• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 19:40:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

IMPIANTO TMB DI SAN LEO #inpiedipersiderno: “L’iter non si ferma, resteremo vigili sui lavori di ampliamento”

5 Febbraio 2021
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

SIDERNO – L’iter per l’ampliamento del TMB non si ferma e chi dice questo fa solo demagogia. Nei giorni passati, abbiamo sentito toni fortemente trionfalistici da parte di alcuni attori politici cittadini riguardo al contenuto della Delibera n.14 del 26/01/2021, emessa dal Comune di Siderno, contenente una sorta di parere sfavorevole all’ammodernamento dell’impianto TMB, previsto nel Piano Regionale dei Rifiuti del 2017.

Si sostiene, infatti, che il contenuto di quella delibera costituirebbe una loro importante conquista, che farebbe ben sperare circa la possibilità di impedire l’efficientamento dell’impianto di TMB, sito in contrada San Leo.

Per il rispetto che abbiamo dei nostri concittadini, stanchi anche loro delle sirene populiste che speculano sulla buona fede dei sidernesi, teniamo a ripristinare la realtà dei fatti.

È necessario spiegare ai sidernesi che la delibera n. 14/2021 del Comune di Siderno nulla toglie e nulla aggiunge all’iter tecnico amministrativo (ormai molto avanzato) posto in essere dalla Regione Calabria, avendo come unico effetto quello di consentire all’ente comunale oggi commissariato di non prendere una posizione favorevole o contraria.

A questo proposito la Regione, in qualità di amministrazione procedente:

  1. ha acquisito il progetto definito redatto dai progettisti nominati;
  2. il mese scorso ha avviato la procedura espropriativa con l’avviso dell’avvio del procedimento di imposizione del vincolo espropriativo, funzionale all’adozione della variante.
  3. è stata già convocata la Conferenza dei servizi ai sensi dell’art. 208 del Codice Ambientale che prevede una procedura unitaria per il rilascio dell’autorizzazione unica agli impianti di smaltimento e recupero rifiuti.

Queste attività rendono vana l’efficacia della Delibera Commissariale. È bene chiarire ai cittadini che in questa fase il Comune di Siderno, dunque la triade commissariale e l’ufficio Urbanistica del Comune è stato chiamato a presentare un parere di conformità al PRG.

Vogliamo essere ancora più chiari e limpidi: sempre l’art. 208, al comma sesto del codice Ambientale prevede che il provvedimento autorizzatorio unico per gli impianti di smaltimento e recupero rifiuti “sostituisce ad ogni effetto, visti pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunale, costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico e comporta la dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dei lavori”.

Pertanto ad oggi, stando agli atti finora prodotti, non resta che attendere il provvedimento con il quale la Regione autorizza in variante la realizzazione dell’impianto prendendo coscienza che l’autorizzazione medesima diventa anche atto di pianificazione: in virtù della normativa vigente infatti la variante al PRG potrebbe anche non essere necessaria, perché la Regione Calabria potrebbe, comunque, in virtù del potere conferitole dalla legge, ovviare a detta assenza, in quanto l’impianto rientra tra le opere di pubblica utilità.

Per questo riteniamo sia necessario continuare a mantenere alta l’attenzione, senza preconcetti e pregiudizi, ma pensando al bene di tutta la cittadinanza. Abbiamo sempre detto una cosa chiara: Siderno, non solo, non dovrà avere più la puzza ma dovrà avere anche i servizi. Questo passa da un serio progetto di ammodernamento, da opere di compensazione importanti e da un serio controllo dei conferimenti. È arrivato il momento di preferire la serietà alla demagogia ed al populismo, nel rispetto dei cittadini e della verità dei fatti, che sono sempre inconfutabili e non si prestano a distorsioni di nessun tipo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Manutenzione strade, lotta all’abusivismo e all’evasione tributaria, il rush finale della Commissione Straordinaria

Articolo successivo

Basta vivisezione inutile. No alla falsa scienza. PARMA 6 febbraio 2021 per ridare dignità ai macachi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Basta vivisezione inutile. No alla falsa scienza. PARMA 6 febbraio 2021 per ridare dignità ai macachi

Basta vivisezione inutile. No alla falsa scienza. PARMA 6 febbraio 2021 per ridare dignità ai macachi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.