• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:32:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

LETTERA APERTA dell’Associazione Giovani con Diabete della Locride

15 Novembre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

L’Associazione Giovani con Diabete – Locride ha indirizzato ai commissari straordinari (Asp di Reggio Calabria),al direttore generale (Dipartimento Tutela della Salute), ai commissari straordinari per il Piano di Rientro e per conoscenza, al prefetto di Reggio Calabria, una lettera per denunciare la situazione di criticità che quotidianamente vivono i propri figli.

DI SEGUITO RIPORTIAMO IL TESTO INTEGRALE:

 L’Associazione Giovani con Diabete della Locride (AGDL) è un’associazione senza fini di lucro composta da genitori di bambini affetti da diabete tipo 1 che ha tra i fini statutari l’obiettivo di tutelare i diritti spettanti ai propri figli. Fino a non molto tempo addietro non abbiamo avuto necessità di far sentire la nostra voce in quanto i servizi ospedalieri e territoriali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria ci hanno garantito una buona qualità dell’assistenza, interrompendo così le continue “migrazioni sanitarie” a cui eravamo in precedenza costretti.

Purtroppo, oggi, la situazione è cambiata e ci troviamo costretti a difendere quello che di buono è stato realizzato nella ASP di Reggio Calabria e, soprattutto, il diritto dei nostri figli a continuare ad essere adeguatamente curati sia in ospedale sia presso i servizi territoriali. Abbiamo già fatto molta fatica ad accettare che i nostri bambini e ragazzi debbano con-vivere con una malattia cronica, che li impegna 24 ore su 24 ed impegna anche tutta la famiglia, ma non possiamo certo accettare che il diritto alla salute non venga garantito.

Nell’ultimo anno, la criticità che vive nel suo complesso la Sanità nella Locride, ha coinvolto anche il Centro di diabetologia pediatrica dell’ Ospedale di Locri ed il Servizio di diabetologia pediatrica interdistrettuale operativo nei Distretti di Siderno, Palmi e Reggio Sud che, considerata l’esiguità delle risorse in precedenza assegnate, hanno dovuto registrare, tra pensionamenti e blocco delle assunzioni, un drammatico ridimensionamento delle attività. Oggi a garantire questi servizi è rimasta una sola pediatra-diabetologa che deve dividersi tra i turni di guardia in ospedale e le richieste di assistenza presso il servizio ospedaliero ed i servizi distrettuali. Il più delle volte, essendo la dottoressa non esclusivamente dedicata a questo servizio, durante il suo turno di guardia da sola in Ospedale, siamo costretti ad aspettare ore prima di poter essere ricevuti perché c’è un urgenza in nel reparto di Pediatria o una chiamata in Sala parto. Non è possibile continuare ad accettare tutto questo.

Più volte la situazione è stata rappresentata ai Commissari Straordinari dell’ ASP di Reggio Calabria ((febbraio 2016 e settembre 2016)  ottenendo sempre risposte che hanno avuto solo l’esito di rinviare nel tempo la risoluzione dei problemi prospettati. Ribadiamo con forza che la situazione creatasi nell’ultimo anno ha generato dei disservizi che mai avevamo riscontrato e mai avremmo pensato di riscontrare.

Restiamo sgomenti e fortemente preoccupati di fronte a tutto questo. Quello  che oggi vogliamo apertamente denunciare è che, nel rimpallo delle responsabilità tra Regione e Azienda Sanitaria Provinciale, che ovviamente ci interessano poco, la situazione è molto critica e a farne le spese sono i nostri bambini. Delle promesse fatte nell’incontro del febbraio scorso, tra cui l’ utilizzo a tempo pieno della pediatra-diabetologa ed il potenziamento dei servizi aziendali di diabetologia pediatrica territoriale, nulla ad oggi è stato realizzato.

Non chiediamo cose eccezionali, siamo certamente in grado di capire da soli le difficoltà attuali del nostro sistema sanitario regionale, ma vorremmo solo continuare ad avere garantiti i servizi finora realizzati con competenza, passione e sacrifici personali degli operatori che hanno in cura i nostri figli.

Del resto che senso ha l’approvazione del PDTA sulla malattia diabetica in età pediatrica, deliberato dal Commissario ad acta per il Piano di rientro con DCA n. 13 del 2 aprile 2015 e recepito da questa Azienda Sanitaria, se quanto scritto nel documento non corrisponde poi alla possibilità di mettere in atto quanto previsto ?

Nelle occasioni d’incontro avute sia con il dott. Brancati, Commissario Starordinario dell’ ASP di Reggio Calabria, sia con il sub-Commissario dott. Iracà, abbiamo registrato sensibilità e disponibilità, ma la situazione è rimasta immutata. E’ il diabete che, purtroppo , non aspetta e le carenze assistenziali organizzative potrebbero far pagare un prezzo molto salato ai nostri figli.

E’ necessario affrontare con la massima urgenza il problema e mettere in atto risposte concrete che consentano di fugare le nostre preoccupazioni. Purtroppo viviamo quotidianamente con i nostri figli una malattia cronica complessa, difficile da gestire giorno dopo giorno, e le esperienze del passato ci hanno insegnato quanto sia importante avere servizi qualificati di riferimento vicino casa. Come genitori abbiamo il dovere e la responsabilità di garantire ai nostri figli con diabete, ed oggi sappiamo che esistono tutte le possibilità, un futuro scevro da complicanze e uguale a quello di tutti gli altri ragazzi. Non possiamo, nella maniera più assoluta, accettare che le prospettive di qualità di vita dei ragazzi con diabete possano essere penalizzate da parte di chiunque e a qualsiasi livello.

Cordiali saluti

I Componenti del Consiglio Direttivo

Multari Rosa Anna

Novembre Rosanna

Todarello Graziella

Minniti Francesca

Pellizzieri Pierluigi

 

 

                                                                      Il Presidente

                                                                   Carbonaro Giuseppe

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GERACE “Antiche tradizioni e sapori d’Aspromonte” celebrata la giornata conclusiva

Articolo successivo

LOCRI Il Piano Spiaggia supera lo “scoglio” V.A.S. ma sono tante le prescrizioni imposte dalla Regione

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, liquami in mare: l’Associazione Città Balneare della Locride chiede un tempestivo intervento dell’Amministrazione

LOCRI Il Piano Spiaggia supera lo "scoglio" V.A.S. ma sono tante le prescrizioni imposte dalla Regione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.