• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 18:57:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia

28 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
“IL BUON INIZIO. CRESCERE IN UNA COMUNITA’ EDUCANTE CHE SI PRENDE CURA” A Locri e San Luca il progetto coordinato da Save the Children Italia
1
Condivisioni
24
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

Al via a Locri e San Luca “Il Buon Inizio. Crescere in una comunità educante che si prende cura”, progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini”, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, coordinato da Save the Children Italia, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro. 

Il Buon Inizio, intervento di durata triennale, vede a livello territoriale la collaborazione degli Istituti Comprensivi De Amicis-Maresca di Locri e San Luca-Bovalino, dei due Comuni coinvolti di San Luca e Locri, con l’associazione Civitas Solis, ente implementatore del progetto, che lavorano in sinergia per creare un’area ad alta densità educativa per la prima infanzia e rafforzare la comunità di cura grazie agli attori del settore educativo, sociale e sanitario. 

“Anche alle bambine ed ai bambini della Locride in età prescolare devono essere garantite pari opportunità  di  sviluppo delle   proprie   potenzialità   cognitive, emotive, affettive, relazionali, soprattutto per quelli provenienti da famiglie più fragili –  ha dichiarato Francesco Mollace, direttore di Civitas Solis -. Con questa iniziativa, finanziata con fondi privati, gestita da enti del Terzo Settore, e gratuita per le famiglie, stiamo cercando unitamente a Save the Children ed ai partner territoriali che ringraziamo per la collaborazione, di migliorare l’offerta educativa in età prescolare, favorendo la conciliazione tra i tempi di vita e lavoro in un’area caratterizzata da forti criticità”.

Nell’ambito del progetto, l’associazione Civitas Solis, in collaborazione con i partner nazionali e territoriali, si fa promotrice di un insieme di attività educative tese ad accrescere le competenze motorie, cognitive e creative finalizzate a favorire il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie.  

In particolare,  sono stati aperti, a Locri e San Luca, servizi educativi con custodia rivolti a bambine e bambini tra i 24 e i 36 mesi. Negli spazi sono previste attività educative di qualità come: laboratori di lettura precoce, di musica e di psicomotricità, laboratori sensoriali/creativi, attività pensate per favorire il processo di sviluppo del bambino e di acquisizione dell’autonomia.   

Inoltre, sono stati avviati servizi integrativi 3-6 anni dove si propongono: gioco libero e strutturato, attività di rilassamento, laboratori creativi e di manipolazione, laboratori di conoscenza e ri-conoscimento delle emozioni, attività sportiva, attività in natura all’aria aperta. 

Infine, per le famiglie più vulnerabili, è previsto un orientamento ai servizi del territorio, anche mediante la messa a disposizione di “doti di cura” in risposta a fragilità o problematiche socioeconomiche rilevate.     

L’obiettivo è attivare una rete territoriale di sostegno alle famiglie, per supportare i nuclei più vulnerabili nella decompressione dello stato di difficoltà in cui versano. 

A tal fine, il prossimo 30 marzo, alle ore 16.00, si terrà a Locri il primo tavolo territoriale di progetto.

Rappresentanti delle istituzioni, dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e realtà del Terzo Settore sono invitati a partecipare per lavorare insieme alla costruzione di una comunità educante che si prende cura dei bambini e delle bambine più fragili del territorio. 

Tags: il buon inizioLocrisan lucasave the children
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Il 31 marzo il convegno”Intelligenza artigianale:il lavoro manuale nel terzo millennio” organizzato dal circolo FdI

Articolo successivo

VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

Leggi anche questi Articoli

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una significativa cerimonia ha segnato questa mattina sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario...

CRISEAWARD Alla prima edizione due aziende produttrici del Gal Terre Locridee

CRISEAWARD Alla prima edizione due aziende produttrici del Gal Terre Locridee

10 Giugno 2023
0

R. & P. Tra le dieci aziende selezionate dal Gal Terre Locridee, sono due quelle premiate alla prima edizione del...

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale INA presso la Basilica di San Pietro

ROMA Chiusura dell’anno istituzionale INA presso la Basilica di San Pietro

10 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA – Due giornate di grande spiritualità quelle che si prepara a vivere a luglio presso la...

Lettera di un insegnante della Locride al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Lettera di un insegnante della Locride al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

10 Giugno 2023
0

DI SEGUITO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA CHE IL DOCENTE FRANCESCO SGAMBELLURI HA SCRITTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA:...

Articolo successivo
VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

VALORIZZAZIONE PORTALI BORGHI CALABRESI La proposta di legge del consigliere regionale Ernesto Alecci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

“PPP Amore e Lotta”, il 14 giugno a Siderno lo spettacolo su Pier Paolo Pasolini

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

REGGIO CALABRIA Presentato a Palazzo San Giorgio il libro “Traditori” di Paolo Borrometi

10 Giugno 2023
SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

REGGIO CALABRIA Sul Lungomare Falcomatà la celebrazione del 99° anniversario dell’uccisione del deputato socialista Giacomo Matteotti

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi