• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 16 Giugno 2025, 14:43:30
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LA NOMINA Il vescovo Francesco Savino designato Membro d’Onore dell’Istituto Nazionale Azzurro

13 Novembre 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

CASSANO ALL’JONIO- S.E. mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio e vicepresidente per l’Italia meridionale della Conferenza Episcopale Italiana, è stato insignito con una prestigiosa nomina durante la cerimonia di apertura Anno Istituzionale I.N.A., tenutasi il 28 ottobre presso la Caserma della Guardia Svizzera Pontificia in Vaticano.

Mons. Savino è stato designato Membro d’Onore dell’Istituto Nazionale Azzurro (I.N.A.), riconoscimento che sottolinea il suo impegno nel promuovere la cultura e lo sviluppo sociale.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’Istituto Nazionale Azzurro è un’organizzazione culturale umanitaria di ispirazione cattolica che si dedica al dialogo interreligioso, alla promozione di iniziative culturali e allo sviluppo sociale non solo in Italia.

La nomina di mons. Francesco Savino come Membro d’Onore, è un tributo al suo costante impegno per il bene comune e alla sua dedizione nel servire come vescovo la comunità.

La notizia della nomina ha suscitato grande entusiasmo e orgoglio nella comunità di Cassano all’Jonio e oltre.

I fedeli, i membri della Conferenza Episcopale Italiana e gli abitanti dell’Italia meridionale, si sono congratulati con mons. Savino per questo prestigioso riconoscimento.

La nomina sottolinea il valore del suo impegno di pastore e guida nel promuovere la fede, la cultura della pace e il dialogo tra le Istituzioni per il bene comune.

Mons. Francesco Savino ha dimostrato grande leadership nel guidare la Diocesi di Cassano all’Jonio e nel sostenere la comunità affidata alle sue cure pastorale.

Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo non solo nella diocesi, ma anche in tutta l’Italia meridionale.

In una dichiarazione rilasciata dopo la cerimonia, mons. Savino ha espresso gratitudine per questa nomina e ha sottolineato ricordando la bella figura del cardinale Bernardin Gantin, l’importanza di promuovere la cultura della vita, lo sviluppo sociale, lo spirito missionario come strumenti per costruire una società migliore.

Ha affermato che questo riconoscimento lo motiva a continuare il suo impegno nel servire la comunità con ancora più dedizione e passione.

La nomina di mons. Francesco Savino come Membro d’Onore dell’Istituto Nazionale Azzurro, rappresenta un motivo di orgoglio per la comunità di Cassano all’Jonio e un riconoscimento al suo impegno nel promuovere la cultura e il benessere sociale.

La sua leadership e il suo esempio continueranno a ispirare e guidare coloro che lavorano con lui per il bene comune.

La comunità di Cassano all’Jonio si unisce nel congratularsi con mons. Savino per questo prestigioso riconoscimento e gli augura tutto il meglio nel suo continuo impegno per il bene della società.

Tags: inaNominaVescovo Savino
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Si chiude a Locri la Mostra dedicata al Beato Rosario Livatino

Articolo successivo

GERACE – Pubblica Assemblea sul futuro politico-amministrativo della Città dello sparviero (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale dell’Istituto Nazionale Azzurro

7 Giugno 2025
0

di Redazione ROMA - CITTA' DEL VATICANO - L'Istituto Nazionale Azzurro si prepara a celebrare la chiusura dell'anno istituzionale con...

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

Donazione del centro aggregazione sociale di Roccella all’associazione Angela Serra

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo ROCCELLA IONICA - Continuano le manifestazioni di merito e di nobile attività nei confronti dei malati di...

Articolo successivo
GERACE – Pubblica Assemblea sul futuro politico-amministrativo della Città dello sparviero (Immagini e Video ESCLUSIVI)

GERACE - Pubblica Assemblea sul futuro politico-amministrativo della Città dello sparviero (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

0
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

0
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

0
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

0
“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

“Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro nelle Forze Armate Italiane” il nuovo testo di Abbate e Cuzzola

16 Giugno 2025
Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

Urbanistica e Piano Strutturale Comunale. Se ne discute oggi a Roccella

14 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.