di Redazione
LOCRI- Stasera la diocesi di Locri-Gerace abbraccerà il suo nuovo Pastore, S.E. monsignor Fran-cesco Oliva. Nella vigilia della sua ordinazione episcopale, che avrà luogo domani alle ore 17,00 a Gerace, il popolo della Locride darà il benvenuto al vescovo eletto nella Cattedrale di Locri.
{loadposition articolointerno, rounded}
A comunicarlo è l’ufficio stampa della Diocesi attraverso una nota in cui è contenuto il programma dettagliato delle funzioni che prenderanno il via stasera alle venti.
Monsignor Oliva arriverà in processione accompagnato dai ministranti alle ore 20,00. Sul sagrato della chiesa lo accoglierà il Capitolo Cattedrale in abito corale; monsignor Francesco Laganà, decano del Capitolo, gli presenterà il crocifisso per la venerazione col bacio. Quindi il vescovo eletto aspergerà l’assemblea con l’acqua benedetta. Prima della preghiera ci saranno gli indirizzi di saluto di monsignor Laganà in rappresentanza del clero, di Antonella Romeo, presidente dell’Azione Cattolica diocesana, che parlerà in rappresentanza dei movimenti e delle diverse aggregazioni laicali, della famiglia Muià in rappresentanza delle famiglie della Diocesi e dai sindaci di Gerace, Giuseppe Varacalli, e di Locri, Giovanni Calabrese, in rappresentanza di tutte le autorità civili. Dopo i saluti il vescovo eletto presiederà la Veglia di preghiera.
Domani mattina, monsignor Francesco Oliva si recherà presso la Casa Circondariale di Locri per celebrare la santa messa tra i detenuti.
Nel pomeriggio, alle ore 15,45, il vescovo eletto raggiungerà in pullman la città di Gerace accompagnato da tutto il clero diocesano. Alle ore 17,00 la solenne celebrazione per l’ordinazione episcopale e l’inizio del ministero di monsignor Oliva.
Il vescovo ordinante sarà S.E. mons. Nunzio Galantino, vescovo di Cassano all’Jonio e segretario generale della CEI. I Vescovi con-consacranti saranno: S.E. mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo metropolita di Reggio Calabria-Bova (già vescovo di Locri-Gerace), S.E. monsignor Salvatore Nunnari, arcivescovo metropolita di Cosenza-Bisignano e presidente della Conferenza Episcopale Calabra, S.E. monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, S.E. monsignor Domenico Graziani, arcivescovo di Crotone-Santa Severina.
Saranno presenti tutti i vescovi della Calabria; i due predecessori nella Cattedra di Locri-Gerace, S.E. monsignor Antonio Ciliberti, arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, e S.E. monsignor GianCarlo Maria Bregantini, arcivescovo metropolita dI Campobasso-Bojano; inoltre, saranno presenti: S.E. monsignor Antonio Staglianò, vescovo di Noto, S.E. monsignor Andrea Mugione, arcivescovo di Benevento, S.E. monsignor Santo Marcianò, arcivescovo ordinario militare per l’Italia, S.E. monsignor Mauro Maria Morfino, vescovo di Alghero-Bosa, e monsignor Antonio De Simone, amministratore diocesano di Rossano-Cariati.