• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:17:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

LA DENUNCIA “Cancellata la memoria di Pasquale Ielasi, disperso nella Prima Guerra Mondiale”

9 Maggio 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

“Platì 08 Maggio 1888 nacque  Ielasi Pasquale di Antonio soldato del 131 Reggimento Fanteria , distretto militare di Reggio Calabria , disperso l’8 Dicembre 1915 –  giorno dell’immacolata – sul Monte San Michele a 8 KM da Gorizia in Friuli Venezia Giulia , in combattimento  in difesa dei Fratelli Italiani sul fronte del Nord – Est Italia, il 10 Maggio 2019 il Comune di Platì decide di mutare il nome della via a Lui intitolata.

Ci sono uomini che hanno dato la vita per la Patria, uomini a cui i loro congiunti  non hanno potuto dare degna sepoltura ne deporre un fiore, uno di questi  è stato Ielasi Pasquale di Antonio che sacrificò la sua giovane vita sul Monte San Michele, lasciando una  moglie affranta il cui dolore non si è mai sopito  e tre figlie in età fanciullare.

Da anni molte vie di Platì ricordano questi eroi , sicuramente non mi aspettavo certo, che il sacrificio di mio zio platiese dalla nascita, venisse ripagato con la cancellazione della via a lui intitolata.

Alla via Pasquale Ielasi il 10 Maggio 2019 a Platì , alla presenza delle più alte cariche politiche, militari e religiose, veniva modificata il nome della strada a lui dedicata, dove ha vissuto fino alla chiamata alle armi.

 Le autorità locali sul Territorio hanno, con un colpo di mano su una targa e senza  tenere conto dei sentimenti degli eredi , inteso oscurare uno dei figli migliori di Platì.

Il Mio caro Zio non poteva essere dimenticato  e non deve essere dimenticato dalla su Amata Patria per la quale sacrificò la propria vita.

Mi appello a chi di dovere, perché si adoperano, al  che Ielasi  Pasquale fu Antonio, non muoia nuovamente,  questa volta,  per  mano della disattenzione  e superficialità degli organi periferici dello Stato, perché anche  a  Platì ci sono  Eroi da ricordare.

Il nostro Paese ha dato il suo immenso contributo per l’amata patria ,da Platì sono partiti e non hanno fatto più ritorno Uomini  valorosi ,che hanno visto infranto i loro sogni e le loro speranze  unitamente alla propria Famiglia, per  combattere e lasciarci una Italia LIBERA .

Ielasi Pasquale è stato disperso sul Monte San Michele a 8 Km da Gorizia,  nel suo Paese Platì dove nacque ed è vissuto,   è stato cancellato anche dalle vie cittadine , forse tutti lo hanno dimenticato , Io Ielasi Caterina Giovanna fu Francesco,  con orgoglio lo voglio ricordare, oggi  8 Maggio ricorrendo l’anniversario  della Sua Nascita.  

Il Sacrificio a servizio della Patria  del  Fratello amatissimo di Mio Padre , non può essere vanificato da un colpo di mano alla stele, lotterò , fino a che  gli venga restituito il Suo ONORE conquistato valorosamente, con il sacrificio della propria sua vita sul fronte della Prima Guerra Mondiale .

Platì 08 Maggio 2020

F.to

Ielasi Caterina Giovanna”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AFRICO NUOVO Denunciati 30 percettori di reddito di cittadinanza che erano occupati o detenuti

Articolo successivo

LA SCUOLA DELL’INFANZIA AI TEMPI DEL COVID-19 La riflessione della psicologa Santina Cova

Leggi anche questi Articoli

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
0

R. & P. nota del Presidente Associazione "Insieme si può..." nonché Segretario Provinciale S.I.U.L.P. Reggio Calabria Cav. Francesco Minici ROCCELLA...

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

Articolo successivo
LA SCUOLA DELL’INFANZIA AI TEMPI DEL COVID-19 La riflessione della psicologa Santina Cova

LA SCUOLA DELL'INFANZIA AI TEMPI DEL COVID-19 La riflessione della psicologa Santina Cova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.