri della comunità scolastica, Mi rivolgo a voi con grande entusiasmo e orgoglio in...

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

LOCRI Anno scolastico 2023/2024:l’augurio di buon inizio dell’assessore Domenica Bumbaca e del sindaco Giuseppe Fontana

13 Settembre 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - A poche ore dal suono della prima campanella, che da domani ufficializzerà l'inizio del nuovo...

Nuova nomina per il Vescovo Oliva

Scuola: il messaggio del Vescovo Oliva per il nuovo anno scolastico

11 Settembre 2023
0

R. & P. LOCRI - Nel riprendere le attività scolastiche, giunga a tutti il mio più affettuoso saluto con l’augurio...

Articolo successivo
LOCRI – Convegno “il Processo civile Telematico dopo la Riforma Cartabia” (Immagini e Video)

LOCRI - Convegno "il Processo civile Telematico dopo la Riforma Cartabia" (Immagini e Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi