• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:05:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace, continua il check-up dei beni culturali da parte dell’assessore Caligiuri

24 Luglio 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LE NOTE DELL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE

Ieri pomeriggio nella Sala Consiliare di Palazzo “Grimaldi-Serra”, sede del Municipio di Gerace, alla presenza del Sindaco Giuseppe Varacalli e di cittadini e amministratori, l’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri ha illustrato il funzionamento dell’Atlante dei Beni Culturali della Calabria, consultabile sul sito www.atlante.beniculturalicalabria.it.


Nell’occasione sono state evidenziate alcune delle presenze più importanti nella Locride, tra i quali i castelli di Ardore, Stilo, Placanica, Bovalino e Roccella, le aree archeologiche di Monasterace, Casignana e Locri, le feste di  Monasterace, Riace, San Luca, Ardore, Siderno e anche il Castello e la Cattedrale di Gerace e il Castello di Castelvetere di Caulonia. L’importante strumento di catalogazione e di promozione attraverso le nuove tecnologie è in costante aggiornamento, come indicato sul sito, dove è anche possibile in modo interattivo segnalare beni e attività culturali di rilevante interesse.
Per adesso i beni censiti, ognuno dei quali presenta una scheda scientifica validata dal Ministero dei Beni Culturali, sono circa 120, certamente una parte significativa ma necessariamente ridotta dell’immenso patrimonio culturale che vanta la Calabria.
L’Atlante è il frutto della collaborazione tra Regione Calabria e Direzione Regionale del Ministero dei Beni Culturali. Tale strumento – che nelle prossime settimane verrà ulteriormente arricchito da altri 60 beni culturali –, rappresenta un’operazione di supporto nella valorizzazione dei Piani dei Beni culturali che, attraverso un’azione programmata e non a pioggia, porteranno al restauro e alla valorizzazione di alcuni dei principali beni culturali della Calabria, valida non solo per la presente programmazione europea ma anche per quella successiva del 2014-2020.

L’Atlante è stato presentato nello scorso mese di gennaio 2013, è diventato operativo dal mese di marzo, mentre da poche settimane è possibile anche scaricare le app gratuite per iPhone che  segnalano e consentono di raggiungere i beni culturali finora censiti. 
Il sito ha avuto circa 240 mila visite, mentre le app scaricate sono state oltre 600. Nei prossimi giorni una specifica azione di comunicazione promossa in collaborazione con il competente ufficio del Comune di Gerace sarà attivata per favorire e incentivare la possibilità di scaricare le app da parte di visitatori e turisti. Per farsi un’idea dell’ampiezza del possibile bacino d’utenza raggiungibile, basti pensare che nel 2012 il solo museo diocesano della città dello sparviero è stato visitato da oltre 25 mila paganti, provenienti per lo più dal resto d’Italia e d’Europa. 

«Ogni strumento, soprattutto se legato alle nuove tecnologie, che offre la possibilità di conoscere e godere delle bellezze artistiche e culturali della nostra città, così come l’Atlante e le relative applicazioni, non può che incontrare il gradimento di chi, come me e l’Amministrazione comunale che presiedo, ha a cuore la tutela e la valorizzazione delle molteplici ricchezze geracesi». «Per questa opportunità – ha quindi concluso il Sindaco Varacalli – non possiamo che guardare con riconoscenza alla proficua sinergia tra l’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria e la Direzione Regionale del Ministero dei Beni Culturali».  

 

«Le Regioni forniranno alla Commissione Europea il proprio contributo alla modernizzazione degli aiuti di stato nel ripianificare le regole su cui si fonda l’erogazione dei finanziamenti comunitari, che nella prossima programmazione saranno significativi». Così il Coordinatore della Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni Mario Caligiuri, che ha presieduto la seduta in videoconferenza dal Municipio di Gerace, dove ha eletto il proprio domicilio sino a fine mese in qualità di assessore alla Cultura della Regione Calabria, quale segnale d’attenzione reale e qualificata ai beni culturali.Tra i temi affrontati dalla Commissione nell’incontro odierno, la richiesta della Commissione Europea di considerare il cinema un’eccezione culturale al fine di tutelare e valorizzare le produzioni europee nei confronti di quelle statunitensi – con evidenti risvolti dal punto di vista dell’identità culturale e dell’economia –, e soprattutto i criteri relativi a una possibile nuova governance del settore cinematografico in Italia, alla quale la Commissione sta lavorando insieme alla competente Direzione del Ministero della Cultura, affrontando temi centrali quali, ha affermato Caligiuri, «la produzione, l’esercizio e la necessità di una più ampia formazione a partire dal livello scolastico».Al dibattito sono intervenuti anche gli assessori Angela Barbanente (Puglia), Cristina Scaletti (Toscana), Michele Coppola (Piemonte), Maria Rita Sgarlata (Sicilia) e Angelo Berlangieri (Liguria). L’assessore Caligiuri ha concluso la riunione invitando i colleghi a visitare Gerace «uno dei borghi più belli d’Italia» – magari già per assistere all’edizione 2013 de “Il Borgo Incantato”, che si aprirà domani –, incassando il compiacimento del Sindaco Giuseppe Varacalli, che ha confermato la propria soddisfazione per l’attività che Caligiuri sta portando avanti da Gerace in questi giorni, «a beneficio non solo della nostra città, ma dell’intero comparto dei beni culturali calabresi».  

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, “Redazione aperta” ha discusso del futuro Psc

Articolo successivo

“Circolo Formato”, 10 anni all’ex sindaco Femia. Nove e sette agli ex assessori Ieraci e Agostino

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
“Circolo Formato”, 10 anni all’ex sindaco Femia. Nove e sette agli ex assessori Ieraci e Agostino

"Circolo Formato", 10 anni all'ex sindaco Femia. Nove e sette agli ex assessori Ieraci e Agostino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.