• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 11:15:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

La biblioteca del compianto sindaco Ciccio Modafferi ora è patrimonio comune del popolo gioiosano

8 Aprile 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (foto e video di Enzo Lacopo)

GIOIOSA IONICA – La già prestigiosa biblioteca comunale di Palazzo Amaduri si arricchisce della donazione del patrimonio di volumi del compianto sindaco Francesco Modafferi, un gioiosano illustre, fino a diventare patrimonio pubblico. Questo storico momento è stato celebrato ieri sera proprio a palazzo Amaduri, nel corso di una cerimonia pubblica promossa nel sesto anniversario della sua scomparsa curata dall’amministrazione comunale e dalla famiglia Modafferi, alla presenza di due giornalisti di spessore come Pietro Melia e Bruno Gemelli, autori del libro “Cessarè” incentrato sull’omicidio del mugnaio e giovane militante del Pci Rocco Gatto, definito da Melia «Primo testimone di giustizia della storia».

 

{loadposition articolointerno, rounded}

 

E di storia ne è passata tanta a Gioiosa Ionica, per fortuna non invano.

Già, perché nel corso della manifestazione di martedì l’impressione è stata che la donazione del patrimonio librario sia stata l’occasione di ricordare, soprattutto alle giovani generazioni, le figure di Ciccio Modafferi e Rocco Gatto, e di come le rispettive vicende abbiano rappresentato un momento “spartiacque” in un contesto culturale regionale e nazionale che tendeva a negare persino l’esistenza della ‘ndrangheta o che comunque, tendeva ad ignorarla.

Nelle preziose immagini riprese dal nostro Enzo Lacopo, ci sono le dichiarazioni rese dai protagonisti al cospetto di un folto pubblico che ha apprezzato appieno l’importanza del momento.

  • Pietro Melia, alla presenza del fratello di Rocco Gatto, ha aperto i lavori proprio ricordando lui, e l’ex sindaco Ciccio Modafferi, definito «Antesignano dell’antimafia seria, visto che fu testimone al processo a carico degli autori dell’omicidio Gatto, nel corso del quale la sua amministrazione comunale fu la prima a costituirsi parte civile». «Non capisco – ha aggiunto Melia con una punta di rammarico – perché non fu mai candidato al Parlamento». Ma non solo. Pietro Melia ha esortato il sindaco attuale Salvatore Fuda, a modificare la targhetta che indica la via intitolata a Rocco Gatto, inserendo la dicitura «Vittima di mafia».
  • Salvatore Fuda, dal canto suo, ha raccolto l’invito aggiungendo come i recenti restauri dei murales dedicati al sacrificio umano di Rocco Gatto siano stati restaurati qualche anno fa «Grazie all’impegno – ha detto – di tutta la comunità e con grandi sforzi anche economici, perché tutti furono coscienti del grande valore simbolico dell’opera».
  • Il collega Bruno Gemelli, invece, ha esordito partendo dall’opera giovanile “Cessarè ” scritta a quattro mani con Pietro Melia, quando entrambi erano giovani e talentuosi cronisti, non senza qualche riferimento fuori dal coro.
  • «Quel libro – ha detto l’editorialista del “Quotidiano del Sud” – fu ignorato dal mondo dell’egemonia culturale comunista dell’epoca perché scritto da due autori indipendenti», aggiungendo che «A quei tempi la parola ‘ndrangheta non si usava e nessuna forza politica se ne occupava, tranne Salvatore Frasca del Psi» e che «Il Pci scoprì la mafia dopo il delitto Gatto».

    Riccardo Modafferi, consigliere comunale e figlio del compianto sindaco Francesco ha spiegato che «La scelta di donare i libri della biblioteca di mio padre, caratterizzata dalla forte impronta meridionalista, è nata da noi fratelli perché ritenevamo fosse questa la collocazione più giusta». 

  • Già, perché la cultura dev’essere patrimonio comune di tutta la cittadinanza, e forse questo è il modo migliore per lasciare alle future generazioni il testimone passato dalla mani di un grande sindaco come Ciccio Modafferi. 

{youtube}4UeBoqUmUnA|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La Jonica Holidays punta sul centro servizi turistici della Locride. Pressing sulle istituzioni locali per una migliore organizzazione del territorio

Articolo successivo

Locri, lastre di eternit abbandonate a due passi dal Novito

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, lastre di eternit abbandonate a due passi dal Novito

Locri, lastre di eternit abbandonate a due passi dal Novito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.