• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 09:05:59
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace ha reso omaggio ai parlamentari calabresi promotori dell’istituzione del’università di Reggio Calabria

4 Maggio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

GERACE – Pubblico delle grandi occasioni e tante autorità istituzionali e del mondo della cultura, nella duecentesca Chiesa di San Francesco d’Assisi, a Gerace, per la cerimonia di consegna degli “Attestati di Benemerenza” agli ex parlamentari calabresi che, a cavallo tra gli anni 70-80, firmarono i disegni di legge per l’istituzione dell’Università di Reggio Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un’iniziativa del Club Unesco geracese, presieduto da Emanuela Ientile, subito condivisa e patrocinata dal Comune, guidato dal sindaco, Giuseppe Varacalli, e non a caso inserita nell’ambito del ricco programma allestito in occasione della IV Edizione di “Gerace Libro Aperto”, importante Rassegna dell’Editoria calabrese. L’Università reggina venne istituita con la Legge n. 590 del 14 agosto 1982 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.231 del successivo 23 agosto.

Il meritato risultato di un impegno politico ascrivibile, negli anni, alla lungimiranza degli allora senatori Francesco Franco (Movimento Sociale Italiano), Sebastiano Vincelli e Giuseppe Beniamino Fimognari (Democrazia Cristiana), Sisinio Zito e Giuseppe Petronio (Partito Socialista Italiano). Sono stati loro, con i vari disegni di legge presentati, i “padri fondatori” dell’Ateneo reggino, oggi “Università Mediterranea”. Un merito inspiegabilmente caduto nel dimenticatoio e che oggi, a distanza di trentatré anni, il Club Unesco ed il Comune di Gerace hanno voluto giustamente “riscattare” consegnando, ai protagonisti di tante edificanti battaglie politiche, una pergamena ricordo riconoscendo “l’impegno profuso per un’Istituzione di altissimo valore per lo sviluppo culturale, civile, sociale ed economico della Calabria”.

Il Rettore della “Mediterranea”, Pasquale Catanoso, impossibilitato ad intervenire, ha delegato a rappresentarlo, alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti, il prof. Corrado Trombetta (docente del Dipartimenti di Architettura e Territorio) al quale, dopo una brillante prolusione sulla vita dell’Ateneo, è stata consegnata una pergamena destinata alla “Mediterranea”. Dei riconoscimenti agli ex parlamentari firmatari della legge istitutiva dell’Università reggina, due sono stati consegnati “alla memoria”, Vincelli e Franco, (per quest’ultimo ha ritirato il nipote Antonio, noto sindacalista dell’Ugl). Il sen. Petronio, impedito da motivi di salute, ha inviato un messaggio.

Presenti, invece, i senatori Giuseppe B. Fimognari, già illustre primario medico ed illuminato sindaco del “nuovo Rinascimento di Gerace; e Sisinio Zito, anch’egli per anni saggio ed apprezzato sindaco della sua Roccella Jonica e già sottosegretario alla Pubblica Istruzione. Una “Menzione speciale”, alla memoria, è andata al compianto deputato della Dc, Giuseppe Reale, per l’impegno “profuso per la nascita del Libero Istituto Universitario di Architettura”, poi Università. Il primo Anno Accademico dell’Ateneo reggino venne inaugurato il 5 novembre 1983 alla presenza dell’allora ministro della Pubblica Istruzione, Franca Falcucci.

Contestualmente partirono, nella sede staccata di Catanzaro, i corsi delle Facoltà di Medicina e di Giurisprudenza. Cinque i Rettori succedutisi fino ad oggi: Antonio Quistelli ( dal 1982 al 1989), di Napoli, architetto; Rosario Pietropaolo (1989-1999), di Bagnara, chimico; Alessandro Bianchi (1999-2006), di Roma, urbanista; Massimo Giovannini (2007-2012), di Roma, architetto. Dal 2012 (il mandato scadrà nel 2018) è Rettore il prof. Pasquale Catanoso, reggino, avvocato, docente presso la Facoltà di Giurisprudenza. Oggi la prestigiosa Università “Mediterranea” conta sei Dipartimenti (Agraria; Architettura e Territorio; Giurisprudenza ed Economia; Ingegneria Civile- dell’Energia- dell’Ambiente e dei Materiali; Ingegneria dell’Informazione- delle Infrastrutture e dell’Energia Sostenibile; Patrimonio-Architettura ed Urbanistica). Vanta una Scuola di Alta formazione in Architettura ed Archeologia dell’Età classica ed una Scuola di Specializzazione per le professioni legali. E’ frequentata da oltre diecimila studenti.

 

                                                                                                                    CLUB UNESCO DI GERACE

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Consorzio di Bonifica, verso una nuova mobilitazione dei lavoratori

Articolo successivo

Marina di Gioiosa Ionica, per la Festa dell’Albero sei nuovi pini piantati nel parco cittadino

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa Ionica, per la Festa dell’Albero sei nuovi pini piantati nel parco cittadino

Marina di Gioiosa Ionica, per la Festa dell'Albero sei nuovi pini piantati nel parco cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.