• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 23:09:24
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

La settimana santa al santuario della Madonna dello Scoglio

13 Aprile 2014
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
30
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppe Cavallo

SANTA DOMENICA DI PLACANICA (RC) – Una settimana di intensa attività liturgica anche alla Madonna dello Scoglio, in questa settimana santa, grazie alla presenza, costante, dei padri missionari del Crocefisso, comunità fondata dal compianto sacerdote, don Idà, e ora diretta da padre Rocco Spagnolo.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Mercoledì santo, 16 aprile, si svolgerà il pio esercizio della Via Crucis, sempre con i sacerdoti e Fratel Cosimo Fragomeni, fondatore dell’opera mariana. Giovedì santo, la Santa Messa della Cena avrà invece inizio alle ore 19,30. Venerdì  santo la Passione del Signore Gesù verrà ricordata alle ore 19,00. Sabato santo, la veglia pasquale avrà inizio alle ore 22,00 mentre sia la domenica di Pasqua sia il lunedì dell’Angelo, le concelebrazioni eucaristiche avranno luogo alle ore 11,00 e alle 18,00, così come le domeniche. Gli incontri di preghiera, dopo la settimana santa, proseguiranno, costanti, come sempre, ogni mercoledì e ogni sabato, dalle ore 15.00 e ogni domenica dalle ore 17.00. Per il 10 e 11 maggio, poi, è attesa una immensa fiumana di fedeli  perché l’undici maggio ricorre il quarantaseiesimo anniversario della prima apparizione della Madonna a Fratel Cosimo, appunto sopra una roccia, definita lo Scoglio. Intanto di Fratel Cosimo Fragomeni, che viene ormai considerato l’erede spirituale di padre Pio, si parla su molte riviste e TV italiane ed estere. Sul settimanale Visto, il n. 16,  di questa settimana, la foto di Fratel Cosimo, insieme al papa, è in copertina, così come una copertina al mistico locrideo è stata dedicata dal settimanale “Miracoli”. Ma altri servizi speciali sono stati dedicati anche da  Gente (in copertina Briatore e la moglie, Elisabetta Gregoraci testimoniano di una grazia ricevuta grazie alla preghiera di Fratel Cosimo) e dal nuovo settimanale “Adesso”. Ma l’uomo di DIO non si è minimamente scomposto per la tanta devozione che riscuote in tutto il mondo. Lui continua, nell’umiltà, nel nascondimento e nella preghiera, in piena ubbidienza alla Chiesa, a portare avanti il proprio ministero. Questo presso l’Opera da lui fondata, a Santa Domenica di Placanica, caratterizzata da un clima di  profonda compostezza, silenzio sacrale, raccoglimento, elevata spiritualità, momento privilegiato per la riconciliazione con il Signore. Un cristiano vero Fratel Cosimo, che spende la propria  vita, in modo eroico, per aiutare gli altri e per invitarli, costantemente, alla riconciliazione con il Signore, quindi alla confessione, presso la Madonna dello Scoglio, luogo di culto riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa, dove vi sono diversi sacerdoti che dispensano il prezioso sacramento e presso le parrocchie di provenienza. Cento persone il mercoledì e cento il sabato, di ogni settimana, mese e anno, che Fratel Cosimo incontra a colloquio privato, per un totale di circa diecimila persone all’anno, e questo da circa mezzo secolo, la dicono lunga sulla solidità della sua missione, affidatagli dalla Beata Sempre Vergine Maria Immacolata Concezione, l’11 maggio 1968, quando gli è apparsa sullo Scoglio di Santa Domenica di Placanica, davanti al quale lui stava passando. Nel corso delle quattro apparizioni che ebbero luogo dall’11 al 14 maggio, la Madre di DIO,  gli disse: “Se gli uomini si convertiranno, si pentiranno dei loro peccati, si confesseranno, si avvicineranno a DIO e lo ameranno con tutto il cuore Dio si avvicinerà a loro e li accoglierà nella Sua casa”. Un invito chiaro e inequivocabile, così come quello per la costruzione del santuario, la cui prima pietra è stata benedetta da papa Francesco e posata dall’arcivescovo attuale di Reggio – Bova, all’epoca pastore della diocesi locrese, monsignor Morosini. “Ti chiedo il favore di trasformare questa valle;” – gli disse, infatti, la Sempre Vergine Maria – “qui desidero un grande centro di spiritualità, dove le anime troveranno pace e ristoro. In questo luogo, Dio vuole aprire una finestra verso il cielo; qui, per la mia mediazione, vuole manifestare la Sua misericordia.” Un santuario che, come ha ricordato Fratel Cosimo, “Sarà degno della Madonna e di tutti i Suoi devoti”. Le offerte per la costruzione del santuario, che sono anche deducibili dalle tasse,  si possono effettuare:

–con bollettino, sul conto corrente postale n. 1006022535;

–con bonifico, sul conto corrente di Poste Italiane, intestato alla Fondazione Madonna dello Scoglio, il cui IBAN è: IT 76 Y 07601 16300 001006022535
Per bonifici dall’estero codice BIC/SWIFT BPPIITRRXXX.
Si può anche devolvere alla Fondazione il 5×1000 delle tasse. Il codice fiscale della Fondazione Madonna dello Scoglio è 90011360808.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ncd, Bruno Squillaci nell’assemblea nazionale del partito di Alfano

Articolo successivo

Appello a Papa Francesco per salvare gli agnelli

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
Contro il randagismo ecco il protocollo fra Anci e associazioni per una piena collaborazione

Appello a Papa Francesco per salvare gli agnelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.