• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 18:14:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Le giornate europee del patrimonio a Locri Eizefiri

19 Settembre 2022
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Le giornate europee del patrimonio a Locri Eizefiri
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri aderisce alle Giornate europee del Patrimonio del 24 e 25 settembre 2022, il più atteso e partecipato appuntamento culturale europeo, che prevede iniziative speciali e aperture straordinarie dei luoghi della cultura sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.


Il programma promosso dal Parco prevede una tre giorni di appuntamenti, con lo scopo di sottolineare l’importanza della sostenibilità come strumento di conservazione e tutela del patrimonio e del paesaggio.
Si parte il 23 settembre alle ore 21 al Teatro Greco Romano, con lo spettacolo teatrale “Il Vantone di Plauto” nella traduzione e versione teatrale di Pier Paolo Pasolini, per rendere omaggio al grande intellettuale nel centenario della sua nascita. Lo spettacolo è promosso dal Centro teatrale Meridionale, in collaborazione con il Comune di Locri, per la regia di Nicasio Alzelmo e con Domenico Pantano nel ruolo di Pirgopolinice.


Il 24 settembre invece, sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale, oltre che nei consueti orari (dalle 9.00 alle 20.00) anche in notturna, dalle ore 20.00 alle ore 23.00, con ingresso al costo simbolico di 1 euro. Durante l’apertura straordinaria, a partire dalle ore 21.00, l’archeologa Maria Teresa Iannelli, già funzionaria della Soprintendenza Archeologica della Calabria, accompagnerà i visitatori in un percorso specifico dal titolo “Locri Epizefiri e il suo paesaggio. Ricostruzione e percezione delle rovine” per spiegare, in relazione al tema della sostenibilità scelto per l’edizione 2022 delle GEP, il rapporto degli antichi con la natura e le risorse ambientali.


Gli appuntamenti si concluderanno il 25 settembre con un evento promosso dalla Regione Calabria nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace. Alle ore 19.00 e alle ore 22.00 andrà in scena lo spettacolo reading “Letture della Magna Grecia” con i due attori di fama nazionale Pasquale Anselmo ed Annamaria De Luca, basato sulla rilettura delle opere classiche greche. Nella stessa giornata sarà possibile visitare il Museo Archeologico Nazionale fino alle ore 23.00. L’evento è promosso da 55C eventi Srl.

«Le Giornate del Patrimonio sono un appuntamento irrinunciabile in cui tutti i luoghi della cultura europei sono uniti nella condivisione di una riflessione su un tema comune – ha commentato la Direttrice Elena Trunfio – Quest’anno si parla di un argomento di grande attualità, come quello della sostenibilità, e l’educazione al patrimonio, all’uso consapevole delle risorse naturali e alla bellezza rappresenta un’importante arma per diffondere la cultura della tutela del nostro Pianeta».

Si ricorda che per partecipare agli eventi non è necessaria la prenotazione. I biglietti per la serata del 23 sono disponibili in prevendita a Locri presso Agenzia Persephone e Bar Riviera oppure acquistabili direttamente al teatro la sera dello spettacolo. Per info: drm-cal.locri@cultura.gov.it – cell. 334.6126386

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SALVATORE SCARAMUZZINO Un locrese supermanager della sanità piemontese

Articolo successivo

I consigli del PAI per i comune della Locride: raccolta delle deiezioni dei cani. Come e cosa fare?

Leggi anche questi Articoli

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

Coldiretti Reggio Calabria: Cosimo Comito e Antonella Versaci eletti presidenti delle sezioni di Caulonia-Monasterace e Ardore

8 Giugno 2023
0

di Redazione Dirigenti giovani, attivi e determinati sul territorio i presidenti eletti nelle sezioni Coldiretti di Caulonia-Monasterace e Ardore. Sono...

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

Liceo Zaleuco: Noemi Panetta, borsa di studio con “Fiore splendente”

6 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Eccellente riconoscimento per la studentessa Noemi Panetta, della classe V A del Liceo Scientifico Zaleuco...

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

LOCRI Al Planteria Festival il coinvolgente incontro con Gioacchino Criaco e “Il custode delle parole”

5 Giugno 2023
0

(foto di Manuela Futia) di Redazione LOCRI - «Non dobbiamo subire modelli socio-culturali ed economici che non ci appartengono e...

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

LOCRI Il saluto dei maturandi tra nostalgia, emozioni, festa e nuove prospettive

2 Giugno 2023
0

R. & P. LOCRI - Giovedì 18 maggio 2023 si è svolta presso i locali del Convitto annesso all’IPSSA "Dea...

Articolo successivo
I consigli del PAI per i comune della Locride: raccolta delle deiezioni dei cani. Come e cosa fare?

I consigli del PAI per i comune della Locride: raccolta delle deiezioni dei cani. Come e cosa fare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
NAUFRAGIO MIGRANTI Mancuso:”Le bare al Palamilone interrogano le coscienze della comunità internazionale”

MORTI BIANCHE NEL VIBONESE E NEL COSENTINO Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”E’ inacettabile perdere la vita mentre si lavora”

8 Giugno 2023
INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

INCIDENTI SUL LAVORO MORTALI Nadia Fortuna (Area Vasta Cgil):”Serve formazione alla sicurezza consapevole”

8 Giugno 2023
SAN COSMO ALBANESE Cade da un carro allegorico:morto 17enne

INCIDENTI SUL LAVORO IN CALABRIA Due le vittime

8 Giugno 2023
LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

LOCRI Domani al Salone Diocesano il ventennale di Goel

8 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi