• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 22:40:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

GERACE BORGO SMART L’amministrazione comunale pronta ad avviare un piano strategico per il rilancio del centro storico

25 Gennaio 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Ottimo il risultato raggiunto dalla Città di Gerace per il Progetto presentato sul bando per la Valorizzazione dei Borghi della Calabria ed il Potenziamento dell’offerta turistica e culturale. Le graduatorie provvisorie rese note nei giorni scorsi sul sito della Regione Calabria, infatti vedono la città dello Sparviero posizionata al sesto posto con un punteggio di valutazione di 65,56 su cento. Un risultato lusinghiero raggiunto grazie all’impegno dell’Ufficio Tecnico e di quello Amministrativo, che, affiancati da un pool di professionisti, hanno puntato a sviluppare il progetto per il recupero del Borgo storico denominato “Gerace Borgo Smart”.

E smart ha inteso essere l’intero assetto progettuale che punta allo sviluppo della conoscenza del patrimonio storico-artistico-culturale per migliorarne la valorizzazione, aumentarne l’attrattività, la conservazione e la riqualificazione. Proteggendo e rilanciando il paesaggio dei beni artistici e dell’architettura, non solo per tutelare e tramandare la cultura locale, ma anche per contribuire al miglioramento della qualità della vita in termini di attrattività turistica e di sviluppo socio-economico.

L’impianto del progetto integrato “Gerace Borgo Smart” si compone di diversi interventi tra loro integrati, ossia funzionali e complementari per rendere il centro storico e il suo patrimonio culturale “smart” quindi di facile fruizione per i turisti ed i visitatori.

Il progetto mira ad intervenire sull’ “accessibilità” declinata in molteplici aspetti: accessibilità fisica, sensoriale, culturale e della conoscenza. Questo è l’asset principale per rendere accessibile il Borgo in tutta la sua maestosa bellezza, senza limitare a nessun visitatore e soprattutto a nessun abitante il privilegio di assaporarlo e viverlo pienamente.

Ognuno dei quattro interventi previsti, tutti strategicamente interrelati tra loro, intende agire per rendere il Centro storico maggiormente fruibile ed attrattivo:

 “Gerace accessibile: Percorso sensoriale” ad esempio punta a rimuovere gli ostacoli fisici e sensoriali che limitano l’accessibilità al borgo migliorando al contempo il decoro urbano e l’attrattività dello stesso. Tra le azioni la rimozione dell’attuale sistemazione “a pracuso” di alcune arterie cittadine del centro storico, che è del tutto inadeguata oltre ad essere anche pericolosa data la forte sconnessione che rende il percorso di difficile fruizione per i pedoni. Quindi il contestuale intervento che prevede la realizzazione delle opere necessarie all’interramento dei cavi che deturpano le facciate e le vie di pietra del borgo, con la predisposizione dei pozzetti, dei tubi porta-cavo e dei quadri-manovra che dovrà essere concordata con i dirigenti dei principali gestori delle reti tecnologiche urbane.  

“Gerace Smart Heritage” intende da parte sua migliorare l’accessibilità digitale, sensoriale e della conoscenza del centro storico e del suo patrimonio, arricchendone al contempo, qualitativamente e quantitativamente, il sistema di accoglienza turistica e la conoscenza del patrimonio culturale presso la comunità locale.

Il “Centro esperienziale e laboratorio della creatività” consentirà di riqualificare un manufatto architettonico di particolare pregio, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie con annesso convento, dove saranno attivati dei laboratori per il turismo esperienziale e la creatività, creando un ambiente in grado di far scoprire al turista e ai giovani del territorio l’identità del luogo ossia il “genius loci” del borgo storico. 

Infine la necessaria cornice strategica per il rilancio e la promozione turistica del Borgo antico è prevista da “Gerace borgo smart – marketing e promozione turistica” un piano complesso e interrelato tra marketing e comunicazione, che consentirà di promuovere il borgo storico e il suo patrimonio creando un “brand” identificativo di una offerta turistica innovativa ed integrata. Un intervento quindi che completa gli altri e contribuirà ad attrarre nuovi flussi turistici.

Un vero piano per il rilancio turistico, la conservazione e l’innovazione, che vede l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco della Città di Gerace Giuseppe Pezzimenti, orgogliosa di poter continuare nell’opera di rilancio di una delle perle indiscusse della Calabria Jonica e non solo. “Un piano che attende di poter essere lanciato al più presto – sottolinea il Sindaco Pezzimenti – non appena saranno confermate le procedure amministrative da parte dell’ente Regione. Un successo per cui è doveroso ringraziare tutti gli uffici comunali ed i professionisti che hanno collaborato alla redazione del progetto”. 

Gerace 25.01.2020                                                                            Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN LUCA L’8 febbraio la Giornata del Lavoro coi segretari regionali dei sindacati confederali

Articolo successivo

DIOCESI Domani si celebra la Domenica della Parola di Dio

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri-Gerace, il coro diocesano “Laetere” festeggia le nozze d’argento

DIOCESI Domani si celebra la Domenica della Parola di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.