• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 16:27:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace, Nicola Gratteri e don Giacomo Panizza a confronto con gli autori del libro inchiesta: “La ‘ndrangheta davanti all’altare”

16 Settembre 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

GERACE- Un luogo e un giorno non propriamente casuali, quelli scelti per la presentazione, ieri a Gerace, di “La ’ndrangheta davanti all’altare” (sabbiarossa Edizioni, 2013).

La Chiesa di San Francesco d’Assisi, imponente edificio religioso del XIV secolo oggi sconsacrato, nel giorno in cui la città dello sparviero festeggia Maria SS. Addolorata e in cui ricorre il 20° anniversario dell’uccisione di don Pino Puglisi. Sullo sfondo del celebre altare policromo da poco tempo restituito a nuovo splendore, Paola Bottero, Cristina Riso e Alessandro Russo hanno introdotto alcuni degli aspetti trattati – insieme alle altre due autrici Romina Arena e Francesca Chirico – nel libro-inchiesta nato dalla sinergia tra sabbiarossa Edizioni e l’archivio stop ’ndrangheta. Poco più di 170 pagine per raccontare i tanti fatti di cronaca in cui l’organizzazione criminale, nel suo espandersi in collusione con zone sempre più ampie della società, entra in contatto con la Chiesa, tentando di accrescere il proprio consenso tra la gente servendosi della religione e di alcuni “pastori” tutt’altro che buoni.

Declinando i dieci comandamenti, gli autori – grazie anche ai contributi di Giuseppe Creazzo, don Pino Demasi, don Giacomo Panizza e don Ennio Stamile –, raccontano i troppi esempi in cui la ’ndrangheta si è presentata davanti all’altare e nessuno l’ha cacciata. Per fortuna, però, esiste il “contraltare”: il libro-inchiesta racconta infatti anche dove, come e quando da dietro all’altare, sull’esempio di don Italo Calabrò – «nel coraggio dei suoi pastori la gente ritrova il suo coraggio» – e dei tanti apostoli della “Chiesa che resiste” venuti dopo di lui, sono giunti dei no forti, secchi e definitivi, capaci di restituire un senso e una speranza al valore alto del coraggio e alla fede.

Coraggio e fede incarnati dal fondatore della Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, don Giacomo Panizza. Lo stesso coraggio e la stessa fede nel proprio lavoro testimoniati dal geracese Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria. «L’attività di entrambi, ognuno nei rispettivi ambiti e all’interno delle rispettive istituzioni di appartenenza – ha detto, salutandoli, il primo cittadino di Gerace Giuseppe Varacalli – testimoniano in modo forte e chiaro, pur nella fallibilità propria di ogni istituzione composta da uomini, per natura fallibili, la prevalenza del bene sul male, dell’agire positivo su quello negativo, ed è per questo che Gerace e i geracesi sono fieri di poterli annoverare tra i propri amici».

Organizzata dall’Associazione “Cultura e Tradizione per lo Sviluppo del Territorio” Onlus di Gerace, in collaborazione con “Leggendo tra le righe” a cura di Marisa Larosa e Stefania Zuccalà per Radio Touring 104 – che ne ha curato la trasmissione in diretta –, e con il Comune di Gerace, la presentazione di ieri, moderata dal duo radiofonico composto da Marisa Larosa e Tonino Massara, ha potuto contare anche sulle singolari “contaminazioni” del rapping&playing book a cura di Mad Simon e Enzo de Liguoro. Il numeroso pubblico che ha riempito la Chiesa di San Francesco d’Assisi ha ascoltato con attenzione il leale e schietto confronto tra don Giacomo e il procuratore Gratteri sulle responsabilità della Chiesa e dei propri “cattivi” pastori nell’essersi “fatti usare” dalla ’ndrangheta. «La Chiesa cattolica calabrese, cui appartengo, – ha detto don Panizza – gode di un credito che non merita completamente, perché facciamo acqua da più parti… In Calabria, e parlo soprattutto della Chiesa, abbiamo bisogno di capire l’umanità. Ci sono preti che aiutano i parrocchiani ad essere dei bravi cristiani e parrocchiani che aiutano i preti ad essere dei buoni pastori… Occorre quindi capire l’umanità, e non solo i documenti e i codici, per capire fino in fondo il Vangelo, perché il Vangelo senza la vita non vale niente».

Una distinzione tra parola e azione purtroppo presente nella Chiesa, dove «manca coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa, ed è per questo che bisogna distinguere tra chi è coerente e chi non lo è», ha detto il procuratore Gratteri prima di soffermandosi su alcune, a suo dire, scelte infelici della Chiesa, quali il ritardo nella scomunica della ’ndrangheta pronunciata da monsignor Bregantini, o la mancanza di una sola parola di condanna della criminalità organizzata tra quelle pronunziate da Benedetto XVI durante la propria visita pastorale a Lamezia Terme nel 2011.

Perché, accanto alla Chiesa che resiste alla ’ndrangheta, c’è un’altra Chiesa che non trova il coraggio di fare altrettanto e che troppo spesso si volta addirittura dall’altra parte? Perché ancora troppo spesso i confini tra Chiesa e ’ndrangheta diventano così labili da confondersi? Alcune risposte vengono dall’analisi dei fatti ripercorsi nelle pagine di “La ’ndrangheta davanti all’altare”. Altre dall’osservazione degli sguardi di chi ha sete di ascoltare o leggere le parole di coloro che alle parole fanno seguire i fatti, come don Giacomo Panizza e Nicola Gratteri. Di chi col proprio sguardo assetato dimostra di non avere solo voglia di cambiare… Ma anche voglia di “fare” per cambiare.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, prima giornata di sit-in della famiglia del piccolo Nicola per rivendicare il suo diritto allo studio e all’istruzione

Articolo successivo

Caulonia, la presidente della cooperativa Pathos al direttore del Tg Uno:”Le donne della Locride non sono quelle descritte nel servizio della giornalista Pistilli”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Caulonia, la presidente della cooperativa Pathos al direttore del Tg Uno:”Le donne della Locride  non sono quelle descritte nel servizio della giornalista  Pistilli”

Caulonia, la presidente della cooperativa Pathos al direttore del Tg Uno:"Le donne della Locride non sono quelle descritte nel servizio della giornalista Pistilli"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.