• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 07:54:34
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

L’ESCURSIONE Tra “armaciere” e “Dolomiti del Sud” alla scoperta del territorio aspromontano

11 Novembre 2022
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
L’ESCURSIONE Tra “armaciere” e “Dolomiti del Sud” alla scoperta del territorio aspromontano
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Redazione – Da molti luoghi di partenza, tutti molto suggestivi, si possono raggiungere le cime di Monte Mutolo-Scorciapelle, le cosiddette Dolomiti del Sud, e domenica 13 novembre noi lo faremo partendo dalla contrada Pirone, nodo nevralgico di tutte queste formazioni rocciose, appunto detto: “U Piruni”. Da questo luogo centrale si diramano a raggiera meravigliosi scenari morfologici che segnano la storia geologica di questo tratto di territorio ricadente nel Parco Nazionale dell’Aspromonte, scorci panoramici che sembrano quadri d’autore appesi tra cielo e mare; cammineremo sulle tracce del tempo, lungo un sentiero molto suggestivo segnato dal faticoso lavoro dell’uomo che ha saputo strappare alla natura selvaggia questa terra, per vivere la propria vita in armonia con la natura stessa.

  • La locandina dell’escursione di domenica prossima

Uno scenario molto panoramico ci accompagnerà durante il nostro viaggio, ci troveremo al centro di un palcoscenico naturale, con cime maestose che scendono verso valle toccando, attraverso lo schiudersi di profondi fossi e valloni, la costa e il mare.

Viaggeremo in questo meraviglioso anfiteatro naturale partendo dalla contrada Zomino, dove è previsto il raduno. Quindi ci inoltreremo sulla sterrata di contrada Pirone, che scende verso un piccolo fosso ornato dai vivaci colori dei corbezzoli e dei sorbi; dall’altra parte del fosso si raggiungerà Casa Staltari, una particolare dimora di pastori collocata su un terrazzo morfologico dal quale ha inizio la risalita verso Monte Nafruso.

Saranno le antiche “Armaciere” (o Armacie) a guidarci nel nostro percorso, qui svetteranno le caratteristiche torri del monte che prende il nome dagli alberi di alloro “a Nafrara”.

Seguendo l’antica traccia che aggira il monte, presto si raggiungerà il promontorio che si affaccia da una parte su Prestarona e dall’altra su Agnana, Chiusa e Siderno Superiore; la vista su Monte Scifa e su Monte della Guardia con le antiche miniere di Lignite di Agnana coroneranno il quadro di questo fantastico panorama.

I resti di un’antichissima dimora in pietra con mura doppie saranno la nostra immediata meta verso i campi di grano che ci separano dalle cime di monte Mutolo, da dove potremo ammirare lo splendido paesaggio dell’antico Borgo di Canolo Vecchio che ispirò Edward Lear nella realizzazione di un famoso dipinto di queste contrade.

La risalita verso le antiche cave di Mutolo sarà lenta e graduale, in questo tratto recupereremo quasi tutto il dislivello fatto in discesa, ma le fatiche saranno ricompensate una volta raggiunto l’affaccio verso le maestose torri delle Dolomiti del sud: Torre Latina, Torre di Canolo e Torre Longobarda svettano in tutta la loro magnificenza precipitando vertiginosamente verso il basso. Le pareti di monte Giunchi che scendono rapide verso il Borgo di Canolo, sono invece la parte terminale della montagna aspromontana che dallo Zomaro e dal Passo del Mercante” declina verso il mare.

Nei suoi viaggi in Calabria e nel Regno di Napoli, il celebre scrittore Edward Lear, passò tra i suggestivi precipizi di Canolo il 20 agosto del 1847, descrisse il fascino e la magicità di questi luoghi, concludendo prima dell’addio: “Canolo mio, sempre mi sembra un paradiso, niente mi manca, perché dovrei andare? quando morirò, e spero sia presto, e troverò un paradiso come Canolo, sarò contento!”.

In questi luoghi è stato girato lo sceneggiato per RAI Fiction “L’Uomo che sognava con le aquile” con Terence Hill.

Dalla vecchia cava si imbocca, sulla destra, un sentiero, in una pineta, che ci porta in un campo di calcio, nei cui pressi c’è una fontana da cui ci si può rifornire d’acqua e nei cui pressi è prevista la sosta per il pranzo. Da qui si prosegue sulla strada asfaltata dopo pochi minuti siamo alla contrada Scorciapelle una breve discesa e siamo al punto di partenza.

Tags: escursioneGENTE IN ASPROMONTE
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA Visita di Sgarbi tra i Palazzi del Comune e della Città Metropolitana

Articolo successivo

TRUFFE AL SSN In manette un medico di medicina generale e due informatori del farmaco

Leggi anche questi Articoli

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

20 Marzo 2023
0

«Va aperta una discussione sul nuovo atto aziendale dell’Asp di Reggio che retrocede la struttura di rianimazione dell’Ospedale di Locri...

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

20 Marzo 2023
0

In occasione dell’annuale Giornata mondiale delle Foreste delle Nazioni Unite, fissata al 21 marzo, e dell’Acqua, prevista per il 22...

SANITA’ LOCRIDE Confronto in Regione con Occhiuto, Calabrese e Asp reggina

OSPEDALE DI LOCRI Pubblicata da Invitalia la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva del presidio

20 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - "È stata pubblicata da Invitalia la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'Ospedale di Locri. Dalla...

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

14 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Si avvisa la cittadinanza che, anticipando i tempi rispetto agli anni precedenti, da inizio marzo è...

Articolo successivo
TRUFFE AL SSN In manette         un medico di medicina generale         e due informatori del farmaco

TRUFFE AL SSN In manette un medico di medicina generale e due informatori del farmaco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist