• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:11:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gioiosa Jonica, domani parata storica per le vie del centro

1 Giugno 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

E’  tutto pronto a Gioiosa Jonica per la manifestazione storico-culturale-musicale prevista per domani con inizio alle 18:30 a partire da Palazzo Amaduri. Le quinte classi della scuola Don Minzoni sfilano in abiti storici per le vie del paese, rappresentano il matrimonio di Clelia Romano con il marchese Francesco Maria Pellicano e l’opera lirica “Il barbiere di Siviglia”.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’organizzazione è a cura dell’associazione “InCanto” con il Patrocinio del Comune di Gioiosa Jonica e la condivisione della Consulta delle associazioni. Per la preside Maria Rosaria Pini «Si tratta di una attività didattica di musica che le docenti del Don Minzoni e le classi quinte hanno voluto realizzare per avvicinare i ragazzi al mondo della lirica, però partendo dalla storia locale di Gioiosa Jonica ed in particolare di un personaggio di grande spessore internazionale, la nostra signora nobildonna Clelia Romano Pellicano, Marchesa di Gioiosa Jonica. Donna molto vicina al popolo, alla gente, sostenitrice dei diritti delle donne, pioniera del femminismo europeo, scrittrice sotto lo pseudonimo di Jane Grey, però allo stesso momento un personaggio storico, attraverso la quale i nostri bambini hanno potuto conoscere ed approfondire una pagina importante della nostra Gioiosa. I ragazzi hanno rivissuto il matrimonio della Clelia con il marchese di Gioiosa Jonica Francesco Maria Pellicano, il più giovane deputato al Parlamento dell’epoca. I ragazzi faranno un corteo per le vie e le piazza del paese  e poi alla fine in Piazza V. Veneto, dove la serata del matrimonio sarà allietata con il canto, un’opera particolare, il Barbiere di Siviglia, rappresentata dagli stessi ragazzi con la compartecipazione dei genitori. Avvicinarsi al mondo della lirica non è stato facile, piano piano, parti recitate e cantate, i ragazzi si sono entusiasmati, partecipando anche ad un workshop con i docenti e gli allievi del Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria. Credo che in pohe scuole si può realizzare una cosa del genere, ma nella nostra è una cittadina a indirizzo musicale e lo dimostrano le doti di questi bambini. Questa attività ha coinvolto sia le maestre che i genitori, che vestiranno i panni delle “maddamme” gioiosane e quindi ci sarà musica, canto e storia, tutto dal vivo. Forse la scuola in questo modo è più piacevole, sopratutto per concludere un anno scolastico che nonostante le reali difficoltà, porta avanti sempre  un grande obiettivo, una scuola che apprende, che fa apprendere, che è per il singolo ma è anche per migliorare e valorizzare il territorio».

Soddisfatto l’assessore alla Cultura Luca Giuseppe Ritorto: «Devo dire che anche in questa occasione c’è stata una grande collaborazione tra soggetti diversi, tanti ragazzi impegnati, l’istituzione scolastica, i genitori, le insegnanti, l’associazionismo, il Comune. Credo che sia da sottolineare come l’importanza di questo straordinario evento derivi anche dal voler valorizzare un pezzo della nostra storia e della nostra identità culturale. Riprendere anche la storia della Marchesa Clelia Romano Pellicano è per noi di fondamentale importanza, abbiamo sempre detto in questi anni che c’è ancora tanto da fare, tanto investimento da fare sulla valorizzazione di questa grande figura europea di Clelia, e credo che questa iniziativa messa in campo dall’Associazione InCanto e dalla Scuola, non può che essere “benvenuta” per andare in questa direzione».

«Questo progetto per noi è stato bello ed importante – hanno espresso i ragazzi – e tutti vorremmo che continuasse. E’ stata una grandissima esperienza poter entrare nel mondo della lirica e sono state molto brave le insegnanti che ci hanno accompagnato in questo percorso. Ci siamo tanto diverti ed abbiamo imparato la  musica e le arie del Barbiere di Siviglia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Platì, tutti in piazza per spiegare i perchè di una scelta politica e civica

Articolo successivo

Locri, applausi per “Agarthi” di Bruno Panuzzo

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locride, presto attivato il Centro Servizi Turistici

Locri, applausi per "Agarthi" di Bruno Panuzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.