• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:50:29
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Ipsia Siderno/Locri, una giornata di formazione per i futuri odontotecnici

4 Febbraio 2023
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Ipsia Siderno/Locri, una giornata di formazione per i futuri odontotecnici
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Nella mattinata di Venerdi  3 febbraio u.s., gli studenti delle classi dell’indirizzo “Odontotecnico”, che frequentano la sede coordinata di Locri dell’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato di Siderno, hanno partecipato, nell’ambito delle consuete attività di Alternanza Scuola Lavoro,   ad un interessante  seminario di studi, organizzato in collaborazione con l’Associazione AMMI “Donne per la salute”.

Al seminario, intitolato “Il sorriso… La bellezza di un sorriso sano”, sono intervenuti la Presidente dell’AMMI delegazione della Locride dott.ssa Nicoletta Santoro, l’odontoiatra dott. Vincenzo Tavernese e il dott. Bruno Strangio, quest’ultimo specializzato in Ortognatodonzia.

Dopo i saluti istituzionali del Dirigente dell’Istituto Gaetano Pedullà, il quale ha ringraziato vivamente i Relatori per aver accolto l’invito della Scuola, è intervenuta la Dott.ssa Nicoletta Santoro, la quale ha spiegano le finalità dell’Associazione “Donne Per la Salute”, nata 52 anni fa a Mantova con finalità prevalentemente socio previdenziali ad opera delle benemerite mogli dei medici. Tale sodalizio, che nel tempo ha ampliato le sue meritorie finalità, attualmente accoglie pure nuove figure professionali, sempre riconducibili all’area sanitaria, come, ad esempio, le donne medico, le odontoiatre, le biologhe, le farmaciste, le psicologhe. In sintesi, l’Associazione persegue la finalità di diffondere, presso l’opinione pubblica e in stretta collaborazione con la classe medica, l’educazione sanitaria, nonché di divulgare una corretta informazione sulla c.d. medicina preventiva.

A seguire l’intervento del dott. Vincenzo Tavernese che, dopo il saluto rivolto alla Dirigenza e ai Docenti della Istituto Professionale ed i ringraziamenti ai medesimi per gli sforzi quotidianamente  profusi a favore della formazione e dell’educazione dei loro giovani allievi, si è soffermato sul  caratteristiche del lavoro dell’odontoiatra, il cui svolgimento richiede, senz’altro,  studio, attenzione ed aggiornamento continuo. Ha esortato altresì i giovani studenti ad impegnarsi sempre nelle attività didattiche, sottolineando l’importanza e le peculiarità del lavoro dell’Odontotecnico, il cui profilo professionale implica un impegno continuo ed immediato per avviare a soluzione le problematiche serie che interessano i pazienti.

Il Dott. Bruno Strangio, a sua volta, nel suo intervento ha ribadito, con esempi concreti, l’importanza di curare un sorriso bello e sano e, ciò, sia riguardo all’estetica e che alla funzione dell’apparato masticatorio  L’intervento del dott. Strangio si è incentrato sulla presentazione di casi reali e concreti. In particolare, egli  ha introdotto la trattazione della tematica partendo da un’accurata spiegazione scientifica dell’anatomia della bocca: dai componenti extra-orali ai componenti intra-orali, illustrando le varie tipologie di sorriso. E spiegando, altresì, agli studenti che un sorriso sano è composto da denti naturali perfetti, bianchi senza macchie, ben allineati e con un morso corretto.

Dopo il Seminario, di taglio squisitamente pratico e con l’obiettivo concreto di costruire un ponte tra la Scuola e il mondo del Lavoro e delle Professioni, i Relatori hanno visitato i consueti luoghi di lavoro degli studenti, ossia i Laboratori della scuola, ove si sono ulteriormente intrattenuti con docenti e discenti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI – La conferenza stampa di Dario Marando 4 febbraio 2023 (VIDEO)

Articolo successivo

Basta Vittime denuncia: 205 morti sulla statale 106 negli ultimi dieci anni ma la politica calabrese è assente

Leggi anche questi Articoli

Gli studenti del Liceo Mazzini di Locri a New York per il Muner

Gli studenti del Liceo Mazzini di Locri a New York per il Muner

15 Marzo 2023
0

di Simona Ansani LOCRI - Nell’ambito del progetto Model United Nations Experience Run svoltosi a New York dal 26 Febbraio...

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

Mammola, gli studenti accolgono il vescovo Oliva. Un minuto di silenzio per le vittime di Cutro: “Lì tanta disumanità”

14 Marzo 2023
0

di Antonio Baldari MAMMOLA - “Cutro? Lì c’è stata tanta disumanità per tutte quelle vittime tra cui molti bambini, Vi...

Conclusa a pieni voti l’esperienza del Liceo Sylos Fiore di Bari

Conclusa a pieni voti l’esperienza del Liceo Sylos Fiore di Bari

14 Marzo 2023
0

R. & P. GERACE - Si è concluso in un clima di gioia, serenità ed arricchimento umano e professionale, l’esperienza...

LICEI MAZZINI LOCRI Anche quest’anno il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia”

LICEI MAZZINI LOCRI Anche quest’anno il “Progetto Scuola Nazionale Special Olympics Italia”

13 Marzo 2023
0

R. & P. Anche quest’anno, i Licei Mazzini di Locri, si distinguono in tema di inclusività degli alunni speciali, un’attenzione...

Articolo successivo
Basta Vittime denuncia: 205 morti sulla statale 106  negli ultimi dieci anni ma la politica calabrese è assente

Basta Vittime denuncia: 205 morti sulla statale 106 negli ultimi dieci anni ma la politica calabrese è assente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist