• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:05:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Gioiosa, Rifondazione Comunista lancia l’appello alle forze progressiste cittadine

4 Dicembre 2012
in Politica
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL SEGRETARIO CITTADINO DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA SALVATORE FUDA, RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE LETTERA APERTA – Appello per l’unità delle forze democratiche e progressiste di Gioiosa, per la partecipazione e per la costruzione di un progetto politico che abbia al centro il Bene Comune.

GIOIOSA JONICA – Il voto del Consiglio Comunale di lunedì 26 novembre scorso ha definitivamente chiuso la crisi politico – amministrativa della maggioranza che ha sostenuto la Giunta Mazza – Mazzaferro dal 2008 ad oggi. Una crisi che durava da un anno e mezzo e che ha di fatto paralizzato l’azione amministrativa dell’Ente. Dopo il largo consenso ricevuto, il personale politico uscito vittorioso dalle ultime consultazioni elettorali non è stato in grado di governare e di risolvere i problemi del paese: particolarismi e conflitti tra interessi contrapposti hanno determinato la paralisi amministrativa, la fine anticipata della consiliatura e conseguentemente il commissariamento dell’Ente. Archiviata definitivamente l’esperienza negativa della giunta Mazza – Mazzaferro, è tempo di aprire “il cantiere dell’alternativa”. Gioiosa ha bisogno di voltare pagina.Oggi, in un paese commissariato e sommerso dalla spazzatura (anche per l’assoluta mancanza di una programmazione che mettesse in piedi un serio servizio di raccolta differenziata – settore di competenza dell’ex assessore De Pino), una parte di ex amministratori che per quattro anni e mezzo hanno regolarmente percepito lo stipendio producendo poco o niente per la comunità gioiosana, sono impegnati in un paradossale quanto imbarazzante tentativo di “smarcamento”. Tentano di  ripulirsi scaricando sulla figura dell’ex Sindaco Mazza e del gruppo di quei consiglieri che fino all’ultimo lo ha sostenuto, le responsabilità politiche di un fallimento che invece coinvolge l’intera maggioranza. Con questo banale stratagemma pensano di candidarsi a governare nuovamente, “freschi e puliti”, sicuri di aggirare quel giudizio negativo che l’opinione pubblica esprime largamente nei confronti del loro operato.  I cittadini di Gioiosa non dimenticheranno sicuramente che, in questi quasi cinque anni di cattiva amministrazione, gli stipendi del Sindaco e degli assessori hanno pesato sulle loro tasche per un totale di quasi 600.000 euro! Anni in cui si sono privatizzati quasi tutti i servizi, determinando un aumento di costi per l’Ente e per i cittadini, in cui molte opere pubbliche finanziate hanno subito ritardi inammissibili (vedi campo sportivo) e nulla si è fatto per ridurre i tributi, anzi le tariffe dell’acqua sono notevolmente aumentate.In questo quadro rispunta l’ex Sindaco ing. Domenico Loccisano che si ricandida alla guida del paese e che lavora alla costruzione di una lista elettorale da presentare alle prossime elezioni. Un film già visto. Finirà forse con il ricostituirsi l’“allegra brigata” che ha governato Gioiosa negli anni compresi tra il 1999 e il 2004, quando il rag. Mazzaferro vicesindaco e assessore al bilancio gestiva allegramente i conti pubblici lasciando un buco di 1.200.000 euro di acqua non pagata? Personaggi che per decenni hanno avuto in mano l’amministrazione di questo paese, si ripropongono ancora una volta per gestire la cosa pubblica. Difficilmente qualcuno rinuncerà alla partita, visto che probabilmente sarà la futura Amministrazione a dover definire il PSA (Piano Strutturale Associato), cioè il nuovo strumento urbanistico che sostituirà il vecchio Piano Regolatore Generale. Se Gioiosa oggi è in queste condizioni, con gravi carenze e ritardi in diversi settori strategici della vita amministrativa, noi riteniamo che ci siano delle responsabilità ben precise in capo a coloro i quali per anni hanno avuto il compito di governare.Di fronte a tutto ciò, guardando a cosa è stato e a cosa potrebbe essere, abbiamo il dovere politico di costruire un fronte unitario ampio e aperto, in grado di coinvolgere tutti coloro che hanno la volontà di dare una mano per migliorare le condizione di questo paese, attraverso un percorso di condivisione e di partecipazione popolare. Immaginiamo “il cantiere dell’alternativa” come un luogo in cui ci si possa ritrovare sulla base di valori condivisi, lasciando fuori le vecchie logiche dell’appartenenza e della contrattazione politica, per lavorare tutti insieme alla promozione del Bene Comune. Un luogo aperto in cui possano esprimersi e partecipare soggetti diversi, che vogliono contribuire alla costruzione di un progetto politico per Gioiosa. Un luogo in cui si possano valorizzare, nella stessa misura, sia le positività dei soggetti collettivi che quelle dei singoli individui.Riteniamo che un buon punto di partenza debba essere l’aggregazione delle forze politiche che in questi anni si sono opposte alla maggioranza che ha sostenuto il Sindaco Mazza, di quei gruppi e quei singoli che più semplicemente non esprimono un giudizio positivo sull’amministrazione uscente e vorrebbero costruire e promuovere una progetto politico moderno e dinamico, all’altezza di affrontare la sfida del governo per i prossimi cinque anni, sia sotto il profilo dei contenuti che del personale politico.Crediamo che i gioiosani abbiano bisogno di sperimentare qualcosa di nuovo e di diverso per uscire da questa situazione. È arrivato il momento di fare scelte coraggiose che siano in grado di produrre cambiamenti radicali. Serve quindi un programma snello e semplice, fatto di pochi punti essenziali, che non sia soltanto un’elencazione di enunciati, ma che contenga l’indicazione degli strumenti pratici per il raggiungimento degli obbiettivi.Un programma che, a nostro avviso, dovrebbe affrontare le questioni più spinose: come rinnovare la rete idrica e costruire nuovi pozzi e acquedotti comunali pubblici capaci di raccogliere per caduta l’acqua di cui le nostre montagne sono ricche, rendendosi progressivamente autonomi dal punto di vista dell’approvvigionamento idrico per sfuggire allo “strozzinaggio” della SoRiCal e poter abbassare le tariffe; come affrontare il problema dei rifiuti, per mandare a casa la Zetaemme e mettere in piedi un servizio pubblico di raccolta puntando seriamente sulla differenziata; e ancora come rendere accessibili i servizi scuolabus e mensa scolastica senza dissanguare le famiglie;  ecc.Se ci sarà unità e condivisione sui contenuti, sarà più facile individuare un gruppo unito, leale e determinato, capace di realizzare quel programma di cambiamento radicale di cui Gioiosa ha bisogno. Tuttavia, se dopo aver stretto quello che potremmo definire il “patto politico” fra tutti coloro i quali parteciperanno e aderiranno al progetto, dovessero emergere più proposte per la candidatura a Sindaco, il coinvolgimento degli elettori attraverso elezioni primarie rappresenterebbe senz’altro una iniezione di energia positiva nella vita democratica della nostra comunità.La “prima pietra” di questo percorso potrebbe essere una grande assemblea pubblica, popolare e costituente, da convocare in tempi brevissimi. Un appuntamento che sia promosso insieme dalle forze politiche organizzate, dai singoli, dai gruppi e da tutti quei soggetti che vogliono essere della partita, che non abbia primogeniture, ma sia patrimonio comune di un progetto ampio.Questo è il nostro contributo in termini di idee e di proposte operative per iniziare un cammino condiviso verso le prossime elezioni amministrative: un percorso per costruire una lista civica unitaria delle forze democratiche e progressiste, che aggreghi tutti i soggetti desiderosi di un cambiamento reale per questo paese.Fiduciosi del fatto che queste nostre considerazioni siano valutate con la giusta attenzione, sia dalle forze politiche che in questi anni si sono opposte alla maggioranza di Mario Mazza che dall’opinione pubblica in generale, speriamo di ritrovarci presto, in tanti e tutti insieme, in un progetto politico vincente per far crescere la nostra comunità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bova, un workshop per la tutela delle tartarughe

Articolo successivo

Roccella, la parola all’Amministrazione Comunale sulle dimissioni ricevute da Pino Alvaro

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Roccella, in consiglio le ragioni delle dimissioni del capogruppo di maggioranza Pino Alvaro

Roccella, la parola all'Amministrazione Comunale sulle dimissioni ricevute da Pino Alvaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.