• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 16:21:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

“Gerace Libro Aperto”, oggi la serata conclusiva

4 Maggio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMUNE DI GERACE:

GERACE – È stato un toccante reading realizzato dagli allievi di LocriTeatro, a cura a cura di Bernardo Migliaccio Spina, ad aprire ieri la penultima giornata dell’edizione 2014 di Gerace Libro Aperto con un omaggio a due grandi della cultura calabrese del Novecento, Francesco Perri e Mario La Cava, due intellettuali che hanno avuto il coraggio delle proprie idee, a costo di pagarlo a caro prezzo.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

A seguire, Marisa Larosa ha invece moderato una sorta di presentazione collettiva: accanto a lei, infatti, Paola Bottero e Alessandro Russo – per Sabbiarossa autori rispettivamente di Carta vetrata e Marchiati – e Rocco Cosentino, magistrato autore per Pellegrini di Succede tutto per caso. Ne è scaturita una vivace conversazione – cui ha contribuito Mario Congiusta – che, partendo dal comune denominatore dei primi due titoli – uno romanzo, l’altro libro-inchiesta – ossia il rapporto tra la ‘ndrangheta e il circo mediatico che ruota attorno ad essa permettendo all’inganno di diventare realtà (Carta vetrata), la spettacolarizzazione ad ogni costo e gli stereotipi costruiti a tavolino per essere dati in pasto all’opinione pubblica (Marchiati), è giunta fino al male che si nasconde dove meno ce lo si aspetta, alla giustizia oltre le leggi, di cui è intriso il romanzo giallo-noir di Rocco Cosentino.

La giornata odierna, l’ultima dell’edizione 2014 della kermesse libraria geracese, avrà un programma fitto di appuntamenti: si parte alle 16:30 con la presentazione di Sua Maestà il Bergamotto di Filippo Maria Aliquò, edito da Laruffa, un’opera che mira a far conoscere il prezioso agrume nostrano agli adulti e, soprattutto, ai più piccoli.

Seguirà poi la presentazione-reading di Villaggio 37, romanzo di Nicola Mongiardo, edito da Ferrari, che indaga la vita in Unione Sovietica dagli anni ’60 alla caduta del muro di Berlino ed è incentrato sulla forza dell’elemento femminile e sulla voglia di libertà, di tornare alle origini e di gestire un nuovo sistema politico e sociale di due sorelle arruolate dal Kgb.

Alle 18:30 sarà invece la volta di Comprendersi è una specie rara d’incidente pubblicato Ivan Arillotta per Ottolibri: una raccolta di dialoghi brevi, botta e risposta dal sapore teatrale, scritti in forma di surreale divertissement. 

A chiudere la giornata e l’edizione 2014 di Gerace Libro Aperto sarà, alle 19:30, la presentazione di Reggio è un blues di Antonio Calabrò, edito da Disoblio Edizioni, una raccolta di diversi racconti pubblicati periodicamente nel portale d’informazione Zoomsud.it nei quali l’autore svolge una critica serrata nei confronti della città di Reggio Calabria e dei suoi abitanti. Alterati da svariati elementi combinatisi tra loro – crisi economica, crisi dei valori, capitalismo, globalizzazione, benessere, mass media e altro ancora – Calabrò racconta ai reggini la degenerazione cui sono soggetti e propone loro di tornare quelli di un tempo, realtà fattibile e già testimoniata da quanti hanno preso parte al corteo di protesta contro il recente rogo del Museo dello Strumento Musicale. Oltre all’autore, interverranno Luca Marturano (Consigliere con delega alla Cultura del Comune di Gerace), Marisa Larosa (speaker di Radio Touring 104), l’editore Salvatore Bellantone, la scrittrice Margherita Catanzariti e i musicisti Domenico Canale, Rodolfo Megale e Antonio Moscato.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gerace, la minoranza abbandona i lavori del consiglio. Rendiconto approvato dalla sola maggioranza. Bordate del NCD

Articolo successivo

Bianco, arrestato un 46enne originario di Bari. E’ accusato di violenze continue nei confronti della moglie

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Bianco, arrestato un 46enne originario di Bari. E’ accusato di violenze continue nei confronti della moglie

Bianco, arrestato un 46enne originario di Bari. E' accusato di violenze continue nei confronti della moglie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.