• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 12 Giugno 2025, 18:41:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Lanzetta: i nostri dipendenti costretti a farsi carico di molto lavoro

11 Ottobre 2012
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

MONASTERACE – «Giorno 10 ottobre assieme una delegazione di amministratori calabresi, tra i quali Elisabetta Tripodi, sindaco di Rosarno, Giorgio Imperitura sindaco di Martone, Giuseppe Lombardo, sindaco di Locri e Pino Varacalli, sindaco di Gerace, ho partecipato al tavolo di lavoro insediatosi al Ministero dell’Interno presso la conferenza Stato – Città a Roma. In tale occasione si è discusso delle polemiche che attanagliano il territorio locrideo e, ognuno dei presenti, ha sollevato ulteriori eventuali difficoltà incontrate nel corso della propria amministrazione». Sono queste le dichiarazioni del sindaco di Monasterace Maria Carmela Lanzetta, rese note in una nota stampa all’indomani dell’incontro avvenuto nella capitale. «Tra le problematiche» aggiunge «avanzate è comparsa anche la questione del blocco delle assunzioni per i piccoli comuni, per la quale abbiamo chiesto una deroga». Monasterace, come spiega il sindaco, è un comune che «quotidianamente deve fronteggiare varie difficoltà, prima tra tutte la grave situazione finanziaria in cui versano le casse comunali; una realtà che, di certo, necessita particolare attenzione, particolari sussidi e anche particolari professionalità». Pare dunque che nell’affermare che «senza interventi specifici non sono più in grado di garantire la legalità nel mio comune», come riportato in alcuni siti internet, il primo cittadino di Monasterace, Maria Carmela Lanzetta, non intendeva nella maniera più assoluta screditare gli attuali dipendenti comunali ma, porre in rilievo quanto questi, siano costretti a farsi carico di una eccessiva mole di lavoro che richiede, senza alcun dubbio, un maggiore apporto di personale «che non sia soggetto a continui trasferimenti, ma abbia la possibilità di stabilirsi a Monasterace, così da comprenderne le problematiche ed individuare le soluzioni da apporvi. Maggiori quanto specifiche competenze comprometterebbero, di certo, un miglior funzionamento della macchina amministrativa che, in tal caso, sarebbe maggiormente in grado di garantire la piena efficienza, efficacia e legalità del proprio operato». Le precisazioni della Lanzetta, giungono dunque sferzanti, specificando quindi che a Monasterace sarebbe opportuno l’arrivo di personalità dotate di una formazione ad hoc e capaci di integrarsi «con l’attuale staff, già duramente provato dall’eccessivo carico di mansioni e dalle difficoltà che comporta operare in un comune su cui gravano difficoltà di carattere economico e non solo. Un obiettivo il cui raggiungimento è ostacolato dalla mia attuale impossibilità di indire un concorso pubblico per la selezione di personale».

Full Travel Full Travel Full Travel

SIMONA ANSANI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bando servizi legali, l’opposizione attacca la giunta: “Anche per l’autorità di vigilanza la procedura è viziata”

Articolo successivo

Roccella, nuovo sbarco nella notte: 68 migranti sulla 106

Leggi anche questi Articoli

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
0

di Mariateresa Fragomeni, Dirigente nazionale del Partito Democratico e Sindaco di Siderno (RC) Anche l’Ufficio Parlamentare di Bilancio lo ha...

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

Caulonia, Campisi in giunta. Le dichiarazioni di Giannetta (FI)

9 Giugno 2025
0

R. & P. Maria Campisi, che ha aderito al progetto Ogni Giorno Caulonia, è stata nominata assessore con delega ai...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

6 Giugno 2025
0

R. & P. L’ANPI di Siderno torna a sollecitare la convocazione del Consiglio Comunale, come richiesto in data 7 ottobre...

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

Tavolo tecnico permanente per l’infanzia e l’adolescenza

4 Giugno 2025
0

R. & P. SAN LUCA - Stamane, 4 Giugno si è tenuto presso la sede Comunale una riunione del tavolo...

Articolo successivo
Roccella, nuovo sbarco nella notte: 68 migranti sulla 106

Roccella, nuovo sbarco nella notte: 68 migranti sulla 106

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

0
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

0
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

0
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

0
Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

Primo corso di prima nomina e prontezza operativa per i militari volontari del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana del centro di mobilitazione Calabria

12 Giugno 2025
La Calabria si riconnette al Canada

La Calabria si riconnette al Canada

12 Giugno 2025
REA alza il livello della difesa animale

REA alza il livello della difesa animale

12 Giugno 2025
Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

Irpef, il Governo Meloni toglie a operai e impiegati per dare di più ai benestanti

12 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.