• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 20:33:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IPSIA DI LOCRI La Città Metropolitana comunica lo stato dell’arte

22 Marzo 2019
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Ufficio Stampa Città Metropolitana di Reggio Calabria

Già tra pochi mesi, il nuovo edificio in realizzazione a Locri tornerà a ospitare un pezzo di “storia scolastica” locrese: l’IPSIA, l’Istituto Professionale.

È quanto stabilito, a margine del sopralluogo effettuato sul cantiere dal Consigliere Metropolitano delegato a Edilizia Scolastica, Programmazione della Rete Scolastica e Istruzione Demetrio Marino, il Sindaco del Comune di Locri Giovanni Calabrese, il Dirigente Scolastico dell’IPSIA Gaetano Pedullà, il tecnico della Città Metropolitana, Arch. Loredana Brianti, la Direzione lavori e la Ditta esecutrice.

La struttura, su una superficie complessiva da circa 4.800 mq, potrà ospitare oltre 500 studenti e sarà composta da 24 aule, dieci laboratori, una palestra e un’aula magna, disposti su tre livelli per un’altezza complessiva da 12 metri, grazie a 3,8 milioni di euro finanziati tramite i fondi “Forever”, individuati poco dopo la tragica scomparsa del Vicepresidente del Consiglio regionale Franco  Fortugno.

Il nuovo sopralluogo è stato effettuato per fare il punto sullo “stato dell’arte” e promuovere l’accelerazione dei tempi di realizzazione e la razionalizzazione degli spazi adibiti a ospitare le scuole secondarie nella città di Locri.

A seguire, al Comune locrese, ha avuto luogo un briefing tra il consigliere Marino, il sindaco Calabrese, l’assessore comunale di Locri alla Pubblica Istruzione Anna Sofia, i dirigenti Scolastici dell’IPSIA Pedullà e dell’Istituto Alberghiero di Locri Maria Giuliana Fiaschè, tecnici e funzionari delle due scuole.

Finalità dell’incontro, la razionalizzazione dell’utenza scolastica dell’utenza scolstica nei locali di Locri e Siderno e la decisione sull’utilizzo della nuova struttura in via d’ultimazione che vedrà il definitivo ritorno dell’IPSIA nella città jonica.

Unanime è stata la soddisfazione di presenti che hanno sottolineato con favore l’azione svolta dall’Ente nelle sue varie articolazioni – a partire dai frequenti sopralluoghi – e l’impegno dello stesso Sindaco Metropolitano Giuseppe Falcomatà per la costruzione del nuovo Istituto scolastico, che sullo scenario regionale si distingue per la peculiare celerità dei lavori. Stando al cronoprogramma fornito dall’impresa, il nuovo Istituto sarà infatti consegnato tra il giugno e il luglio di quest’anno, segnando il termine dei lavori nel giro di un biennio appena; mentre entro l’agosto 2019 sarebbe completato ogni aspetto relativo al trasferimento.

“Voglio rimarcare – afferma il consigliere metropolitano Demetrio Marino – l’ottima sinergia tra Città Metropolitana di Reggio Calabria e Comune di Locri, che ha sopperito a tutte le necessità tecniche e amministrative sul territorio e sta facendo egregiamente da collante con le Istituzioni scolastiche interessate, ma anche la grande pazienza dei dirigenti scolastici, pronti a comprendere fino in fondo le problematiche da affrontare e a fornire soluzioni alternative”.

Una volta riaperto l’Ipsia, il prossimo obiettivo comune sarà quello di riavviare l’iter per la realizzazione – per un importo da 6,5 milioni di euro – del nuovo Istituto Alberghiero.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MARINA DI GIOIOSA L’Avvocatura dello Stato ricorre in appello dopo la sentenza del Tar del Lazio

Articolo successivo

LOCRI Il 27 verranno intitolate alcune vie ad altrettante vittime di mafia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI Il 27 verranno intitolate alcune vie ad altrettante vittime di mafia

LOCRI Il 27 verranno intitolate alcune vie ad altrettante vittime di mafia

Commenti 1

  1. AMATO ANTONIO says:
    6 anni fa

    Purtroppo l’ubicazione degli istituti scolastici a distanza tra di loro nella stessa citta’ e rispetto alla stazione ferroviaria e non collegati da un servizio continuo orario di mezzi pubblici, necessario anche per gli insegnanti che non hanno un mezzo di trasporto personale, comporta un disagio per gli utenti, che sarebbe stato evitato qualora fosse stata realizzata la cittadella scolastica progettata dall’arch. Mario Botta e da realizzare in contrada Licino, in prossimita’ della vecchia statale 106, ed in collegamento con Siderno.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.