• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:01:07
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Gerace apre i battenti alle prime due giornate della manifestazione “Libro Aperto”

29 Aprile 2013
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA:

La seconda edizione di Gerace Libro Aperto ha finalmente aperto i battenti e le prime due giornate hanno confermato il grande interesse di appassionati e addetti ai lavori al variegato programma del festival letterario geracese. 

Programma che per la giornata odierna ha in serbo le presentazioni di ben tre libri, con uno slittamento di trenta minuti dell’orario d’inizio pianificato, che avranno tutte luogo nella Sala Conferenze del Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte, attigua al Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco d’Assisi, sede dell’esposizione libraria. Si inizierà quindi alle 17:30 con la presentazione di “Gerace paradiso d’Europa” (Franco Pancallo Editore) di Salvatore Gemelli, noto chirurgo dal profondo impegno sociale unito all’amore per la letteratura, che racconta i mille volti della Città dello sparviero. Alle 18:15 seguirà la presentazione di “La morale è il potere. Nietzsche interprete di Paolo” di Salvatore Bellantone: il giovane autore di Bagnara Calabra è anche l’editore che solo pochi mesi fa ha fondato la casa editrice Disoblio, scegliendo Gerace Libro Aperto per il proprio debutto nel mondo dei festival e delle esposizioni librarie. Nel volume in questione si focalizza una celebre pagina della storia del pensiero occidentale, riguardante la contesa filosofica tra Friedrich W. Nietzsche e Paolo di Tarso relativa ai valori. Oltre all’autore, interverranno Antonio Giuseppe D’Agostino (direttore di cittametropolitana.it) e Gianfranco Cordì (ricercatore presso l’Università di Catania). Modererà Maria Francesca Fassari, presidente dell’Associazione Culturale “Fenice dello Stretto”. Il programma odierno sarà quindi chiuso alle ore 19 dal dialogo tra Margherita Catanzariti e Giuseppe Trimarchi, autore per Città del Sole Edizioni di “Calabria ribelle”, le cui pagine raccontano sette vite, sette storie di uomini e donne e della loro lotta in una Calabria che non si arrende alle ingiustizie. La presentazione del libro di Trimarchi – che si avvarrà della partecipazione musicale dei Loukritia – sarà anche l’occasione per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti, sette vittime di ‘ndrangheta, il racconto delle loro tragedie personali e del modo in cui si sono ribellati, non piegandosi e continuando a cercare giustizia per sé e per gli altri.  Fitta di appuntamenti sarà anche la giornata di martedì 30 aprile. Ad aprire il programma sarà, alle 17:30 la presentazione di “Senza targa” di Paola Bottero e Alessandro Russo. Edito da Sabbiarossa, “Senza targa” è un viaggio nella Calabria della buonavita, quella che cerca ogni giorno di sopravvivere alla malavita. Un viaggio intenso e corale, alla ricerca di persone che lottano quotidianamente, in silenzio, perché non saprebbero fare altrimenti. Un viaggio raccontato da due voci fuori dal coro, per scelta. Insieme ai due autori, interverranno Patrizia Prestia e la Gurfata. Alle 18:15 sarà poi la volta del poetry reading e della presentazione di “Istruzioni per distruggere il vento” di Daniel Cundari (Rubbettino Editore): una storia che ne contiene tante altre, generata da dietro, dalla lontananza, da qualcosa che viene prima delle parole. Una voce rigogliosa descrive al suo interlocutore muto tutto ciò che ha vissuto e che lo circonda: peripezie e sogni d’infanzia, pettegolezzi e piccole crudeltà di paese, mappe e ricordi di città straniere, amori effimeri e crimini passeggeri. Un’esperienza di lettura nuova e, senza dubbio, irripetibile. Sarà la giornalista Maria Teresa D’Agostino ad introdurre l’incontro al quale, oltre all’autore, interverranno Emanuela Ientile (presidente del Club Unesco di Gerace), e i musicisti Francesco Loccisano e Sandro Sottile. Chiuderà il programma di domani, alle ore 19, la presentazione di “Segui sempre il gatto bianco” di Margherita Catanzariti. Il suo romanzo, edito da Città del Sole, racconta l’ineluttabilità del destino e l’inevitabilità di un amore, la potenza dell’arte e della poesia in una storia scolpita nella carne e nella memoria. Una narrazione delicata e appassionata che racconta la forza dei sentimenti e la bellezza antica dei luoghi della Calabria, con un ruolo da protagonista riservato a Gerace. Introdotta da Maria Teresa D’Agostino, la presentazione si avvarrà della partecipazione degli attori di LocriTeatro; per l’occasione saranno inoltre esposte le opere pittoriche di Diego Cataldo. A conclusione, Peppe Platani e Manuela Cricelli terranno un concerto omaggio a Rosa Balestrieri.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cattura di Scipione, tutti i dettagli dell’operazione

Articolo successivo

Domani la Diocesi di Locri-Gerace inaugura il mese mariano

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Domani la Diocesi di Locri-Gerace inaugura il mese mariano

Domani la Diocesi di Locri-Gerace inaugura il mese mariano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.