• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:10:33
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Gerace Libro Aperto” prende il via con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “5 Martiri” di Gerace

29 Aprile 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA

GERACE – “Gerace Libro Aperto”, l’attesissima Rassegna di Editoria calabrese, inserita tra i più importanti eventi culturali della nostra regione, ha preso il via stamane, presso la monumentale Chiesa di San Francesco d’Assisi.

{loadposition articolointerno, rounded}

Dopo la cerimonia inaugurale, con i saluti istituzionali del sindaco, Giuseppe Varacalli, dell’Assessore alla Cultura, Luca Marturano e del Presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte, Giuseppe Bombino, ampio spazio ai protagonisti indiscussi della mattinata, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “5 Martiri” di Gerace, diretto dalla prof.ssa Pasqualina Zaccheria, per la quale ha porto il saluto la docente vicaria, Sara Marturano. Ad accompagnare gli allievi della scuola primaria (classi IV e V), i docenti Giuliana Trichilo e Antonio Morabito (Plesso Gerace Capoluogo), Giovanni Spanò (Plesso Vene) e Maria Teresa Simonetti (Plesso Modi), mentre per la scuola secondaria hanno partecipato gli allievi dell’intero ciclo, (Plesso “Scoleri”), accompagnati dai docenti Lucia Fazzari (responsabile della Biblioteca scolastica), Nilde Mazzone e Giuseppe Monteleone. I giovani allievi della scuola secondaria, suddivisi in squadre, si sono cimentati nella singolare e partecipatissima “Gara di lettura”, durante la quale hanno risposto ai quesiti dei loro docenti sui testi letti nei mesi scorsi in classe. Sono seguite le letture di alcuni brani di classici per ragazzi, da parte degli studenti della scuola primaria. Al termine Giovanbattista Vavalà ha letteralmente calamitato l’attenzione dei giovani lettori con il suo libro “Parole Azzurre”, edito da Kaleidon. La Rassegna ha ripreso nel pomeriggio con il poema d’amore di Maria Frisina, “Canto l’anima del sogno” edito da Rubbettino – collana Iride, con la presentazione del volume “Moira”, di Giuseppe Bagnato, edito da Disoblio, e col “Caffè Letterario Mario La Cava” che ha dedicato un incontro alla figura ed all’opera dello scrittore bovalinese Mario La Cava. Sono stati presentati, inoltre, tre autori contemporanei: Lidia Zitara, Anton Francesco Milicia e Domenico Talia le cui opere stanno riscuotendo notevole successo tra il pubblico.
“A nome dell’Amministrazione comunale e della Città di Gerace – ha riferito il sindaco Giuseppe Varacalli – porgo un cordiale saluto ed il benvenuto a quanti, editori, autori, amanti della lettura, turisti o semplici curiosi, da oggi – e fino al prossimo 3 maggio- vorranno onorarci della loro presenza in occasione della IV Edizione di “Gerace libro aperto”. Una Rassegna alla quale il titolo non è stato attribuito a caso. La nostra città, infatti, rappresenta già da sé un vero e proprio “libro” aperto a tutti: un libro che racconta di arte, di storia, di culture e civiltà diverse, di religione, di paesaggi e di artigianato. Basta solo saperlo…sfogliare”. L’assessore comunale alla Cultura, Luca Marturano, ha evidenziato che “quest’anno si è voluto dare risalto al concetto di libertà; non a caso sarà presentato “Il grande inquisitore” di Dostojevskij e si discuterà pure dell’idea di “popoli e culture” nell’ottica europea”. Il presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte, Giuseppe Bombino, ha sottolineato l’importanza dei valori culturali specie nell’epoca di internet e della globalizzazione, poi rivolgendosi agli studenti ha detto loro “Considerate il libro come fosse un fiore, uno dei tanti fiori che popolano le splendide alture dell’Aspromonte. Custodite e apprezzate i vostri libri, essi vi renderanno liberi e vi accompagneranno nel vostro cammino di uomini del domani”.
Domani pomeriggio si inizierà alle 16.30, presso la Sala Conferenze del Parco Nazionale d’Aspromonte, con il convegno – dibattito: “L’identità dell’Europa, popoli e culture”, organizzato da “Europe Direct, Calabria & Europa”, sodalizio presieduto da Alessandra Tuzza, modererà gli interventi il giornalista Domenico Logozzo. Alle 19.00, presso la Chiesa San Francesco d’Assisi sarà la volta di “Racconti in amaranto” dell’attore Giacomo Battaglia – Falzea editore, interverranno l’autore e l’editore, Paolo Falzea.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, approvato dalla sola maggioranza il nuovo Piano di riequilibrio

Articolo successivo

Siderno, s’infuoca la campagna elettorale. Le perplessità di Peppe Caruso

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Aumento dell’indennita’ del segretario comunale, le perplessità di Peppe Caruso

Siderno, s'infuoca la campagna elettorale. Le perplessità di Peppe Caruso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.