• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 18:07:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LIBERI DI SCEGLIERE Gli studenti del liceo “Mazzini” hanno incontrato in videoconferenza i magistrati Di Bella e Sferlazza

10 Maggio 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Locri, 6 maggio 2020: noi studenti del Liceo delle scienze umane e linguistico “G. Mazzini” abbiamo avuto l’opportunità, anche se soltanto in videoconferenza, di conoscere il giudice Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per minorenni di Reggio Calabria e il Dottor Ottavio Sferlazza, Procuratore della Repubblica al tribunale di Palmi, protagonisti del progetto di sensibilizzazione e tutela dei minori provenienti da famiglie della criminalità organizzata “Giustizia e Umanità, Liberi di scegliere”. Il convegno è iniziato con i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico Francesco Sacco e della Professoressa Girolama Polifroni e la successiva presentazione del progetto da parte della presidente dell’associazione Biesse, Bruna Siviglia, che ha coordinato gli interventi dei partecipanti. Fra gli ospiti, presenti anche il maresciallo Decio Tortora e la moglie Marilena Romeo, referenti dell’Associazione “I Valori della vita”. Il tema principale è stato, inoltre, approfondito grazie alla proiezione del videoclip del film “Liberi di scegliere”, ispirato all’omonimo libro del Giudice Di Bella (con la partecipazione di Monica Zapelli); la trama, tratta da una storia vera, racconta di un ragazzo diciassettenne appartenente ad una famiglia radicata nella ‘Ndrangheta, con padre latitante e fratello carcerato già da 10 anni, madre consapevole e “orgogliosa” di tutto ciò e sorella, quasi coetanea del protagonista, costretta ad accettare le decisioni dei genitori. Il ragazzo riesce a salvarsi dal suo “destino” grazie ad un provvedimento limitativo nei confronti della potestà genitoriale, con conseguente affidamento ad una casa famiglia e con l’aiuto del giudice Di Bella, psicologi e assistenti sociali, riesce a costruirsi una nuova vita. Il protagonista, da adesso in avanti, comincia ad assaporare la libertà ed è proprio ciò a spingerlo a voler fuggire da ogni contesto criminale e dalla sottomissione indiscussa che il padre aveva stabilito su di lui. Attorno a questo importante tema, dare alternative di vita a questi ragazzi, si è sviluppata anche la videoconferenza con le relazioni da parte del Presidente Di Bella e, poi, del Procuratore Sferlazza, i quali ci hanno resi partecipi di molte vite cambiate grazie all’intervento della giustizia e dei servizi sociali e dei numerosi “aneddoti” mafiosi che hanno accompagnato la storia del nostro territorio e macchiato vergognosamente la nostra immagine. Grazie ai loro interventi abbiamo riflettuto molto sul valore della libertà e dell’onestà. E non è mancato, dopo le loro sagge parole, il momento delle domande da parte nostra che, ormai appassionati all’argomento, abbiamo potuto dare sfogo a dubbi e curiosità, mostrando grande partecipazione al dibattito. L’incontro, prima di giungere al termine, ha visto tutti i presenti uniti a cantare con passione l’inno di Mameli, dimostrando sentimento per la Nazione che, oltretutto, sta ancora cercando di risalire dalla pesante batosta epidemica. L’esperienza si è conclusa, con grande soddisfazione di tutti e con i saluti, prima dei parte dei ragazzi, poi del corpo docente ed infine dei magistrati.

Umberto Galea, classe III AES, Liceo Mazzini di Locri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nuova Ordinanza della Santelli

Articolo successivo

RITARDI NEL PAGAMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE Biondo (Iil): «Basta contrapposizioni e protagonismi inutili»

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
REGIONE Uil Calabria incontra Oliverio: “Lavoro, investimenti, trasparenza e infrastrutture. Le uniche leve per risollevare la Regione

RITARDI NEL PAGAMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE Biondo (Iil): «Basta contrapposizioni e protagonismi inutili»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

Sicurezza stradale, Calabria ad evento nazionale Udicon

0
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.