• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 12:41:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

GIUSTIZIA Al tribunale di Locri un corso sui reati informatici

12 Dicembre 2022
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
GIUSTIZIA Al tribunale di Locri un corso sui reati informatici
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Redazione – Si è svolto presso il Tribunale di Locri il 10 Dicembre 2022 Aula Corte di Assise, il XVII incontro, del Corso Biennale per l’iscrizione nell’Elenco Unico Nazionale delle difese d’ufficio, organizzato dal COA di Locri dedicato al Diritto Penale e riguardante i seguenti argomenti “Reati Informatici Informatici; Discussione e casi pratici”. Relatori dell’evento formativo sono stati gli avv.ti Giuseppe Pellegrino e Leo Stilo. Il primo a prendere la parola è stato l’avv. Giuseppe Pellegrino, del foro di Locri (patrocinante in giudizi penali, civili amministrativi e tributari) ha ricoperto l’incarico di Magistrato Onorario presso il Tribunale di Vibo Valentia (VV) e successivamente presso il Tribunale di Reggio Calabria. L’avvocato Pellegrino, oltre ad essere un Grande avvocato per la sua competenza giuridica è noto a tutti, per i suoi studi sull’antica legislazione locridea, nello specifico di Locri Epizefiri e di Zaleuco di Locri (il primo legislatore della storia occidentale, per avere creato un codice scritto di leggi e per avere consentito per la prima volta in Locri l’applicazione delle leggi venivano sottratte all’ uso arbitrario dei magistrati)La sua passione per questi studi dell’antichità l’ha condotto a scrivere numerose opere , alcune delle quali sono dei veri e propri capolavori letterari e che si spera possano divenire, testi da utilizzare nelle scuole superiori di secondo grado e universitarie. Si segnalano a tal fine i seguenti: testi “LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI’;
“IL ROMANZO JAPHET”; IL ROMANZO SOCII NAVALES; IL RINNEGATO” LA VITA A MANI NUDE” LA BASILISSA ” ed infine la sua ultima opera d “LA REPUBBLICA DEI LOCRESI DI LOCRI EPIZEFIRI”. L’avv. Pellegrimo nel corso del suo intervento ha preliminarmente parlato della sua passata esperienza di difensore di ufficio evidenziando ai presenti ,l’impegno, in termini di competenza e di responsabilità notevoli, dei difensori di ufficio sicuramente maggiori rispetto, a quello spettante di fiducia Successivamente ha parlato all’uditorio della sua passione per il diritto greco ,proiettandoci nel passato dell’antica Locri Epizefiri, ricostruendo il processo ,nella sua fase dinamica,con l’iscrizione a ruolo ,con il tentativo obbligatorio della conciliazione , con l’applicazione del principio di Minerva che comportava l’assoluzione per insufficienza di prove e del processo per diserzione ) e condividendo alcune sue esperienze della sua lunga carriera professionale. Il suo raccontare appassionato, ogni tanto interrotto dalla sua viva emozione ha coinvolto tutti noi ,suscitando tanti ricordi ,ma anche tanta ammirazione per la sua passione e conoscenza ma al tempo stesso tanta curiosità di come veniva amministrata la giustizia e della sua evoluzione ai tempi nostri.Successivamente e’ intervenuto l’avv.Leo Stilo del foro di Locri esperto in diritto dell’informatica( patrocinante in processi penali ,civili ,amministrativi e tributari) .L’avv.Leo Stilo si è concentrato sui temi oggetto, dell’incontro formativo , ossia degli illeciti che vengono compiuti attraverso l’uso di un computer o verso sistemi protetti all’interno di un computer e in generale tutto ciò che riguardano i reati informatici, dimostrando la sua grande competenza e conoscenza nel settore dell’informatica .Nel corso dell’ intervento ha
,evidenziato la diffusione e l’importanza dell’informatica e di come la prova digitale stia influenzando l’evoluzione del processo penale e della sua utilità e necessità per risolvere situazioni che in un passato non troppo lontano sarebbero state risolte diversamente. Si e’ soffermato sulla corretta acquisizione in dibattimento della prova digitale ottenuta attraverso i cellulari,i computers,i software ma anche della fragilità della prova informatica, poiché può essere facilmente modificata o alterarata per cui occorre prestare molta attenzione onde evitare di acquisire in giudizio prove illegittime .Infine ha richiamato l’importanza del codice dell’amministrazione della giustizia invitando i futuri avvocati di ufficio allo studio e alla conoscenza del testo , il tutto con un linguaggio chiaro e comprensibile anche per chi non fosse munito di competenze informatiche.Tanti i consigli dispensati ,tanti i casi pratici condivisi con l”uditorio che ha ascoltato con grande attenzione e interesse il suo intervento.All”esito degli interventi l’avv.Angela Giampaolo coordinatrice del corso si è complimentata con entrambi i relatori per i loro pregevoli contributi ringraziando sia l’ avv.Giuseppe Pellegrino che l’avv.Leo Stilo per la loro anche a nome del Consiglio dell ‘Ordine degli Avvocati di Locri .Ricordando ai futuri difensori di ufficio il prossimo appuntamento per il 17 Dicembre ore 9:30 -12:00 per la diciiottesima e ultima lezione del primo anno del biennio

Tags: reati informaticiTribunale di Locri
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO – L’Unità Cinofila di Vibo incontra gli studenti (Immagini e Video)

Articolo successivo

CARABINIERI Il generale Salsano in visita al comando provinciale di Reggio Calabria

Leggi anche questi Articoli

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
0

Gli influencer e gli streamer, oltre al mondo della moda, si stanno espandendo sempre più anche nel gaming online, capitalizzando...

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

29 Marzo 2023
0

Sono numerosi i lavoratori che hanno maturato la decisione di assumere il ruolo di rspp, cioè responsabile dei servizi di prevenzione...

Verità e falsi miti sulla sigaretta elettronica: le bufale più famose

Verità e falsi miti sulla sigaretta elettronica: le bufale più famose

22 Marzo 2023
0

Ne hanno dette di cotte e di crude, ma la maggior parte sono totalmente false: ecco qual è la verità...

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

21 Marzo 2023
0

Come ormai noto, gli affari delle mafie non hanno più confini. Se un tempo il giro era ristretto a poche,...

Articolo successivo
CARABINIERI Il generale Salsano in visita al comando provinciale di Reggio Calabria

CARABINIERI Il generale Salsano in visita al comando provinciale di Reggio Calabria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi