• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:52:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

LA PROPOSTA Il premio “Civiltà e Lavoro” del 2017 agli operai di Locride Ambiente

26 Dicembre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – La foto, presa dal gruppo “Facebook” “Osservatorio sui rifiuti Siderno”, li ritrae nel pittoresco quartiere “Sbarre” a ritirare i rifiuti che qualche incivile, nei giorni scorsi, ha lasciato in spiaggia o ha – peggio ancora – gettato in mare e che quest’ultimo ha – giustamente – restituito quando il moto ondoso è aumentato.

Hanno lavorato per questo il giorno della vigilia di Natale e stamattina, prima dell’alba, hanno svuotato i mastelli della raccolta differenziata. Sì, avete capito bene: stamattina, se non addirittura stanotte, tra Natale e Santo Stefano, quando il resto della città era alle prese con la lunga e difficoltosa digestione di cenoni e pranzi pantagruelici, regalando a Siderno quell’aspetto di città pulita e ordinata, mentre ovunque, al di là del Novito e del Torbido, i cassonetti sono stracolmi di rifiuti ammassati e indifferenziati.

Sono gli operai di Locride Ambiente, la società mista che sta curando la raccolta dei rifiuti a Siderno, e che meritano un encomio particolare, perché la rivelazione del 2016 in questa città che sta moltiplicando le forze per uscire dagli anni bui del dissesto e dello scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, sono loro. Siderno, e la sua amministrazione comunale, hanno fatto una scelta politica su tutte: puntare sulla raccolta differenziata “porta a porta” e arrivare, in breve tempo, agli standard richiesti dall’Unione Europea, tramite la Regione Calabria.

E i risultati, al di là di qualche incongruenza e dei soliti (e pochi) incivili stanno dando ragione a questa scelta.

La comunità cittadina, in massa, sta rispondendo alla grande, conscia che è inutile parlare di tutto il resto se prima non si ha una città pulita e rispettosa dell’ambiente. Le associazioni – prima tra tutte l’osservatorio sui rifiuti – stanno vigilando che tutto venga fatto nel migliore dei modi e loro, gli operai di Locride Ambiente, stanno onorando gli abiti da lavoro che indossano, con un impegno incessante e lodevole, con un solo giorno di riposo a settimana e un impegno quotidiano massimale.

A loro vanno la stima e il ringraziamento di tutti quei sidernesi che tengono alla propria città e la vogliono pulita e ordinata.

Ecco perché da queste pagine virtuali vuole partire una proposta, in primo luogo alla pro loco, ma anche all’amministrazione comunale.

Il prossimo I maggio, quando avrà luogo la XIII edizione del premio “Civiltà e Lavoro” (ideato all’inizio dello scorso decennio dall’allora assessore comunale alle Politiche Sociali Francesco Rispoli, e che viene consegnato a quei concittadini che si sono distinti nella loro vita per le doti umane e professionali), il premio del 2017 vada consegnato a tutti loro: gli operai di Locride Ambiente, che lavorano ogni giorno per fare in modo che Siderno sia quel fiore all’occhiello che vuole e merita di diventare.

Certo, il premio “Civiltà e Lavoro”, viene consegnato, in genere, a persone che si sono lasciate alle spalle l’attività lavorativa. Quest’anno, invece, vorremmo che fosse consegnato a chi è in piena attività e merita il giusto, tempestivo e orgoglioso ringraziamento da parte dei propri concittadini.

Sarebbe il migliore attestato di stima nei loro confronti. E forse, anche un buon incoraggiamento ad andare avanti così.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CALCIO Il Cft di Catanzaro esempio positivo per tutta la nazione

Articolo successivo

LOCRI La denuncia del comitato cantiere “Qualità della vita”: «Troppo rumore in piazza dei Martiri»

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
LOCRI La denuncia del comitato cantiere “Qualità della vita”: «Troppo rumore in piazza dei Martiri»

LOCRI La denuncia del comitato cantiere "Qualità della vita": «Troppo rumore in piazza dei Martiri»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.