• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:19:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“INCONTRIAMOCI AL MUSEO”. Accordo tra Direzione regionale Musei Calabria e Comune di Locri per la riapertura del Museo del territorio di Palazzo Nieddu del Rio.

14 Agosto 2021
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

LOCRI – Scongiurata la chiusura del Museo del territorio di Palazzo Nieddu grazie alla condivisione e la collaborazione tra la Direzione regionale Musei Calabria e il Comune di Locri. Giovedì 12 agosto è stato, infatti, avviato un tavolo di confronto tra la Direzione regionale Musei Calabria, in presenza del Direttore ad interim Filippo Demma e il Direttore del Museo e Parco archeologico nazionale di Locri, Arch. Elena Rita Trunfio, e il Comune di Locri con il sindaco dottor Giovanni Calabrese e l’assessore alla cultura Domenica Bumbaca, mirato alla definizione di una strategia di valorizzazione partecipata del Museo del Territorio di Palazzo Nieddu, recentemente chiuso per carenza di personale. «Considerata l’ampia offerta culturale dei siti locresi che vanta un Parco Archeologico e ben tre sedi espositive, riteniamo che per dare centralità al Museo di Palazzo Nieddu sia necessario ripensarne la funzione e il ruolo sul territorio» ha spiegato Filippo Demma, Direttore ad interim della Direzione regionale musei Calabria, «immaginiamo infatti intorno al Museo un centro culturale multifunzionale che possa accogliere eventi, iniziative, mostre ed esposizioni temporanee ma anche attività di studio, formazione e ricerca, anche in collaborazione con le Università attive nel territorio. Dopo aver registrato, nelle settimane passate, la disponibilità al confronto su questi temi da parte dell’Università di Torino, siamo felici di aver finalmente incontrato l’appoggio pieno e la totale disponibilità da parte del Sindaco e dell’amministrazione Comunale con il cui indispensabile sostegno sarà senz’altro possibile avviare una nuova stagione, rendendo la sede cittadina del Museo un luogo sempre più accogliente e partecipato».
Con questo obiettivo è stata quindi immediatamente avviata un’iniziativa sperimentale che nelle prossime settimane permetterà non solo la riapertura su prenotazione della sede museale, ma assicurerà una serie di iniziative di animazione culturale, frutto della collaborazione tra la Direzione del Museo, il Comune e le associazioni locali. «Partendo da qui, puntiamo a formulare per Palazzo Nieddu un modello innovativo di partenariato pubblico-privato, affinché, oltre a punto di riferimento culturale cittadino, possa divenire un luogo di opportunità e di promozione del territorio e dell’imprenditoria giovanile» ha concluso Demma.
Il sindaco Giovanni Calabrese che già alla chiusura del museo aveva palesato preoccupazione e scritto al Ministro della cultura, Franceschini e al presidente regionale Antonino Spirlì, ha manifestato tutto l’interessamento: «Esprimiamo soddisfazione per l’accordo raggiunto con la direzione regionale dei musei e con il direttore del Parco Archeologico di Locri per la riapertura del museo di Palazzo Nieddu. L’amministrazione comunale – dice Calabrese- ancora una volta conferma l’amore per la propria città e, con enormi sacrifici e grazie alla collaborazione di alcune associazioni cittadine, si farà carico del presidio culturale di Palazzo Niueddu e verrà aperto ai turisti previa prenotazione al fine di garantire le visite in sicurezza in base alle normative Covid. Alla luce di questo importante e storico accordo siamo fiduciosi e con il direttore Demma e la direttrice Trunfio si aprono nuovi scenari sul patrimonio archeologico puntando ad una rivalutazione del sito».
«Non possiamo permettere la chiusura temporanea di un polo culturale – afferma l’assessore Bumbaca- e per tale motivo abbiamo deciso con la Direzione museale di coordinare ed organizzare eventi culturali e visite guidate gratuite grazie al supporto di associazioni locali, tra tutti l’Archeoclub, tra le prime associazioni a dare disponibilità. Un accordo che ci permetterà di continuare ad offrire ai cittadini e turisti servizi e l’opportunità di visitare il museo e il parco. Allo stesso tempo stiamo lavorando con la Direzione, visto l’accordo di valorizzazione del museo, ad un progetto culturale di rilancio che rafforzerà e promuoverà il patrimonio storico artistico locale».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

INCENDI ESTATE 2021 – La Morte della Natura e dell’uomo stesso (REPORTAGE)

Articolo successivo

Aggressione all’ingegnere Sorical Gangemi, la solidarietà della Filctem-Cigl

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
EROGAZIONI IDROPOTABILI MARINA DI GIOIOSA IONICA La Sorical replica al sindaco Vestito

Aggressione all'ingegnere Sorical Gangemi, la solidarietà della Filctem-Cigl

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.