• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:35:27
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

LA DUE GIORNI DI STUDIO E FORMAZIONE La classe 4^B ES del Mazzini di Locri vincitrice del concorso “Senato e Ambiente”

13 Marzo 2023
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
LA DUE GIORNI DI STUDIO E FORMAZIONE La classe 4^B ES del Mazzini di Locri vincitrice del concorso “Senato e Ambiente”
5
Condivisioni
117
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Si è svolta lunedì 6 e martedì 7 marzo 2023 a Palazzo Madama, nel corso di due giornate di studio e formazione, la premiazione della classe 4^B ES del Liceo delle Scienze umane e Linguistico “G. Mazzini” di Locri, risultata una fra i 14 vincitori per l’anno scolastico 2021/22 del concorso “Senato e Ambiente”, promosso dal Senato unitamente al Ministero dell’Istruzione.

La partecipazione al concorso, il cui obiettivo principale è quello di promuovere tra i giovani i valori della tutela e della sostenibilità ambientale, è avvenuta con la realizzazione di un’indagine conoscitiva avente come titolo “La salvaguardia dell’ambiente come precondizione per lo sviluppo della Locride” e affronta una della tante criticità del nostro territorio, il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Nella giornata di lunedì 6 marzo gli alunni, accompagnati dalle docenti Maria Scordo e Manuela Pianta, sono stati accolti in un’Aula di Commissione dove hanno avuto modo di approfondire la storia e la composizione del Senato, i vari organi e le loro funzioni, l’attività legislativa e non legislativa.

Hanno poi svolto la visita di Palazzo Madama e, a seguire, la visita della Sala della Costituzione presso Palazzo Giustiniani, luogo dalla valenza fortemente simbolica in quanto proprio qui, il 27 dicembre 1947, venne firmata la Carta Costituzionale ad opera del capo provvisorio dello Stato, Enrico de Nicola, del presidente del Consiglio, Alcide de Gasperi e del presidente dell’Assemblea Costituente Umberto Terracini.

Nella giornata di martedì 7 marzo, i ragazzi hanno avuto modo di incontrare in un’Aula di Commissione, il dott. Massimo Martinelli, consigliere parlamentare anziano del Servizio dei Resoconti e della Comunicazione istituzionale del Senato, il quale, dopo essersi complimentato con gli alunni per il pregevole lavoro svolto, ha illustrato loro le origini della nostra Costituzione e ha analizzato le principali funzioni (legislativa, di indirizzo e di controllo) del Parlamento e del Senato.

La classe si è poi confrontata con il dott. Edoardo Battisti, capo dell’Ufficio ricerche nei settori Infrastrutture e Trasporti del Servizio Studi del Senato, il quale, dopo aver espresso interessanti considerazioni sul problema dei rifiuti nel nostro Paese, ha dialogato con gli studenti riguardo alle metodologie e agli strumenti utilizzati per l’indagine, che sono quelli usati di consueto dalle Commissioni parlamentari (analisi di dati, audizioni e sopralluoghi).

Nella seconda parte della mattinata, la classe 4^BES ha ricevuto un breve saluto da parte del vice presidente del Senato, Gian Marco Centinaio, che si è detto colpito positivamente per l’interesse dimostrato dai ragazzi riguardo una tematica di così grande attualità e rilevanza.

Successivamente si è svolto l’incontro con il senatore Nicola Irto, membro della Commissione parlamentare “Ambiente, Transizione ecologica, Energia, Lavori pubblici, Comunicazioni, Innovazione tecnologica”, al quale gli studenti hanno presentato l’indagine conoscitiva realizzata e la risoluzione approvata, con la quale si impegna il governo ad intervenire sulla questione con appositi provvedimenti.

La docente referente Maria Scordo, la quale ha ringraziato il dirigente scolastico, prof. Francesco Sacco, per il sostegno dato ai ragazzi fin dalle fasi inziali del progetto e la professoressa Simona Romeo per la collaborazione e la supervisione ai fini della buona riuscita dell’attività, ha posto l’accento sulla grande valenza formativa del progetto, come momento di crescita e presa di coscienza dei ragazzi di essere parte attiva del territorio in cui vivono.

Dopo aver rivolto alcune domande al senatore Irto su temi di interesse generale e di attualità, gli studenti hanno ricevuto gli attestati di merito e una targa in segno di riconoscimento per il lavoro svolto dall’Istituto scolastico.

Tags: concorso senato e ambientedue giornimazzinistudio e formazione
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

OSCAR 2023 Gli outfit della serata sul red carpet

Articolo successivo

ISTITUTO ALBERGHIERO DEA PERSEFONE Il 15 marzo la II edizione del Concorso “Cucina creativa”

Leggi anche questi Articoli

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

SANITÀ Occhipinti (Udc):”Sulla rianimazione di Locri, atto aziendale da rivedere”

20 Marzo 2023
0

«Va aperta una discussione sul nuovo atto aziendale dell’Asp di Reggio che retrocede la struttura di rianimazione dell’Ospedale di Locri...

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

TUTELA AMBIENTALE I boschi, un patrimonio da tutelare

20 Marzo 2023
0

In occasione dell’annuale Giornata mondiale delle Foreste delle Nazioni Unite, fissata al 21 marzo, e dell’Acqua, prevista per il 22...

SANITA’ LOCRIDE Confronto in Regione con Occhiuto, Calabrese e Asp reggina

OSPEDALE DI LOCRI Pubblicata da Invitalia la gara per l’affidamento della progettazione esecutiva del presidio

20 Marzo 2023
0

di Redazione LOCRI - "È stata pubblicata da Invitalia la gara per l'affidamento della progettazione esecutiva dell'Ospedale di Locri. Dalla...

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

14 Marzo 2023
0

di Redazione SIDERNO - Si avvisa la cittadinanza che, anticipando i tempi rispetto agli anni precedenti, da inizio marzo è...

Articolo successivo
ISTITUTO ALBERGHIERO DEA PERSEFONE Il 15 marzo la II edizione del Concorso “Cucina creativa”

ISTITUTO ALBERGHIERO DEA PERSEFONE Il 15 marzo la II edizione del Concorso "Cucina creativa"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist