• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:55:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

L’AFFETTUOSO RICORDO “L’ultimo giro del dottor Lentini”

19 Luglio 2020
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppe Racco*

Caro Mimmo,ti ho visto in pista, la prima volta, tanti anni fa con atleti di livello, c’era anche Panetta. Correvi i tuoi 800 metri ch’era uno spettacolo! Ti invidiavo, io magro e sbilenco, guardando il tuo fisico, ben fatto e muscoloso al punto giusto.Ti ho di nuovo incontrato in questi anni con la tua squadra di atletica leggera, unico a credere ancora che la disciplina della corsa può continuare a migliorare i giovani.

Ho visto crescere insieme a te tanti giovani atleti, ragazzi e ragazze, bambine e bambini. Avevi creato una squadra con atleti di culture diverse, musulmani e cattolici insieme a correre, un piccolo grande esempio di inclusione che non ha bisogno di piazze e grandi discorsi, un esempio di nobili ideali messi in pratica. Qualcuno in questi anni ha abbandonato, altri ti hanno continuato a seguire come il piccolo e ora giovane Christian, tu, però, eri sempre lì, su quel tartan.

Quando arrivavo allo stadio per iniziare il mio allenamento aspettavo da un momento all’altro che entrassi dal cancello verde, dando così più senso alla mia corsa, per non sentirmi solo. Mi rallegravo a salutare i ragazzi che venivano con te perché sapevo che ci aspettava una bella chiacchierata a fine gara. Hai sempre creduto nello sport, come me, tant’è che in questi anni anche tu hai lottato con noi per fare riaprire il campo sportivo, hai creato la tua bella squadra, le maglie, i borsoni.

Ogni tanto qualcuno mi chiedeva quale piacere può provare un uomo ad accompagnare al campo una banda di ragazzetti scalmanati e far loro da allenatore. La risposta era sempre la stessa: “l’amore per lo sport, l’amore per la partecipazione”.

Hai capito bene, proprio la partecipazione, il coinvolgimento delle giovani leve nelle pratiche delle arti motorie, essenza della vita. In questi anni, dove molti abbandonano o relegano lo sport negli ultimi spazi della propria esistenza, inseguendo il mito del virtuale, tu eri sempre lì, su quella pista, coi tuoi ragazzi che ti consideravano un padre, col cronometro, pronto a dare i tempi sui 200, sui 400, sui mille.

I tuoi ragazzi ti hanno onorato vincendo anche delle gare regionali, ma tu pensavi più in grande e dicevi a qualcuno che poteva farcela a livello nazionale. E poi si parlava d’altro durante gli allenamenti, stanchi delle fatiche, di politica, di musica, della nostra generazione. Il tuo eloquio lento sembrava raccontarci di un uomo che sapeva tanto, anche se spesso le nostre idee erano diverse. Rimanevamo a guardare, alla fine della serata, in uno splendido silenzio, il verde del campo, perché correre per noi è vita, è guardare la luna all’imbrunire, è pensare di raggiungerla in una volata finale.

Ecco, quella volata l’hai voluta compiere senza guardare la distanza e in una notte d’estate, senza avvertirci, ti sei presentato su quella pista, che era la tua vita, per l’ultima volta e da lì hai raggiunto il cielo, senza girarti indietro, per essere più veloce del vento.A te, a tua moglie, ai tuoi figli, ai tuoi ragazzi, per proseguire il lavoro che hai iniziato, per continuare a vivere.

*: avvocato e podista amatore

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PALIZZI MARINA Scoperte tre discariche abusive di rifiuti

Articolo successivo

BIMBINBICI La Consulta Giovanile di Siderno plaude alla riuscita dell’iniziativa

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
BIMBINBICI La Consulta Giovanile di Siderno plaude alla riuscita dell’iniziativa

BIMBINBICI La Consulta Giovanile di Siderno plaude alla riuscita dell'iniziativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.