• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:01:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace insignita del titolo di “Città Federiciana”

23 Settembre 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

GERACE- “Il Sovrano Ordine Monastico Militare dei Cavalieri Templari Federiciani conferisce a Gerace il titolo di Città Federiciana per la sua storia millenaria e gloriosa; quale faro di spiritualità; fedele testimonianza degli ideali di pace, di dialogo interreligioso, di fratellanza e di pluralità veicolati dalla cultura federiciana.

Perché, nobilitata dai suoi insigni monumenti, dai suoi illustri personaggi del passato e dalle secolari tradizioni civili e culturali, ancora oggi si ripropone al mondo intero come icona di bellezza e di grandezza”.

La prima parte della giornata-evento all’insegna della cultura federiciana che ieri ha animato il centro storico geracese si è aperta presso la Sala Consiliare del Municipio cittadino con la lettura, da parte del Gran Priore del Sud Italia dell’Ordine Renato Mollica, delle motivazioni che hanno fatto di Gerace una “Città Federiciana”, impresse su una pergamena consegnata nelle mani del primo cittadino geracese, Giuseppe Varacalli.

In precedenza, Corrado Maria Armeri, Gran Maestro dell’Ordine, aveva tracciato un breve profilo della storia – ad oggi lunga ben dieci secoli – e delle attività dell’associazione in seno alla quale ricopre la massima carica. Una serie di encomiabili opere compiute nel solco della promozione della cultura, della socialità e della solidarietà; e ancora, dello studio del medioevo, della tutela dell’ambiente e del patrimonio artistico e culturale, della lotta per i diritti umani e politici, della moralizzazione della politica, dell’assistenza sociale e della protezione civile. «Da secoli, con la nostra attività ci poniamo a difesa di chi si trova in difficoltà e a tutela della società e della libertà», ha chiosato il Gran Maestro Armeri.

Un altro momento molto toccante è quindi coinciso con il conferimento del titolo di “Priore” alla memoria ad Antonino Scopelliti, il compianto Procuratore generale della Corte di Cassazione barbaramente ucciso dalla mafia nell’agosto del 1991. A ricevere il prestigioso riconoscimento all’attività professionale e alla cifra umana del magistrato, la figlia e parlamentare Rosanna Scopelliti. «Provo una grande emozione nell’essere qui oggi per ritirare un riconoscimento all’uomo libero, retto e di dignità assoluta che è stato mio padre. Ringrazio per questo l’Ordine dei Cavalieri Templari Federiciani, congratulandomi con tutti i suoi appartenenti per il loro quotidiano agire a fianco della carità ed a sostegno dei più deboli». «Condivido questo premio – ha infine affermato commossa l’On. Scopelliti – con tutti gli altri familiari di vittime della mafia, molti dei quali ancora senza verità e giustizia».

Un affascinante corteo composto da Cavalieri, Dame e Scudieri dell’Ordine Templare Federiciano, unitamente alle autorità civili e militari presenti, ha quindi percorso Via Zaleuco per giungere, passando dalla piazza su cui si affaccia la maestosa Cattedrale, nella Chiesa di San Francesco d’Assisi al cui interno, sullo sfondo del magnifico altare policromo che rende unico l’edificio religioso duecentesco, ha avuto luogo la toccante cerimonia di elevazione di ben 21 nuovi Cavalieri e Dame del Sovrano Ordine Monastico Militare dei Templari Federiciani.

Nel pomeriggio, infine, la stessa Chiesa ha ospitato una tavola rotonda sui temi federiciani moderata dalla Presidente del Club Unesco di Gerace, Emanuela Ientile, durante la quale hanno relazionato il professor Salvo Sequenzia e l’architetto Armando Rossi. Il primo, noto semiologo specializzato in lingua ebraica, si è concentrato sui simboli, le metafore e le utopie del potere in Federico II, mentre il secondo, presidente del CO.RE. – Scuola d’Alta Formazione in Conservazione e Restauro di Pedace (CS), ha passato in rassegna una serie di interessanti segni e simboli legati all’aspetto urbanistico e quello geometrico di Gerace, che anche in chiave numerologica e cabalistica, marcano una stretta unione tra Gerace e Gerusalemme.

Video a cura di Enzo Lacopo:

{youtube}Xh9_tPXd92Y|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Portigliola,il presidente di Giovane Italia Roberto Ieraci, risponde ad Antonino Castorina

Articolo successivo

Locri, il viceprefetto Crea incontra gli Amministratori firmatari dell'”Accordo di Collaborazione”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Locri, il viceprefetto Crea incontra gli Amministratori firmatari dell'”Accordo di Collaborazione”

Locri, il viceprefetto Crea incontra gli Amministratori firmatari dell'"Accordo di Collaborazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.