• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 04:22:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

L’intervento: «La manifestazione contro l’acqua all’arsenico non fu fomentata da alcuno»

28 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO L’INTERVENTO DEI  CITTADINI DI CAULONIA ANDREA CARNI’ E ALESSANDRA LAVORATA

Ore 21,15 di venerdì 25 del corrente mese: ci accingiamo ad accendere il televisore per assistere al dibattito pubblico ( “linea aperta” ) tra gli “eletti” del comune di Caulonia, in onda su Tele Mia, a proposito della problematica che affligge il povero paese da un anno e mezzo: l’assenza di acqua potabile. Presenziano il dibattito: il Sindaco, Giovanni “Ninni” Riccio, il vice-sindaco Franco Cagliuso e due consiglieri di minoranza, Attilio Tucci e Domenico Campisi. 

 

Ore 22 circa: il vice-sindaco Franco Cagliuso rivolge particolari parole a quei liberi cittadini che il 20 Giugno 2013, decisi nell’intento di bloccare i lavori del consiglio comunale e di occupare la sala consiliare, manifestarono l’esigenza di riprendersi un bene fondamentale per l’uomo: l’acqua (potabile). Una piccola parte del popolo cauloniese, quel giorno, decise di esprimere il proprio malcontento per una problematica (apartitica e che coinvolge – volenti o nolenti  – tutta la cittadinanza cauloniese) che quotidianamente segna il futuro ed il destino di molti giovani che saziano la loro sete con acqua non potabile. Ma andiamo al punto… dopo quasi un’ora di dibattito, inutile per la cittadinanza a causa dei continui contrattacchi da ambo i lati, il vice-sindaco Franco Cagliuso ha affermato di “aver provato vergogna” per la manifestazione del 20 Giugno e che questi manifestanti furono “fomentati”, non si sa bene da chi. 

Noi, Andrea ed Alessandra, manifestanti del 20 Giugno, sentiamo l’esigenza di affermare e difendere la nostra libertà, indipendenza e autonomia di pensiero nei confronti delle riflessioni fatte dalla suddetta persona. L’iniziativa di quel pomeriggio non fu “fomentata” da nessun politico o fiancheggiatore della politica cauloniese. Dopo varie riflessioni e discussioni fatte con amici e familiari, dopo esserci informati sui problemi che l’eccesso di arsenico nell’acqua causa all’uomo, abbiamo sentito l’esigenza di manifestare il nostro malcontento ed il nostro dissenso per il mancato operato da parte dei consiglieri di maggioranza e per l’inefficacia, a tratti, delle lotte dei consiglieri di minoranza. Pensiamo sia ora di finirla con i pubblici teatrini politici che affliggono quotidianamente i cauloniesi e con la classica “botta e risposta” televisiva e giornalistica. Pensiamo inoltre che dopo più di un anno dall’accaduto non si possa più parlare di “soluzioni di emergenza” e dunque temporanee, anzi, si dovevano aver già concretizzato delle soluzioni effettive e permanenti. Il popolo cauloniese dovrebbe esser unito in questa “lotta per la sopravvivenza” del paese ma purtroppo così non è. 

Infine una riflessione vorremmo proporre agli “eletti”: iniziate a dare un peso alle parole e alle vostre azioni (o mancate azioni) che dovrebbero tendere a salvaguardare il bene pubblico e la salute di ogni cittadino ma che molto spesso intoppano in problematiche personali fomentando (ora si che ci sta!) i disguidi tra cauloniesi stessi e allontanando costoro dalla politica e da Caulonia e facendo progredire dei meccanismi di anti-politica e di anti-cultura.

In totale autonomia e indipendenza 

Andrea Carnì

Alessandra Lavorata

leggi anche:

Caulonia, clima rovente in Comune. Il Consiglio si trasforma, per le prime tre ore, in un’assemblea pubblica sul problema dell’acqua all’arsenico

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Legalità e Sviluppo, nel ricordo di Totò Musolino

Articolo successivo

Il corsivo: Andrea, Alessandra e il diritto di essere cittadini

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Gioiosa, domani sera si discute del “ceto medio al crepuscolo”, in occasione della presentazione del libro di Franz Foti

Il corsivo: Andrea, Alessandra e il diritto di essere cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.