• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:33:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IVAN GIANNOTTI «La biblioteca comunale di Locri non ha bisogno di inaugurazioni»

13 Settembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ivan Giannotti*

LOCRI – “Mi sono sempre immaginato il paradiso come una specie di biblioteca”.

Jorge Luis Borges esprimeva questo pensiero, nel voler esaltare l’importanza di un luogo altamente educativo in una società moderna come quello della biblioteca.

A Locri c’è (stata) una biblioteca comunale, fondata e inaugurata da Guido Laganà nel 1960, che ne ha raccontato brillantemente le origini nel suo libro “Piccole storie del nostre paese”, ma che oggi è praticamente morta.

Morta ammazzata oserei dire.

Ma per un attimo, qualche giorno fa, mi sono rincuorato, leggendo la locandina di un convegno del 14 settembre 2017 alle ore 18:30 a Palazzo Nieddu Del Rio in cui si parlava di “biblioteca comunale”. Leggendo meglio però si trattava di una “inaugurazione” di biblioteca comunale intitolata al prof. Gaudio Incorpora, che mi ha lasciato perplesso.

Nonostante fossi in tenera età, mi sono subito tornati in mente quei pomeriggi passati alla biblioteca, che si trovava, in quel periodo, in un’ala dell’Istituto Mazzini di Locri, con costante viavai quotidiano di persone (di cui molti giovani) con libri in mano.

Il direttore era mio padre Umberto Giannotti.
Dalla sua morte, nel 1998, è stato sotto gli occhi di tutti i cittadini locresi più attenti che nulla è stato fatto per preservare quel “tesoro” che era stato creato, quel gioiello che mio padre era riuscito a valorizzare con grande spirito di abnegazione formandosi come bibliotecario a Siracusa, inventariando volumi acquistati grazie alla lungimiranza del già citato Guido Laganà, donando, come alcune famiglie fecero, tantissimi volumi della collezione personale della famiglia Giannotti, coinvolgendo giovani in circoli di cui si parlava (e non solo) di cultura, di poesia e di teatro ogni settimana, affiancandosi a personale competente come Piero Palermo, Maria Stella Brancatisano, a cui vanno i mie cari ricordi, e Peppe Spadaro, informatizzando i sistemi di catalogo con computer nei primi anni ’90, quando a Locri pochissimi sapevano come far funzionare quegli strumenti che sembravano magici, almeno agli occhi miei che avevo 8 anni.

E molto altro ancora…

Un “molto altro ancora” che però non credo sia stato colto, indagato e approfondito da chi oggi vuole “inaugurare” un biblioteca comunale. Inaugurazione di cosa? Di decine di migliaia di libri (ormai diventati centinaia) che sono stati abbandonati, trasferiti, bistrattati, ritrasferiti negli ultimi 20 anni per poi finire ammucchiati in alcuni scaffali?

Assieme a mia madre e a mia sorella Viviana siamo rimasti interdetti da tale decisione politica, ancor più rispetto a tutte quelle scelte dei nostri amministratori che, negli anni, hanno de facto assassinato la biblioteca comunale di Locri.

Un’ultima considerazione va comunque fatta ai miei cari concittadini locresi.
Non credo sia giusto che essi non conoscano molte delle storiche vicende che hanno reso, finché è stato in vita mio padre, la biblioteca di Locri un pupillo tra tutti i poli culturali calabresi.
E non credo sia nemmeno giusto che essi desumano da questo fantomatica “inaugurazione” la bella notizia di una rinascita della biblioteca, ma solo la constatazione di quello che poteva essere, di quello che sembra, ma che invece oggi non è.

*: Un rammaricato cittadino locrese.

P.S.: di seguito la locandina relativa all’evento di inaugurazione, previsto per domani

locandina-biblioteca

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

INCLUSIONE SCOLASTICA L’impegno della Regione Calabria a favore degli studenti con disabilità

Articolo successivo

Cgil: l’augurio per il nuovo anno scolastico

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
FLAI CGIL Reggio Cal. – Locri: “Adesso Basta! Risposte certe o Mobilitazione dei lavoratori forestali del Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino”

Cgil: l'augurio per il nuovo anno scolastico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.