• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 7 Dicembre 2023, 13:34:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Bova, un workshop per la tutela delle tartarughe

4 Dicembre 2012
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

BOVA MARINA – “Strategie per la conservazione della Tartaruga marina, specie simbolo e ‘valore aggiunto’ della costa ionica reggina”: questo l’argomento del workshop che si terrà domani 5 dicembre a Bova Marina, presso la sala congressi del Comune di Bova Marina. L’iniziativa nasce da un’azione congiunta fra l’Assessorato regionale all’Internazionalizzazione e il Dipartimento di Ecologia dell’Università della Calabria ente che, da più di un decennio, impegna i propri ricercatori allo studio della specie.

Nelle intenzioni degli organizzatori il workshop risponde  a due obiettivi fondamentali: delineare lo stato dell’arte della conservazione della Caretta Caretta a livello regionale e stabilire una strategia condivisa che sia in grado di coinvolgere tutti gli attori locali, indirizzandoli verso un impegno concreto e coordinato per la salvaguardia della specie e del suo habitat.
Il convegno si articola in due sessioni tecnico-scientifiche antimeridiane, durante le quali si susseguiranno gli interventi dei ricercatori. Seguirà, nel pomeriggio,  una tavola rotonda aperta a tutti gli interessati. Al termine del workshop verrà sottoscritta una carta d’intenti per la conservazione delle tartarughe marine nella Regione Calabria. “La Tartaruga marina Caretta caretta – ha dichiarato l’Assessore al ramo Luigi Fedele – è una delle venti specie di vertebrati considerate più a rischio a livello nazionale. La Calabria ionica e, in particolare, la costa reggina, rappresenta la principale area di nidificazione in Italia, poiché ospita circa il 60% dei nidi annualmente deposti nel nostro Paese. Si tratta di una specie particolarmente protetta ma, all’interno dell’area di nidificazione reggina, la sopravvivenza di Caretta è fortemente minacciata, soprattutto da fattori di origine antropica. Sulla terra ferma, la pulizia meccanica degli arenili, l’inquinamento luminoso, il traffico di mezzi fuoristrada e lo sviluppo turistico incontrollato rappresentano cause importanti di distruzione di nidi e di mortalità delle piccole tartarughe. In mare aperto, l’utilizzo di attrezzi di pesca tradizionali, come il palangarese pelagico, determinano la cattura accidentale o la morte di numerosi esemplari giovani e adulti”. In questo contesto, la conservazione della Tartaruga marina in Calabria necessita di un approccio condiviso e partecipato che benefici del contributo trasversale di tutti i portatori d’interesse del territorio, per dar vita a una collaborazione operativa e proficua finalizzata alla salvaguardare di questa emblematica specie, risorsa importante di grande valore ambientale e di forte attrattiva turistica. Come da programma l’apertura dei lavori, prevista per le ore 9.30, sarà affidata all’assessore Luigi Fedele.

MARIA NATALIA IIRITI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Troppo brutte le illuminazioni di Natale, il Commissario le cambia

Articolo successivo

Gioiosa, Rifondazione Comunista lancia l’appello alle forze progressiste cittadine

Leggi anche questi Articoli

Il capogruppo Bevacqua: I calabresi continuano a migrare per curarsi

Il capogruppo Bevacqua: I calabresi continuano a migrare per curarsi

6 Dicembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - «Le luci della ribalta. E del palcoscenico. Spente le luci però, non rimane molto, o...

Rischio idrogeologico sul territorio

Straface: Sulla mobilità sanitaria i dati fotografano un’invenzione di tendenza

6 Dicembre 2023
0

COROGLIANO - ROSSANO - 《La lettura dei dati relativi alla mobilità sanitaria passiva nel periodo 2018-2022 certifica senza ombra di...

Catanzaro, rifiuti gettati ovunque

Catanzaro, rifiuti gettati ovunque

3 Dicembre 2023
0

R. & P. segnalazione di Luigi Stranizzi sulle condizioni di rifiuti della città di Catanzaro CATANZARO - Fetore nauseabondo a...

Ponte sullo stretto, la senatrice Minasi replica al geologo Tozzi

Ponte sullo stretto, la senatrice Minasi replica al geologo Tozzi

1 Dicembre 2023
0

di Redazione «Leggo le ultime dichiarazioni del sig. Mario Tozzi, geologo e conduttore Tv, sul Ponte sullo Stretto, e rabbrividisco...

Articolo successivo
Gioiosa, Rifondazione Comunista lancia l’appello alle forze progressiste cittadine

Gioiosa, Rifondazione Comunista lancia l'appello alle forze progressiste cittadine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
PORTIGLIOLA – La Commissione Straordinaria consegna la Cittadinanza Onoraria al Proc. di Napoli Dott. Nicola GRATTERI (REPORTAGE ESCLUSIVO)

PORTIGLIOLA – La Commissione Straordinaria consegna la Cittadinanza Onoraria al Proc. di Napoli Dott. Nicola GRATTERI (REPORTAGE ESCLUSIVO)

11 Novembre 2023
PalaCultura – Convegno per il lancio del turismo nella Locride Romana e Villa di Casignana(Immagini e Video)

PalaCultura – Convegno per il lancio del turismo nella Locride Romana e Villa di Casignana(Immagini e Video)

7 Dicembre 2023
Cittanova, truffa ad una anziana. Denunciati dai Carabinieri

Cittanova, truffa ad una anziana. Denunciati dai Carabinieri

7 Dicembre 2023
“Il Ritorno – ο άνεμος του αίματος”, la nuova raccolta di poesie di Maria Eleonora Zangara

“Il Ritorno – ο άνεμος του αίματος”, la nuova raccolta di poesie di Maria Eleonora Zangara

7 Dicembre 2023
Crotone: Fabrizio Ruggiero campione del mondo di kickboxing wako pro, orgoglio di Calabria

Crotone: Fabrizio Ruggiero campione del mondo di kickboxing wako pro, orgoglio di Calabria

6 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi