• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 00:54:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

ITER VITIS “VALLE DEGLI ARMENI”, l’itinerario culturale prende forma

20 Luglio 2022
in Costume e Società
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

L’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Iter Vitis, il cammino della vite” nella “Valle degli Armeni” prende sempre più corpo e sostanza. Un importante incontro organizzativo si è tenuto, martedi 19 luglio presso il palazzo comunale di Bruzzano Zeffirio, tra i soggetti promotori dell’iniziativa: UNESCO Med Lab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in partenariato con la Federazione internazionale dell’Itinerario Culturale “Iter Vitis”, le Amministrazioni Comunali di Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Ferruzzano e Staiti e la partecipazione di imprenditori e associazioni che operano nel territorio che va da Palizzi a Bianco. L’incontro si è svolto in un clima di grande coinvolgimento a dimostrazione dell’importante sinergia createsi tra le istituzioni presenti, accomunate dal profondo interesse a valorizzare un territorio che spesso e volentieri è stato caratterizzato da una scarsa voglia di “fare rete”. A coordinare i lavori è stato il prof. Francesco Calabrò (UNESCO Med Lab), con la collaborazione di Immacolata Lorè e in videoconferenza di Roberta Alberotanza (UNESCO MedLab) e Luciano Pezzano (Comitato tecnico-scientifico); presenti il prof Orlando Sculli (Custode della biodiversità),  il Sindaco di Bruzzano Zeffirio Giuseppe Cuzzola, Il vicesindaco di Brancaleone Giovanni Alessi, il Sindaco di Staiti Giovanna Pellicanò con i consiglieri Francesca Stelitano e Giusy Morello e per Ferruzzano il comitato comunale ”Io ci provo”. Questa prima edizione delle “Giornate di Iter Vitis” costituisce un format innovativo per valorizzare il territorio della “Valle degli Armeni”, grazie ad una serie di eventi uniti dal filo conduttore della produzione vitivinicola. L’iniziativa si rivolge ai residenti sul territorio, per accrescere la consapevolezza del patrimonio culturale esistente e creare quella necessaria cooperazione e sinergia per la sua valorizzazione, con la costruzione di un sistema locale di offerta turistica-culturale che contribuendo a destagionalizzare i flussi sia attrattivo per i turisti di prossimità e non. La scelta del periodo in cui svolgere le giornate coincide con la vendemmia, da fine agosto a metà settembre. Il programma vedrà una giornata dedicata ad ogni comune partecipante nell’arco di due settimane, si inizia sabato 27 agosto a Ferruzzano, a seguire domenica 28 a Bruzzano Zeffirio, il 3 settembre a Staiti, con la giornata conclusiva di domenica 4 a Brancaleone. Le giornate saranno articolate in una serie di eventi comuni: apposizione delle targhe Iter Vitis nei comuni, visite guidate ai beni culturali e alle aziende vitivinicole, pranzi presso locali tipici, eventi culturali, degustazioni vini in abbinamento alle produzioni enogastronomiche locali e spettacoli musicali serali. Nella prossima settimana si terrà un altro incontro per stilare la scaletta definitiva degli eventi, stilando il programma completo con orari e location, e tutte le info relative alla partecipazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cretae Pictae, il 21 luglio si inaugura la Mostra presso Cittadella Vescovile di Gerace

Articolo successivo

PORTIGLIOLA Paolo Rossi apre la nuova stagione del Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
PORTIGLIOLA Paolo Rossi apre la nuova stagione del Festival del Teatro Classico “Tra Mito e Storia”

PORTIGLIOLA Paolo Rossi apre la nuova stagione del Festival del Teatro Classico "Tra Mito e Storia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.