• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 18:40:48
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA IONICA Il duo Salvemini-Libardo inaugura la stagione concertistica di palazzo Amaduri

14 Febbraio 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

GIOIOSA IONICA– Venerdì 16 febbraio 2018 alle h 18,00 presso il Palazzo Amaduri concerto inaugurale della stagione concertistica 2018 organizzato congiuntamente da MA Calabria e l’Associazione Ars Musicae di Gioiosa jonica. Protagoniste della serata, sostenuta dal MiBACT e dalla Regione Calabria, la flautista Francesca Salvemini e la pianista Silvana Libardo che presentano un interessante programma che prevede l’interpretazione delle seguenti opere: di Gaetano Donizetti la Sonata in Do maggiore, di Cecile Chaminade il Concertino op. 126, di Leonard Berstein Tonight ( dal film West Side Story) di Max Steiner Tara’s Theme (dal film Via col Vento), di 
Maurice Jarre Lara’s Theme (dal film Il Dottor Zivago), di 
George Gershwin An American in Paris ( dal film omonimo) e The man I love (per pianoforte solo), di Sammy Fain Love is a many splendored thing (dal film omonimo), di Nino Rota Amarcord (dal film omonimo), Valzer del commiato (dal film Il gattopardo), La dolce vita (dal film omonimo), Otto e mezzo (dal film omonimo), di Antonio Salvemini Melodia Orientale, di Ennio Morricone Playing Love (dal film La leggenda del pianista sull’oceano), Gabriel’s oboe (dal film The Mission).

Francesca Salvemini, nata a Brindisi nel 1975, si diploma al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e consegue il “Prix de Virtuosité” presso il Conservatoire Superieure de Musique” di Ginevra nella classe del grande flautista francese Maxence Larrieu. Figlia d’arte, apprezzata per l’innata musicalità e la comunicativa veicolate da un suono generoso ed emozionante, intraprende giovanissima una intensa attività concertistica che la porta ad esibirsi in più di 500 concerti per le piu importanti società concertistiche in Italia, Europa (Austria, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio, Olanda, Norvegia, Slovacchia, Polonia, Romania, Turchia, Montenegro, Macedonia), Stati Uniti, Messico e America Latina. In veste solistica con orchestra si è prodotta in prestigiosi luoghi della musica quali: Philharmonie di Berlino, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Grande Salle du Conservatorie a Ginevra, Teatro San Benito Abad di Città del Messico, Concert Salonu ad Istanbul, ed altre ancora a New York, Madrid, Amsterdam, Helsinky… Si esibisce con orchestre quali: I Solisti Veneti, I Solisti Aquilani, I Solisti di Madrid, la State Orchestra of Moscow, Orchestre Filarmoniche di Ploiesti e Bacau, Izmir e Delvet Sinfoni Orchestrasi, Philarmonica di Stato del Messico, Sinfonica di Opole in Polonia, Radomska Orkiestra Kameralna, e molte altre, collaborando con direttori quali C. Scimone, K. Sanderling, G. Khun, M. Corboz, O. Balan, G. Yasliçam. Si è prodotta in formazioni cameristiche con artisti quali: Maxence Larrieu, Claudi Arimany, Pierluigi Camicia, Silvana Libardo, Alan Branch, Claudia Antonelli. Ha tenuto Masterclass e corsi di perfezionamento in Italia e in Università degli USA e dell’America Latina e pubblicato opere didattiche e trascrizioni per flauto e pianoforte per Florestano Edizioni. Ha inciso per Velut Luna di Padova, Bongiovanni di Bologna e Acustica di Lecce. È docente di flauto presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli. Silvana Libardo, si è formata al Conservatorio “N. Picinni” di Bari alla Scuola dei Maestri Michele Marvulli e Marco De Natale, perfezionandosi successivamente a Roma con il M° Rodolfo Caporali. Svolge un’intensa attività concertistica come solista, in formazioni cameristiche e con l’orchestra, collaborando con direttori e solisti di prestigio internazionale. In duo con sua figlia, la flautista Francesca Salvemini, ha tenuto oltre trecento concerti in Italia ed all’estero (Belgio, Turchia, Germania, Brasile, USA) riscuotendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica e recentemente ha inciso un CD per la casa discografica “Velut Luna” di Padova, sulle colonne sonore più celebri del cinema italiano. Notevole è la sua attività didattica che esercita  nei  corsi di perfezionamento in Italia e all’estero: Università di S:Maria-Brasile, Festival di musica da camera di Resistencia-Argentina, Festival “Musiques en Mer”-Italia, Festival di Anzio-Arts Academy- Roma, Università della Georgia- Macon, Università di San Antonio-Texas, Cours International de Piano-Bruxelles. Già docente titolare di pianoforte principale al Conservatorio di Lecce ha curato la pubblicazione del testo di “Didattica Pianistica” edito dalla Florestano di Bari

 

Gioiosa Jonica, 14 febbraio 2018

 

 

La Responsabile Comunicazione

Dott.ssa Maria Caligiuri

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PLATI’ Iniziati i lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione

Articolo successivo

CITTA’ METROPOLITANA La sidernese Giusy Massara vice presidente della commissione Pari Opportunità

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
CITTA’ METROPOLITANA La sidernese Giusy Massara vice presidente della commissione Pari Opportunità

CITTA' METROPOLITANA La sidernese Giusy Massara vice presidente della commissione Pari Opportunità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.