• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 01:54:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Centoquarantadue i casi affrontati dai carabinieri nel 2019

25 Novembre 2019
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Comando Provinciale Carabinieri – Reggio Calabria

In occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” il comando provinciale dei Carabinieri ha inteso riepilogare i casi di violenza sulle donne su tutta la provincia reggina.

L’area a maggiore incidenza di denunce è stata senza dubbio quella relativa al capoluogo, laddove sono stati registrati 41 casi.

Emblematico in tal senso l’ultimo intervento, avvenuto solo 4 giorni fa: infatti il 21 novembre i Carabinieri della Compagnia di Reggio Calabria hanno arrestato in flagranza di reato un 47enne di Cataforio, il quale, nonostante la presenza dei militari dell’Arma intervenuti su richiesta della moglie, continuava a picchiarla.

L’uomo è stato immediatamente bloccato dai militari che si frapponevano a difesa della donna. I carabinieri, dopo aver subito spintoni e spallate, in un crescendo dell’azione di resistenza, hanno dovuto bloccare l’uomo e dichiararlo in stato d’arresto.

Nel corso della stessa giornata, i militari della stazione carabinieri di Reggio Calabria Principale hanno dato esecuzione all’applicazione di “divieto di avvicinamento alla persona offesa” nei confronti di un 71enne reggino, per le reiterate condotte minacciose, violente e moleste poste in essere nei confronti dell’ex convivente e del figlio minore di quest’ultima, tra l’altro affetto da deficit mentale.

Condotte sempre più diffusa e le cui dinamiche sono connotate da particolare complessità; in questo senso l’attività di contrasto necessita sempre di una massima attenzione da parte di tutti gli operatori nel settore, soprattutto nell’ottica della difesa delle categorie protette con particolare riguardo alla presenza di minori e/o stati di gravidanza che devono necessariamente caratterizzarsi da un innalzamento del livello massimo di attenzione.

È utile ricordare alle vittime l’esistenza dei Centri antiviolenza, strutture idonee per comprendere la drammaticità delle fattispecie di reato, ma soprattutto di poter metabolizzare gli eventi grazie al supporto di psicologi e vittime ormai fuori dal contesto di violenza di genere subita.

Appare in tal senso indispensabile sensibilizzare i cittadini e la comunità nel suo insieme nel fornire dettagli o segnali di allarme che maggiormente si evidenziano, utili alle forze dell’ordine per un tempestivo intervento risolutivo della vicenda, evitando che tale fattispecie di reato possa essere portato ad ulteriore conseguenza di gran lunga più gravi e pericolose per l’incolumità della persona con particolare riguardo anche alla presenza di minori.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, con l’introduzione della Legge n.69 del 2019, cosiddetta “Codice Rosso” e le linee guida redatte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, ha pianificato un protocollo operativo affidato ad una specifica rete di militari selezionati e coordinati dal responsabile della polizia giudiziaria a livello locale, che si identifica nel Comandante del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri competente per territorio del fatto reato. Questa rete di militari, per la quale sono state privilegiate militari di sesso femminile e/o comunque militari particolarmente sensibili al fenomeno della violenza di genere, ha approfondito e sviluppato il predetto protocollo attraverso la stesura di alcuni formulari e verbali al fine di essere tempestivi e completi in relazione al primo intervento e alla trattazione della comunicazione di notizia di reato da inviare all’autorità giudiziaria.

Questa Rete Supporto Anti Violenza è composta da militari che si renderanno prontamente reperibili in caso di necessità e seguiranno la vittima attuando tutte le procedure operative richieste, a partire dalla stesura della denuncia e per finire, ove si rendesse necessario, con la collocazione nel centro anti-violenza.

Inoltre, il Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, nel 2017, ha istituito con Soroptimist Italia, “UNA STANZA TUTTA PER SÉ”, all’interno del Comando Gruppo Carabinieri di Locri, proprio per incentivare le fasce deboli a denunciare, in un “luogo sicuro, protetto, dove le vittime di violenza possono parlare senza paura di ogni loro preoccupazione”. Allo stesso modo, ogni Stazione dell’Arma, può accogliere in maniera idonea chiunque abbia bisogno d’aiuto e sono state diramate apposite direttive ai nostri Carabinieri nell’approccio comunicativo e nel primo ascolto della vittima, soprattutto in relazione all’empatia emotiva necessaria per far esternare e precisare alla persona offesa di un grave delitto circostanze e dettagli sempre dolorosi da ricordare.

È stata elaborata un’apposita locandina, a cura del Comando Compagnia Carabinieri di Reggio Calabria, con tutti i riferimenti utili e annessa localizzazione dei Comandi Stazione Carabinieri, quali presidi di legalità al servizio del cittadino indicante la Rete Supporto Antiviolenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STUDIO RADIOLOGICO SIDERNO Oggi assemblea dei lavoratori. Il 30 giornata di sciopero

Articolo successivo

BOVALINO Il gruppo consiliare Nuova Calabria interviene sulla questione rifiuti

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
BOVALINO Nuova Calabria esige dall’amministrazione comunale “Tutte le risposte alle richieste fin qui inevase”

BOVALINO Il gruppo consiliare Nuova Calabria interviene sulla questione rifiuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.