• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 26 Settembre 2023, 10:41:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Sanità nella Locride, Siderno Libera scrive al Commissario straordinario dell ASP di Reggio Calabria Francesco Sarica

19 Luglio 2014
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Egr. Commissario,
Nella discussione aperta sul problema relativo alla sanità nella Locride si sta dibattendo su come riorganizzare l’Asp per dare risposte ai cittadini che vedono giorno per giorno un servizio depotenziato e sempre più inefficiente.

{loadposition articolointerno, rounded}

Si parla di Lea (livelli essenziali di assistenza) che devono essere garantiti ai cittadini, e, anche il nostro movimento “Siderno Libera- Progressisti per L’Unità” nel suo piccolo ha indicato una strada da cui partire per la riorganizzazione dell’offerta sanitaria ai cittadini di questo nostro territorio dimenticato.
La proposta di Siderno Libera parte dalla considerazione che il primo passo per la necessaria organizzazione è quello di evitare i ricoveri impropri per lasciare all’ospedale solo il trattamento degli acuti. Questo è possibile solo se noi andiamo ad organizzare la prevenzione e le prime cure sul territorio, innanzitutto partendo dalla Casa della Salute di Siderno per poi creare anche altre strutture sul territorio UCCP (unità complesse di cure primarie) e AFT (aggregazioni funzionali territoriali) che permettono, grazie ai medici di medicina generale, di dare risposta a tutti i codici bianchi che non richiedono l’ospedalizzazione.
Tutto questo è previsto dalla nuova normativa che esiste da qualche anno in italia: il “Patto della Salute” che in questi giorni il Ministero della Salute sta sottoscrivendo con le Regioni va in questa direzione. Tale accordo prevede come elementi fondamentali “Ospedali di comunità” e “maxi ambulatori” strutture che organizzano la prevenzione, l’assistenza domiciliare e nelle quali i medici di famiglia forniscono l’assistenza ai loro pazienti.
Ma, a fronte di tutto questo che quasi dappertutto in Italia si sta cercando di realizzare, nella nostra azienda sanitaria manca anche l’organizzazione sulle cose indispensabili per garantire un servizio minimo ai cittadini.  A tal fine le raccontiamo l’esperienza di un cittadino che doveva fare un semplice esame diagnostico endoscopico urgente e si trova davanti una serie di problemi assurdi.
Prima scopre che i numeri telefonici riportati sulle pagine bianche relativi al cup (centro unico di prenotazione) e all’urp (ufficio relazioni con il pubblico) sono sbagliati, poi anche il centralino dell’Asp gli da un numero telefonico sbagliato; quando riesce finalmente a procurarsi il numero corretto del cup non riesce ad avere risposta per giorni (viene messo a lungo in attesa poi gli viene chiusa la telefonata).  Dopo qualche giorno, seguendo un consiglio ricevuto, chiama fuori dalle ore di punta, riesce ad avere risposta dal cup e gli viene detto che per prenotare quell’esame (e molti altri!) bisogna ancora andare in reparto. Infine si reca in reparto per la prenotazione e scopre che, nonostante la sua emorragia intestinale, per questo esame la sua prenotazione è tra quattro mesi a novembre!
Questo esempio, e potremmo farne altri, dimostra tutti i limiti che l’ASP dimostra anche sulle piccole cose che non richiedono investimenti o altro ma solo un minimo di organizzazione. La conclusione è che il cittadino paziente dovrà fare privatamente la visita dopo aver perso una settimana inutilmente, e l’Asp da Lei diretta dimostra non solo di non saper garantire in tempi accettabili un semplice esame urgente, ma neanche di mettere in condizione i cittadini di fare una semplice prenotazione! 
Egregio dott. Sarica, il movimento Siderno Libera è disponibile a collaborare per aiutarla nel suo lavoro, ma su queste cose abbiamo bisogno di risposte, i cittadini della nostra provincia hanno anche diritti e non solo doveri.
Movimento Siderno Libera –Progressisti per l’Unità

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Diocesi di Locri-Gerace pronta ad accogliere il nuovo Vescovo. Domenica la cerimonia di investitura

Articolo successivo

Locri ha accolto Mons.Francesco Oliva, nuovo Vescovo della Diocesi

Leggi anche questi Articoli

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Progetti di vita, Amalia Bruni: la Regione ha pubblicato il bando il primo agosto, i Comuni inizino la sperimentazione

12 Settembre 2023
0

R. & P. <<La regione il 1 agosto ha pubblicato il bando, prorogato al 29 settembre, per il finanziamento di...

Articolo successivo
Locri ha accolto Mons.Francesco Oliva, nuovo Vescovo della Diocesi

Locri ha accolto Mons.Francesco Oliva, nuovo Vescovo della Diocesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

GIOIA TAURO: mille piante di marijuana individuate dai Carabinieri. Video dell’operazione

26 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

26 Settembre 2023
Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

Intitolazione in memoria di Ioculano, Calabrese: plauso all’amministrazione di Gioia Tauro

26 Settembre 2023
Il Porto di Gioia Tauro a rischio chiusura. Per Saccomanno colpa di PD e 5Stelle

Porto di Gioia, il gruppo del Pd sostiene l’appello di Agostinelli. 《Serve un accordo tra Corap e Autorità di sistema》

26 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi