Scritturaedintorni.it in collaborazione con la libreria MAG- La ladra di libri è lieta di presentare il corso sulla scrittura e sulle tecniche narrative “Il Mestiere di scrivere” rivolto a tutti coloro che amano scrivere e che, per passione o per lavoro, vorrebbero approcciarsi alla stesura di un testo o vorrebbero migliorarsi.
Grazie a un percorso che sarà guidato dal docente, mediante delle slide, esercizi pratici, spunti e consigli di lettura, si andranno a trattare tutte le principali questioni legate alla creazione di uno scritto, alla realizzazione della sua struttura, con una particolare attenzione alle varie tecniche narrative, ai personaggi, alle singole voci che costituiscono una storia per dar vita a un prodotto corale.
Programma
- Prima lezione: introduzione alla scrittura; come nasce una storia; cos’è l’ispirazione creativa; quali sono i primi step per iniziare la stesura di un testo di narrativa; che cos’è l’incipit; il blocco dello scrittore; le forme letterarie e i generi. Esercizi e consigli di lettura.
- Seconda lezione: la sequenza narrativa e il racconto moderno di Carver; fabula e intreccio; il ruolo e le tecniche del narratore; esercizi e consigli di lettura.
- Terza lezione: le descrizioni; lo stile asciutto e quello avvolgente; le digressioni di primo e secondo grado; esercizi e consigli di scrittura.
- Quarta lezione: il personaggio a tutto tondo; i dialoghi nella narrazione; l’immedesimazione e il metodo Stanislavskij. Esercizi e consigli di lettura.
- Quinta lezione: il tempo e lo spazio; l’utilizzo dei sensi nella scrittura; il colpo di scena e il finale. Esercizi e consigli di lettura.
- Sesta lezione: Analizzare il proprio testo: la correzione bozze e l’editing. Cosa sono, come si realizzano; la conoscenza della grammatica e della lingua italiana. Posso fare l’editor o il correttore bozze di professione? Cenni inerenti alla valutazione letteraria. (Esercizi)