• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 07:03:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

GIOIOSA IONICA Domenica alle 18 a palazzo Amaduri si presenta il libro di Domenico Romeo su Tommaso Campanella

27 Giugno 2018
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Lo scrittore Domenico Romeo, “Deputato di Storia Patria della Calabria”, sabato 30 giugno alle ore 18,00 nell’affascinante location dell’androne di Palazzo “Amaduri” a Gioiosa Jonica con l’ausilio del giornalista e scrittore Francesco Sorgiovanni (storico e ricercatore), presenta l’ultimo suo impegno letterario dal titolo: “Stavamo tutti al buio…io accesi un lume” (Città del Sole edizioni) opera presentata nella recente edizione del “Salone del libro 2018” al “Lingotto” di Torino con positivi riscontri di pubblico e critica. L’aver scoperto tutta una serie di aneddoti e documenti del frate dominicano “Tommaso Campanella” fa suscitare una grande curiosità al lettore che inevitabilmente leggerà la lunga e tormentata esistenza dell’autore. Il libro di Romeo è un vero e proprio vademecum per scoprire (o riscoprire) Campanella. Le riconosciute doti letterarie di Domenico Romeo (avvocato di professione) dal linguaggio semplice e immediato sono sicuramente un vantaggio per il lettore anche per quello meno avvezzo alla pratica filosofica di apprezzare la figura di Tommaso Campanella in modo nuovo e inedito. La biografia è completa, dal tempo in cui nacque (“A debellar tre mali estremi: tirannide, sofismi e ipocrisia”), dalla sua infanzia povera che però non gli impedì di farsi una buona preparazione origliando fuori dalle aule di lezione dei bambini più fortunati, fino all’età adolescenziale, in cui mise in mostra già le sue innumerevoli capacità. Un genio vero e proprio, sia quando studiò con profondo interesse i cedri di Nicastro, sia quando entrò in convento, sebbene – sempre approcciandosi alla sua storia con l’occhio del contemporaneo – l’impressione è che Campanella fosse troppo “avanti” rispetto al tempo che viveva. In pochi lo capirono, e molti di quelli che lo capirono, lo temerono al punto tale da farlo imprigionare in condizioni terribili per una condanna totale di 27 anni, che oggi non li prenderebbe nemmeno un boss della ‘ndrangheta. Lui che sognava, anzi, teorizzava e si preparava a realizzare, quella repubblica socialista e teocratica descritta ne “La città del sole” subì l’affronto di essere insultato e sputato dalla plebe per cui si batteva nel tragitto compiuto da detenuto legato mani e piedi; lui che elevò gli intelletti fino ai cieli dell’astronomia, fu condannato a condizioni carcerarie indicibili, spesso in fosse bagnate sotto il livello del mare, e sottoposto a torture di una brutalità estrema, ma senza mai cedere. Perché dove non arrivano la carne fiaccata e il corpo deturpato dalle sevizie, c’è sempre una mente superiore che resiste. Una vita spericolata, quella di Campanella, che dalle carceri buie passò ad essere stimato e amato alla corte di Francia, laddove, nel suo periodo parigino, conobbe Luigi XIII e Richelieu, tenne un discorso alla Sorbona e il futuro re Luigi XIV in braccio. Il suo pensiero è patrimonio del mondo intero. Un lampo di modernità che dal Seicento dura ancora oggi, e che la brillante biografia di Romeo stimola a conoscere e ad approfondire. L’incontro di sabato 30 giugno alle ore 18:00 si preannuncia particolarmente interessante e intrigante, quindi: “esserci è un privilegio, mancare è un peccato…”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SCHOLE’ Da venerdì a domenica il week end filosofico con Gianfranco Borrelli

Articolo successivo

GARANZIA GIOVANI Il Comune di Gerace seleziona quattro volontari

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo

GARANZIA GIOVANI Il Comune di Gerace seleziona quattro volontari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.