• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:29:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

GIOIOSA IONICA Il successo dell’Open Talk “Comunicare l’immigrazione e promuovere l’integrazione”

21 Maggio 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

GIOIOSA IONICA – Un’immagine senz’altro positiva quella della Locride dell’accoglienza uscita questa mattina dall’open talk “Comunicare l’immigrazione e promuovere l’integrazione” tenutosi presso  l’Auditorium di Gioiosa Jonica. Parole suoni e immagini hanno donato ai partecipanti  la cornice più adatta ed emozionante per conoscere  quanto si muove sul campo a favore dell’accoglienza dei migranti e rifugiati sul territorio Locrideo. Ottima la rete di intesa stretta tra gli enti organizzatori attenti a utilizzare le diverse nuance della comunicazione per porgere il messaggio di promuovere l’integrazione: Europe Direct “Calabria&Europa” con l’associazione Eurokom, il Comune di Gioiosa Jonica, la Rete ReCosol, l’ Emittente televisiva Fimmina TV e Bird Production.  La giornata si è aperta con il video di Alberto Gatto, giovane promessa del cinema locale, capace di coniugare un omaggio alle vittime degli sbarchi con l’amore verso il suo territorio traboccante dalle immagini di Mer Rouge.

Il tributo ai migranti e a quanti per loro lavorano si è snodato sulle parole dei Sindaci Gioiosa Jonica Salvatore Fuda e di Stigano Francesco Candia, entrambe rappresentanti di comuni aperti all’accoglienza ed al fianco delle associazioni che conducono i progetti Sprar.

L’approfondimento accademico sul tema dei diritti umani è stato affrontato dal professore Angelo Viglianisi Ferraro dell’Università Mediterranea, che ha sviluppato il tema della dignità umana e del diritto all’abitazione come luogo di sicurezza ed accoglienza e diritto primario da tutelare. A sostenere il dibattito il testista vincitore di un premio Fidapa sui diritti umani  Pietro Alessandro Fulco.

Quindi la situazione alla base del Piano Junker per una normativa europea comune in materia di asilo e un piano congiunto in ambito migratorio è stato sviluppato dal Alessandra Tuzza direttore di Europe Direct Calabria&Europa.

A seguire di nuovo la poesia del suono e delle immagini nel video cartone Siricu di Fabio Macagnino, musicista ed artista a tutto tondo, che ha conquistato la sala con il sogno di un piccolo “siricu” che cullato dalla voce rassicurante della mamma ha terminato il suo miraggio di adulto sulle costa dei gelsomini. Il confronto tra gli artisti si è arricchito delle immagini di Anime Salve dell’architetto Elio Carrozza e di Luca Daniele fotografi degli sbarchi dei migranti presso le coste Joniche.

Un confronto profondo sul tema del comunicare e dei differenti modi di tradurre la notizia che ed è stato moderato dalla giornalista Raffaella Rinaldis che ha invitato a parteciparvi anche la delegazione della Croce Rossa,  mandamento della costa dei Gelsomini, in prima linea nella prima accoglienza con la dott.ssa Gioffré. Emozioni e racconti diretti degli operatori sono stati poi rappresentati dall’Arci di Stignano, impegnata in progetti di seconda accoglienza sul programma Sprar e rappresentata dalla responsabile  Luana Cosenza, da Recosol di Gioiosa Jonica con Antonio Larosa e da diversi ospiti dei programmi di accoglienza, che si sono confrontati con i giovani studenti delle scuole medie presenti in sala dimostrando come è possibile far germogliare l’integrazione dal rispetto delle differenze e dalla conoscenza reciproca.

Nell’ultima sessione il video e la narrazione dell’esperienza di monitoraggio civico vissuta grazie al progetto “A scuola di open coesione” dagli studenti del Liceo La Cava presenti con il team Work in progress e con il cartone  It wil be in paradise,  dedicato al centro di accoglienza per migranti di Bovalino vincitore del IV posto nazionale del concorso di Asoc.  La giornata di riflessione studio e confronto che si incornicia tra le azioni di comunicazione previste sul tema dell’immigrazione dal Piano Junker nel contesto Europeo e realizzate in partenariato con le antenne di informazione della Commissione Europea in ambito nazionale si  è conclusa con il contributo del referente del Consiglio Italiano per i Rifugiati per la Calabria Antonino Laganà, che ha fatto riferimento agli interventi in atto in ambito regionale e curati dal CIR.

A chiudere la manifestazione l’intervento dell’Assessore alle politiche Sociali e Lavoro della Regione Calabria Federica Roccisano, che ha sottolineato l’impegno della regione per la promozione delle politiche di accoglienza e integrazione. “Abbattere gli stereotipi – ha concluso Roccisano –  evitando l’uso di idiomi come noi e loro è già il primo passo da intraprendere per realizzare una contaminazione che dia il via ad un reale processo di integrazione”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

BOVALINO Gli studenti del La Cava alle finali di High School Game

Articolo successivo

SANITA’ LA Fsi denuncia il mancato pagamento dell’acconto sulla produttività

Leggi anche questi Articoli

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
SANITÀ E ANTICORRUZIONE Barbuto (Fsi): “Cantone è al nostro fianco”

SANITA' LA Fsi denuncia il mancato pagamento dell'acconto sulla produttività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.