• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 17:14:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

La magia del Presepe, successo per la rassegna d’arte delle scuole sidernesi

23 Gennaio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Scuola e Chiesa due agenzie altamente formative, in rete concludono il concorso “La Magia del Presepe”nella Chiesa di  S.Maria dell’Arco di Siderno, giorno undici gennaio, alla presenza di Mons. Oliva Vescovo della Diocesi Locri Gerace, del sacerdote Don Massino e con una rappresentanza delle scuole della Locride.

{loadposition articolointerno, rounded}

Durante  la  cerimonia di premiazione sono stati assegnati attestati e riconoscimenti ai presepisti in gara. Una tradizione che si ripete e che anno dopo anno ha attirato un numero sempre crescente di visitatori, anche per la qualità dei pezzi in mostra, frutto delle abili mani di artigiani  della sezione amatori che si  dedicano con passione alla realizzazione di statuine, fondali, ambientazioni, curandone i più piccoli particolari e la scelta dei materiali e alla creatività dei ragazzi della sezione scuole. In mostra dunque le tradizioni, le nostre radici così forti e uniche da costituire un patrimonio da condividere con gli altri.

La mostra ha ospitato 150 presepi realizzati dalle scuole  della provincia ma anche della città di Reggio presente alla rassegna con l”Istituto Comprensivo “Carducci- Vittorino da Feltre .

Una giuria di esperti composta da Sara Parlongo, dal maestro d’arte Renzo Fascì e dal sacerdote Don Massimo Nesci, ha espresso un giudizio attenendosi alla tematica del concorso, ovvero “la Natività nel mio ambiente di vita” e ha assegnato i premi e le menzioni speciali alle due categorie di concorrenti: sezione scuole e sezione amatori; per le scuole conquista il primo posto il presepe, presentato dalle classi 3A e 3B della Scuola primaria di Platì, gli alunni hanno rappresentato  la Natività  con il  pane che sta a testimoniare  come è indicato nella motivazione espressa dalla giuria” la cultura del favorite, la fatica, il sudore,ovvero la cultura del territorio”.

Per la sezione amatori ha ottenuto il  primo premio Rosanna Trimboli “Per aver realizzato con il legno di ulivo e l’argilla la Natività, materiali che simboleggiano l’essenza della nostra terra”.

Si posiziona sempre al primo posto, la classe 3A della scuola primaria Borgo di Bovalino, dell’I.C. “F. Alessio che ottiene il maggior numero di voti assegnati dal pubblico; gli alunni guidati dall’insegnante Federico hanno realizzato un presepe che raffigura il borgo dei pescatori.

Sono stati assegnati menzioni speciali per la sezione amatori: a Stefania Arsena “Per la capacità di cogliere in un tronco d’albero, l’ispirazione per realizzare il messaggio del Natale”; all’artista e scultore Domenico Carteri che ha  realizzato un Presepe di grande pregio artistico eseguito con grande maestria e cura dei particolari. Menzioni speciali anche all’artista Luigi Amato e al maestro Corrado Armocida che ha omaggiato il Vescovo con una sua pregevole opera.

Attestati di merito sezione amatori a: Patrizia Tassone, vincitrice della scorsa edizione, “per la creatività  e la tipicità” che traspare dalle sue numerose opere presentate; Angela Trimboli per l’originalità che contraddistingue i suoi presepi.

Un riconoscimento speciale all’I. C. Cinque Martiri Gerace per aver presentato più lavori.

Le menzioni speciali per la sezione scuole sono stati assegnati a: I. Comprensivo “Pascoli Alvaro” Siderno- Scuola Infanzia Lamia” un materiale povero come la creta si trasforma nelle mani dei picccoli artisti e dà vita alla Natività”; Istituto”F. Jerace di Polistena” Scuola Media per aver presentato originali presepi in terracotta realizzati dagli alunni nel laboratorio artistico della scuola; I.C. “De Amicis  Maresca”Scuola Media Maresca Classe 3C per aver ambientato la Natività all’ interno del  Tempio di Marasà  simbolo della nostra identità culturale; classe III B Scuola Media  Brancaleone- I.Comprensivo  Brancaleone -Africo- Bruzzzano per aver realizzato una scenografia contestualizzata che richiama il territorio.

Segnalazioni speciali  alla Classe 1B e 1F  dell’Istituto Comprensivo “M.Bello – G.Pedulla – Agnana” Scuola Media “G. Pedullà” Siderno. L’arte presepiale diventa dialogo tra le religioni. il confronto tra le culture. Gli alunni hanno realizzato i lavori in un percorso laboratoriale e sono stati guidati magistralmente da Stefania Arsena a Chiara Pedullà e Francesca Congiusta della scuola primaria “M.Bello”.

La mostra organizzata dall’ Istituto Comprensivo “M.Bello -G.Pedullà – Agnana”, in collaborazione con il Museo della scuola “I Care” e con il patrocinio della Provincia di Reggio Calabria e del Comune di Siderno, nella suggestiva location di Palazzo De Mojà del borgo di Siderno Superiore, ha attirato anche quest’anno tantissimi visitatori, come si riscontra dal registro delle firme, gruppi di Crema, Milano, Pisa, Roma del Canada e di ogni parte della provincia e non, sono giunti nel Borgo, hanno apprezzato la valorizzazione del Palazzo e l’organizzazione della mostra.

La rassegna presepiale ha avuto inizio nella scuola primaria M. Bello con la realizzazione della rappresentazione natalizia “La Scuola Presepe”, nel mese di dicembre, con numerosi percorsi didattici di fede francescana, quadri viventi, artigianato e mestieri tradizionali che ha visto impegnati trecento alunni della scuola primaria come figuranti, in ogni angolo della scuola è stata realizzata una scena del presepe  che rievocava i vecchi mestieri e gli antichi sapori e poi conduceva naturalmente alla capanna della Natività.

Grande soddisfazione viene espressa dal dirigente Vito Pirruccio e dal team docente, che ha curato l’organizzazione del concorso, composto da Tecla Giannini e Marilena Romeo coadiuvate da Mariangela Musuruca, Marcella Ferreri dal DSGA Carmen de Luca e da tutto il personale dell’Istituto.  

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, domani il secondo appuntamento con il teatro in salotto alla Mondadori

Articolo successivo

Bovalino, rinvenuto un bunker riconducibile alla cosca Pelle-Vottari

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Bianco, arrestato un giovane per rapina aggravata.

Bovalino, rinvenuto un bunker riconducibile alla cosca Pelle-Vottari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.