• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 03:22:14
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace Libro Aperto, al via la seconda edizione

24 Aprile 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO AL SEGUENTE NOTA STAMPA 

È stata ufficialmente presentata la seconda edizione di Gerace Libro Aperto, la rassegna regionale di editoria che dal 27 aprile al 1° maggio trasformerà ancora una volta la millenaria Città dello sparviero nel cuore pulsante della cultura libraria calabrese.

La Sala della Biblioteca del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria ha ospitato la conferenza stampa di presentazione dell’evento: al tavolo dei relatori, il Presidente della Provincia reggina, Giuseppe Raffa, il Consigliere Comunale di Gerace con delega alla Cultura, Luca Marturano, e il direttore della casa editrice Città del Sole, Franco Arcidiaco. «Che quello culturale sia un comparto in sofferenza è sotto gli occhi di tutti… – ha esordito Arcidiaco –Basti pensare che in Calabria si registra purtroppo il più basso indice di lettura d’Europa. Insieme all’Amministrazione Comunale di Gerace, abbiamo però voluto continuare ad andare contro tale tendenza, intensificando le energie rivolte ad avvicinare la gente al mondo del libro: il primo risultato raggiunto è stato quello di aver raddoppiato il numero di editori che parteciperanno alla seconda edizione di ‘Gerace Libro Aperto’, con la concreta possibilità di incrementare notevolmente anche le presenze di pubblico all’evento». «Fieri dell’ottimo riscontro registrato, non solo in termini di presenze, in occasione della prima edizione di ‘Gerace Libro Aperto’, abbiamo avuto il coraggio di ripeterci», ha detto poi Luca Marturano. «Sì, ho detto proprio ‘coraggio’ – ha proseguito il giovane consigliere con delega alla Cultura del Comune di Gerace –perché è quello che ci vuole a puntare sulla cultura in un momento storico così difficile sul piano finanziario per gli enti locali. Ma con la seconda edizione di ‘Gerace Libro Aperto’ non ci siamo solo voluti ripetere; abbiamo infatti cercato di risolvere alcune criticità emerse durante l’edizione d’esordio dello scorso anno e nel contempo abbiamo puntato al maggiore coinvolgimento dei giovani e dei giovanissimi nell’evento, ad esempio indicendo una gara di lettura cui prenderanno parte gli alunni delle scuole medie ed elementari di Gerace: è innanzitutto a loro che intendiamo rivolgerci per invogliarli alla lettura e aiutarli così a crescere  culturalmente, consapevoli della ricchezza che solo un buon libro sa dare loro». È stato quindi il Presidente della Provincia di Reggio Calabria a prendere la parola, congratulandosi con gli organizzatori dell’evento per gli intenti perseguiti: «La fame di cultura che la nostra comunità avverte – ha detto Giuseppe Raffa – trova delle risposte in occasioni come quella offerta da ‘Gerace Libro Aperto’, dove l’amore per la lettura quale prassi per acquisire conoscenze e per crescere moralmente, si fonde con la valorizzazione del ruolo e del patrimonio culturale di Gerace e del comprensorio: è per questo che l’Amministrazione Provinciale ha voluto assicurare attenzione, condivisione e sostegno economico all’iniziativa» Archiviata la conferenza stampa di presentazione, si appresta dunque a giungere alla fine il conto alla rovescia che precede l’avvio dell’edizione 2013 di Gerace Libro Aperto. La seconda edizione del festival letterario geracese – organizzato dall’Amministrazione Comunale, con il patrocinio della Regione Calabria e della Provincia di Reggio Calabria, e in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte, il Club Unesco e la Consulta Giovanile locali – conterà sulla presenza di ben dodici realtà editoriali calabresi: Città del Sole Edizioni, Franco Pancallo, Rubbettino, Laruffa,Ferrari, Sabbiarossa, Disoblio, Coccole e Caccole, Nuove Edizioni Barbaro, Leonida Edizioni, Arti Grafiche AGE, Angelo Laganà. Anche quest’anno Gerace Libro Aperto – nata da un’idea di Città del Sole Edizioni e Franco Pancallo Editore – sarà una manifestazione culturale ad ampio raggio. L’espressione letteraria come strumento capace di suscitare emozioni, risvegliare coscienze, costituire rete, per intraprendere insieme percorsi virtuosi di conoscenza culturale, passione civile, sviluppo sociale, sarà al centro della kermesse geracese. L’evento, infatti, intende valorizzare la produzione libraria in Calabria, ospitando le più importanti realtà editoriali della regione che hanno aderito alla proposta lanciata dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Varacalli, e curata nello specifico dal Consigliere comunale con delega alla Cultura, Luca Marturano. Per esporre i propri titoli le case editrici partecipanti avranno a disposizione uno degli angoli più suggestivi di Gerace, il chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco d’Assisi. Gli spazi espositivi saranno aperti al pubblico a partire dalle ore 16 di sabato 27 aprile, e nei giorni seguenti dalle ore 10 alle ore 21. Ma la seconda edizione di Gerace Libro Aperto non sarà solo l’occasione per tutti gli appassionati di libri – geracesi e non – per curiosare tra le diverse migliaia di volumi esposti: il Museo Civico Archeologico di Gerace (Palazzo Tribuna), la Sala Conferenze del Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte (Complesso Monumentale S. Francesco d’Assisi), la Piazza delle Tre Chiese e altri splendidi scorci del centro storico cittadino faranno da cornice a presentazioni di libri, reading estemporanei, aperitivi letterari, esibizioni musicali e teatrali. Saranno ben quattordici i libri presentati nel corso del festival letterario geracese di quest’anno: “Mamma farfalla” di Daniela Valente (Coccole e Caccole Edizioni); il book fotografico con protagonista la città di Gerace e le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche realizzato dall’editore Angelo Laganà; “Il tempo, il viaggio e lo spirito negli inediti di Edward Lear” di Pino Macrì (Laruffa); “Contro versa” di Doriana Righini e Giovanna Vingelli (Sabbiarossa); “Gerace paradiso d’Europa” di Salvatore Gemelli (Franco Pancallo); “Calabria ribelle” di Giuseppe Trimarchi (Città del Sole); “La morale è il potere. Nietzsche interprete di Paolo” di Salvatore Bellantone (Disoblio); “Senza targa” di Paola Bottero e Alessandro Russo (Sabbiarossa); “Istruzioni per distruggere il vento” di Daniel Cundari (Rubbettino); “Segui sempre il gatto bianco” di Margherita Catanzariti (Città del Sole); “La casa dell’assenza” di Ida Nucera (Città del Sole); “Calabria canta e piange” di Sharo Gambino (Nuove Edizioni Barbaro); “Il sistema Reggio” diClaudio Cordova (Laruffa), “Ancora una scusa per restare” di Katia Colica (Città del Sole). L’edizione 2013 di Gerace Libro Aperto potrà contare sulla collaborazione delle principali realtà dell’associazionismo culturale del territorio, quali il Caffè Letterario Mario La Cava, LocriTeatro, I Presìdi del Libro-Locride, l’Associazione Italiana Sommelier-Locride, e le associazioni culturali “Anthesterie”, “Francesco Perri” e “Battente Italiana”. Anche gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Cinque Martiri” di Gerace saranno coinvolti nella kermesse letteraria, partecipando a gare di lettura e rielaborazioni scritte e artistiche di testi, ma anche – insieme a tutti i bambini presenti – attraverso i giochi e lo spettacolo “Il libro che amo di più” a cura di Francesco Tassone. Numerosi saranno poi gli ospiti musicali che si esibiranno nell’ambito di Gerace Libro Aperto: Peppe Platani e Manuela Cricelli, i Loukritia, Francesco Loccisano, Sandro Sottile, Fabio Macagnino, e la partecipazione straordinaria di Otello Profazio nel corso della presentazione del libro di Sharo Gambino. Artisti come Emanuela Ientile, Diego Cataldo, Enzo Niutta, Francesco Misuraca, Vanessa Macagnino, Enzo Rullo, Katia Spanò e Maria Eleonora Zangara daranno invece vita, con le loro opere, ad accattivanti scenografie. Parteciperà con un reading estemporaneo anche l’attore e regista Alberto Gatto. Un apposito spazio sarà inoltre riservato ai prodotti della terra con l’olio pregiato di Gerace e i migliori vini del territorio. Dopo il successo del 2012, Gerace Libro Aperto si ripresenta, infine, con due ospiti d’eccezione alla tavola rotonda che segnerà la presentazione ufficiale dell’evento (domenica 28 aprile a partire dalle ore 17): Adele Cambria e Mimmo Gangemi, due tra i più apprezzati scrittori calabresi in Italia e all’estero, che converseranno sulla “Calabria tra mito e realtà” intorno ai loro libri: “In viaggio con la Zia”, il libro della Cambria edito da Città del Sole, e “Il Patto del giudice” di Gangemi, edito da Garzanti. Appuntamento dunque dal 27 aprile al 1° maggio con la seconda edizione di Gerace Libro Aperto, il cui programma dettagliato è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Gerace (www.comune.gerace.rc.it) e sulla pagina Facebook dell’evento (Gerace LIBRO Aperto).

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, la commissione straordinaria alle prese con i primi sopralluoghi

Articolo successivo

Caulonia, il Consiglio vota all’unanimità i due punti all’ordine del giorno

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Caulonia, Piero Campisi replica al sindaco Riccio e rilancia :”stop a malafede e menzogne”

Caulonia, il Consiglio vota all'unanimità i due punti all'ordine del giorno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.