• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:56:32
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

L’appello di Pino Mammoliti: “Si rinunci all’aumento dell’indennità di carica”

5 Settembre 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pino Mammoliti

LOCRI – Caro Sindaco prima di separarmi in via definitiva dal mio impegno istituzionale voglio sollecitare la tua, unitamente a quella della maggioranza che senza batter ciglio ti sostiene, sensibilità sulla opportunità di rinunciare all’aumento di indennità di carica.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Ho apprezzato, manifestandolo pubblicamente, la passione e la fermezza da te dimostrate in alcune vicende che riguardano indistintamente la vita dei nostri concittadini. Così come ho, unitamente al gruppo consiliare di appartenenza, contestato tantissime scelte amministrative. Oggi la irragionevole volontà di aumentare l’indennità di carica ti pone in una condizione di diffide, impossibile difendibilità. Non dobbiamo difendere tutto di noi, ma solo ciò che vale; perché l’idea di riscatto sociale che appartiene a tutti e ciascuno non sia travolta ed umiliata per la nostra condizione di disparità che deriva dallo status di rappresentanti istituzionali, disparità alimentata in modo subdolo da una folle legislazione e, qualche volta, da una volgare e arrogante forza numerica.

Le battaglie di legalità su più fronti condotte e con varie forme ispirate (penso alla lettera a Gesù, all’incatenamento per difendere il presidio sanitario, la necessità di chiarezza sulla gestione delle Fondazioni, la dignitosa difesa dell’identità culturale e sociale locridea) oggi vengono fortemente mortificate dalla lievitazione del ventisette istituzionale. Sia chiaro la legge lo consente ma ricordati che spesso il Legislatore produce più danni di un mafioso, perché dalla sua ha la legittimazione dello Stato e, consapevole di ciò, commette i più grandi crimini sociali.

La ‘Ndrangheta va combattuta in ogni dove, senza tregua e senza la perniciosa retorica dell’antimafia di salotto. Così come dev’essere esaltata la nobiltà dell’azione politica eliminando ogni dubbio ed ogni sospetto. Chi esercita una azione pubblica dev’essere come la moglie di Cesare: al di sopra di ogni sospetto.

Purtroppo spesso avviene, per la fragilità della condizione umana, che i politici diventino come Cesare: il marito ideale per ogni moglie e la moglie ideale per ogni marito.

La questione morale in Italia è ancora irrisolta, a Locri come a Roma la c.d. “zona grigia” della classe dirigente, in senso lato intesa, riesce ad insidiare la collettività con meno ferocia della criminalità ma capace di produrre danni irreparabili. In particolare penso ai tanti notabili Locresi che hanno fatto scempio delle casse comunali, ancora oggi imperversanti continuano a divorare corpo e anima di questa città con la protezione di una Magistratura sempre più dormiente e significativamente connivente  nei confronti dei reati commessi contro la pubblica amministrazione che ha determinato il fermo di Locri per almeno trent’anni. Ospedale docet!

Rinuncia ad aumentare lo stipendio agli amministratori e ne riceverai onore, soprattutto in questo tempo di povertà e precarietà, in modo perpetuo. Se proprio costretti ad aumentare le vostre spettanze, il 40% devolvetelo creando ad hoc una voce in bilancio da destinare al sostegno alla povertà, senza possibilità di richiedere indietro le vostre rinunce.

Un’ipotesi così fatta – che insieme necessaria ed ambiziosa – va ben al di là di una astratta idea di riscatto sociale. Varrebbe assai poco , tra qualche tempo, perdonarci qualcosa, se tutti indistintamente risultassimo imperdonabili. Per questo è in gioco la responsabilità e il rischio di ciascuno ed è esigente la chiamata all’intelligenza ed al buon senso. Per quanto tagliente possa apparire questa scommessa, non potete e non possiamo essere riluttanti se vogliamo rimanere fedeli al nostro popolo. Non c’è spazio per un’attesa o peggio ancora per una ingiustificabile giustificazione. Lo devi alla memoria dei migliori locresi, lo devi ai contemporanei, lo dobbiamo ai nostri figli.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Medici in trincea. Ancora Aggressioni, la denuncia dell’ordine provinciale

Articolo successivo

Bertolone alla guida della Conferenza Episcopale. Per Raffa: “Rinsalderà le radici della Chiesa calabrese”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Sanità reggina, l’autunno caldo del presidente Raffa

Bertolone alla guida della Conferenza Episcopale. Per Raffa: "Rinsalderà le radici della Chiesa calabrese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.