• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:47:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

LICEI MAZZINI LOCRI Anche quest’anno il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia”

13 Marzo 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LICEI MAZZINI LOCRI Anche quest’anno il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia”
1
Condivisioni
32
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Anche quest’anno, i Licei Mazzini di Locri, si distinguono in tema di inclusività degli alunni speciali, un’attenzione che ormai da tanti anni è riservata a loro, grazie alle molteplici attività progettate nell’ottica della loro partecipazione attiva ad ogni iniziativa.

Non potevano certo mancare tra tutte, le attività sportive a loro dedicate, grazie al partenariato ormai consolidato con l’organizzazione Special Olympics Italia di cui è soggetto promotore nella Locride l’Associazione “Girasoli della Locride”.

Nello specifico il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia, che il dirigente Francesco Sacco ha sposato ormai da tre anni,  rientra tra le attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale che consente di sperimentare e valorizzare le diverse abilità, creando occasioni di conoscenza diretta, aumentando la disponibilità all’accoglienza della diversità e cercando di cambiare la vita degli studenti con disabilità, riuscendo così ad intervenire sulle ingiustizie, ad evitare l’isolamento, ad educare al rispetto e intervenire sull’attività che devono affrontare.

Il Progetto Scuola di Special Olympics Italia incoraggia docenti e studenti ad essere promotori del cambiamento culturale e sociale.

Attraverso il gioco e l’attività sportiva unificata, creando una comunità scolastica sempre più inclusiva.

Infatti lo sport fornisce ai giovani, con e senza disabilità intellettive, l’opportunità di allenarsi e giocare insieme come compagni di squadra.

Con questo approccio si sviluppano non solo le abilità tecniche, ma nel fornire opportunità relazionali, si stringono amicizie e si promuove il rispetto per i compagni, i giovani diventano promotori dell’inclusione dentro e fuori dal campo.

Il programma annuale previsto per questa annualità ha visto i ragazzi impegnati prima con il Basket poi con la pallavolo e tra qualche settimana con gli Smart Shool Games.

Il primo evento organizzato dal team dei Licei Mazzini, di cui è referente la docente di Scienze Motorie, Cinzia Musitano, sostenuta e  coadiuvata dai colleghi Pietro Maviglia e Silvia Grasso, nonché dalle colleghe delle attività di sostegno, Francesca Giorgio e Fausta Aprigliano, si è tenuto venerdì 2 dicembre.

L’attività è stata organizzata in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, per l’occasione il team ha preparato gli alunni: all’esecuzione del Flash Mob sulle note della canzone di Dargen D’Amico, “Dove Si Balla” e alle esercitazioni della European Basket Week 2022, si è colta l’occasione anche per  presentare a tutta la comunità scolastica, alla presenza della presidente dell’Associazione “Girasoli della Locride”, professoressa Irma Circosta, il “Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”, che è divenuto operativo proprio in questi giorni.

Il secondo appuntamento, si è tenuto venerdì 17 febbraio, questa volta i ragazzi speciali insieme ai loro partner nonché compagni, si sono cimentati con la pallavolo, mattinata entusiasmante, carica di forti emozioni, di tanto divertimento e pregna di sani valori e principi che solo lo sport riesce a trasmettere.

 Il 31 marzo prossimo, il team Special Olympics, è pronto ad organizzare la 3^ Edizione degli Smart Shool Games 2023, come da programma Nazionale, tante le attività motorie e sportive in programma, dalla corsa, ai percorsi per lo sviluppo delle abilità motorie di base e coordinative, anche a stazioni, alle bocce, ecc…

Le attività risultano tutte particolarmente coinvolgenti e partecipate, soprattutto perché la pratica sportiva è organizzata coinvolgendo i compagni normodotati che svolgono il ruolo di partners dei ragazzi speciali e quindi di fondamentale supporto oltre che fisico anche psicologico.  

Non a caso il giuramento degli atleti Special Olympcs  è  “Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze” a dimostrazione che l’importante è mettercela tutta, indipendentemente dai risultati che arriveranno.

Tags: licei mazzini Locriprogetto
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

IL PROGETTO I ragazzi dello Zaleuco a New York per il “Model United Nations Experience Run”

Articolo successivo

REGGIO CALABRIA In scadenza i bandi per due corsi di formazione professionale della Città Metropolitana

Leggi anche questi Articoli

Istituto Comprensivo I.C. “M. Macrì-Bianco” e Arma dei Carabinieri: fronte  coeso per contrastare le nuove forme di bullismo

Istituto Comprensivo I.C. “M. Macrì-Bianco” e Arma dei Carabinieri: fronte coeso per contrastare le nuove forme di bullismo

22 Marzo 2023
0

R. & P. BIANCO - Un filo rosso, ormai da anni, congiunge e spinge a lavorare insieme, in maniera costante,...

Gli studenti del Liceo Mazzini di Locri a New York per il Muner

Gli studenti del Liceo Mazzini di Locri a New York per il Muner

15 Marzo 2023
0

di Simona Ansani LOCRI - Nell’ambito del progetto Model United Nations Experience Run svoltosi a New York dal 26 Febbraio...

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

14 Marzo 2023
0

di Antonio Baldari MAMMOLA - “Cutro? Lì c’è stata tanta disumanità per tutte quelle vittime tra cui molti bambini, Vi...

Conclusa a pieni voti l’esperienza del Liceo Sylos Fiore di Bari

Conclusa a pieni voti l’esperienza del Liceo Sylos Fiore di Bari

14 Marzo 2023
0

R. & P. GERACE - Si è concluso in un clima di gioia, serenità ed arricchimento umano e professionale, l’esperienza...

Articolo successivo
METROCITY Nuovo avviso per il trattamento della frazione organica

REGGIO CALABRIA In scadenza i bandi per due corsi di formazione professionale della Città Metropolitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi