• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 06:55:57
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GUTTA’ (NOI PER SIDERNO) “Rifiuti, proposte per la ripartenza”

22 Luglio 2021
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
QUESTIONE TMB La soluzione per il Movimento “Noi per Siderno”

{"source_sid":"D42B0927-2952-4010-B5A0-52B392BD5285_1593243017579","subsource":"done_button","uid":"D42B0927-2952-4010-B5A0-52B392BD5285_1593243017476","source":"editor","origin":"unknown"}

0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Gentili amiche ed amici di Noi per Siderno,  il 19 luglio 2021 in Piazza Vittorio Veneto di Siderno ho partecipato in qualità di uditore al dibattito che ha trattato la seguente tematica : “il rispetto dell’ambiente non ha colore politico”.

La serata è stata molto piacevole perché i vari interventi sono stati tutti interessanti ed ogni intervento ha aggiunto un qualcosa in più all’intervento precedente e così via per tutta la serata. Alla fine, il principale referente del dibattito l’Avv. Antonio Cutugno del gruppo Noi per Siderno ha fatto la sintesi della serata, ha tirato le conclusioni, i vari saluti di rito ed io ho avuto la bella impressione che un nuovo inizio verso un nuovo modello di sviluppo comunale e territoriale era palpabile nell’aria con una attenzione verso la tematica ambientale e che a Siderno fosse ancora importante e possibile un cambio di rotta.

Oltre l’importante discussione sul TMB, il punto principale, secondo me, è stato quello che nei vari interventi di tutti gli illustri ospiti c’era un filo comune: tutti noi, nel nostro piccolo, possiamo e dobbiamo fare qualcosa e non aspettare sempre che qualcun altro lo faccia per noi.

Serve un approccio di sviluppo diverso e non continuare a produrre sempre più rifiuti, dobbiamo necessariamente invertire questa tendenza, ma da dove iniziare? Di seguito vi sottopongo e propongo tre proposte di semplice applicazione:

A) Compostaggio domestico;

B) installazione sul territorio sidernese di fontanelle di acqua potabile di alta qualità;

C) riproporre una politica del vuoto a rendere.

Il compostaggio domestico dovrà essere accompagnato dalla nuova amministrazione comunale con dei corsi specifici, di solito della durata di un giorno, e tutti quelli che hanno semplicemente un giardino a disposizione possono contribuire a ridurre in modo significativo il rifiuto organico .

L’amministrazione deve riconoscere a queste persone che fanno compostaggio domestico ( o anche agricolo ) una significativa riduzione economica sulla tassa dei rifiuti, perché questo è un importante contributo ambientale. Diversi sono i vantaggi. Si riporta qualcuno a titolo di esempio: possibilità di utilizzare il compost prodotto anche per le aree verdi comunali; possibilità di ridurre la tassa dei rifiuti e/o di devolvere le somme risparmiate in altri servizi per la cittadinanza.

Maggiore senso civico: responsabilità e consapevolezza di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Ormai le fontanelle di nuova generazione vengono installate nelle varie cittadine ed in punti strategici in modo che i cittadini ne possano usufruirne tranquillamente. Ricordiamoci sempre che “ l’acqua del Sindaco ” è la migliore in assoluto ed è quella meno costosa. Quindi, le fontanelle ad alta qualità sono impianti collocati in aree pubbliche facilmente accessibili che erogano, gratuitamente, normale acqua di rete – la stessa che arriva nelle nostre case – rendendola però gradevole dal punto di vista organolettico, grazie ad un sistema di filtraggio a carboni attivi e membrana, che priva l’acqua del cloro e ne riduce sensibilmente la presenza del calcare. Ne risulta così un’acqua potabile, fresca, con caratteristiche chimico-fisiche, microbiologiche e organolettiche elevate, più gradevole e quindi simile alle acque minerali leggere che siamo abituati a comprare. Inoltre, il loro utilizzo consente numerosi benefici per l’ambiente come per esempio la riduzione della plastica delle bottiglie. Chi ha qualche annetto in più sa benissimo che fino agli ’80 circa, la politica del vuoto a rendere era una prassi consolidata ed infatti non c’era questa grande quantità di rifiuti di plastica che abbiamo oggi. Per chi non lo sapesse, il vuoto a rendere funziona così : un contenitore è quello che una volta svuotato dev’essere reso al venditore, così che possa essere riutilizzato. Può essere una bottiglia di vetro, ma anche in plastica PET. Per le bottiglie in PET si arriva fino a 20 riutilizzi, addirittura 40 per quelle in vetro.

In genere, chi acquista il prodotto in vuoto a rendere paga una cauzione che gli viene resa al momento della restituzione.

Le cose fatte bene bisognerebbe copiarle . Un esempio : in Germania il Pfandsystem è regolamentato fin dal 1991, e ha permesso di ottenere una riduzione del 90% dei rifiuti di vetro e 80% di quelli in plastica. In Danimarca è obbligatorio per le bibite vendute in bottiglia di vetro ed in Norvegia per le lattine di alluminio. Anche Estonia, Finlandia, Croazia, Svezia, Svizzera, Ungheria e Repubblica Ceca hanno adottato il vuoto a rendere con ottimi risultati. Purtroppo, sono consapevole e mi rendo conto che i punti sopra proposti non sono la soluzione all’invasione dei rifiuti dei nostri giorni, ma è pur sempre un piccolo passo per diminuirla ed invertire la tendenza ormai non più rimandabile, da qualche parte bisogna pur partire.

Fiducioso che il gruppo Noi per Siderno a sostegno dell’Avv. Antonio Cutugno, prenderà spunto da questo mio incoraggiamento a portare avanti anche questo piccolo contributo per la rinascita della nuova Siderno, sono sicuro che il sostegno dei nostri concittadini non mancherà. 

Giuseppe Guttà – Noi per Siderno

Tags: rifiuti
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LOCRI Riapre l’ufficio informazioni della pro loco

Articolo successivo

LOCRI Al Giardino Senocrito il concerto del duo Pisapia-Flotta

Leggi anche questi Articoli

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA «A leggere recenti dichiarazioni dell’Ad di Sacal, Marco Franchini, c’è davvero da stare poco sereni per...

AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
0

di Redazione Si insediano i nove Dipartimenti del Pd Calabria per dare ancora più sostanza al percorso di rigenerazione del...

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

PROGETTO AGENDA SUD Il presidente del Consiglio regionale Mancuso:”Colmerà il divario Nord-Sud”

9 Giugno 2023
0

di Redazione CATANZARO -"Il ministro Valditara sta facendo ottimamente la sua parte. Il progetto-pilota 'Agenda Sud' contribuirà, con l'obiettivo di...

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

GIOIOSA JONICA Il sindaco Ritorto assegna deleghe a neo assessori e consiglieri

9 Giugno 2023
0

di Redazione GIOIOSA JONICA - Con due decreti datati 8 giugno, il sindaco Luca Ritorto ha assegnato le deleghe agli...

Articolo successivo
LOCRI Al Giardino Senocrito il concerto del duo Pisapia-Flotta

LOCRI Al Giardino Senocrito il concerto del duo Pisapia-Flotta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

AEROPORTO DELLO STRETTO Versace chiama in causa Regione e Sacal

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

REGGIO CALABRIA L’11 e il 12 giugno una due giorni dedicata all’arte natatoria nelle splendide acque dello Stretto

9 Giugno 2023
REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

REGGIO CALABRIA Il Comune apre le porte all’Estate:in pubblicazione il bando per la realizzazione di attività culturali, eventi e concerti

9 Giugno 2023
AUTONOMIA DIFFERENZIATA Pd Calabria:”Occhiuto zitto e buono si adegua ai leghisti e condanna la regione”

PD CALABRIA Il Partito prosegue nel suo percorso di rigenerazione

9 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi