• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 9 Luglio 2025, 23:30:17
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LICEI MAZZINI Gli studenti hanno incontrato lo scrittore Diego Pitea

12 Aprile 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Umberto Galea*

LOCRI – Gli studenti dei licei “Mazzini” di Locri hanno incontrato lo scrittore emergente Diego Pitea. L’esperto del genere Giallo ha interagito con gli adolescenti del “Laboratorio di Scrittura”, raccontandosi ai ragazzi, partendo dagli albori della sua carriera, e consigliando loro la strada da percorrere per entrare a far parte del mondo della scrittura.

L’incontro si è svolto il 26 marzo 2021, attraverso la piattaforma digitale Google Meet. 

Full Travel Full Travel Full Travel

Cos’è la scrittura per lei e come è nata questa passione?

Il momento da cui tutto ebbe inizio fu un periodo molto delicato della mia vita, in cui a mia madre venne diagnosticata una malattia. Decisi di fare una specie di fioretto: “non leggerò più libri finché lei non tornerà sana!” Ero abituato a leggere almeno un Giallo al giorno, perciò con quella promessa mi trovai in difficoltà. Riflettendo, arrivai ad una soluzione: “Se non posso più leggere i miei Gialli, proverò a scriverne uno tutto mio!” Così passai dal ruolo di lettore a quello di scrittore. In quel periodo buttai giù le fondamenta del mio primo libro, “Rebus per un delitto”. La scrittura, perciò, ha rappresentato per me una valvola di sfogo da tutto il dolore e la tristezza accumulati in quei giorni. 

Quali sono i suoi autori di riferimento? 

Potrò sembrare banale, ma scelgo Oscar Wilde ed Agatha Christie… i loro libri mi fanno impazzire. La loro storia mi è stata di grande incoraggiamento per continuare a scrivere e non arrendermi. Agatha Christie, per esempio, vide “bocciato” il suo primo libro parecchie volte prima che una piccola agenzia inglese la contattasse, dando il via alla sua gloriosa carriera letteraria. 

Per dare vita ai personaggi dei suoi romanzi, le capita di ispirarsi alla sua vita reale?

Ogni autore si ispira alla sua vita personale, alcuni decidono di non scrivere proprio perché non vogliono “mettersi a nudo”. Quindi sì, mi sono ispirato proprio a mia moglie per definire il carattere del personaggio “Monica”. Così come ho creato Richard Dale, protagonista di “L’Ultimo rintocco”, facendo riferimento a me stesso

Che consiglio darebbe ad un giovane scrittore?

Ai giorni nostri pubblicare dei libri è abbastanza facile…il problema è la qualità delle case editrici e dei servizi offerti. Degli 80 mila romanzi pubblicati ogni anno, infatti, il 60% non raggiunge le 100 copie vendute. Tutto ciò a causa della quasi totale assenza di promozione dei prodotti perché, spesso, le case editrici “abbandonano” l’autore a sè stesso. Il mio consiglio, perciò, è di affidarsi ad un’agenzia letteraria che punti su di te e ti segua passo dopo passo. 

L’intervista si è svolta in maniera coinvolgente e l’autore ha conversato piacevolmente con i ragazzi del Laboratorio di scrittura, che si sono dimostrati molto partecipi ed appassionati all’argomento trattato. A organizzare l’incontro sono state le docenti  Federica Malara e Marilena Minnici, che hanno introdotto l’ospite e favorito il coinvolgimento dei ragazzi nella discussione.

*: Studente IV AES licei “Mazzini” – Locri

Tags: Diego Pitealaboratorio di scrittura
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

#INPIEDIPERSIDERNO “Ok l’hub vaccinale, ma si tuteli il Palasport”

Articolo successivo

PALAZZI DI CASIGNANA Ercole Macrì: “Si faccia un parco archeologico stile Valpolicella”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”.Una vera gioia, per me,...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice Venezi

5 Luglio 2025
0

di Redazione LOCRI - Grande attesa per la serata di gala della 56ª edizione del Giugno Locrese: ospite d’onore Beatrice...

LOCRI – 56^ Edizione “GIUGNO LOCRESE” (1^ serata) – consegna premi (Immagini e Video)

LOCRI – 56^ Edizione “GIUGNO LOCRESE” (1^ serata) – consegna premi (Immagini e Video)

1 Luglio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso la Biblioteca "Gaudio Incorpora" di Palazzo Nieddu Del Rio si è...

Articolo successivo
COVID, ZONE ROSSE E POLEMICHE Lo sfogo del sindaco di Casignana

PALAZZI DI CASIGNANA Ercole Macrì: "Si faccia un parco archeologico stile Valpolicella"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.