R & P
Luogo straordinario, immerso tra i monti che tutt’ attorno fanno da cornice ai resti di un’antica abbazia dalla storia incredibile. Un percorso che dal Borgo semi-disabitato di Pietrapennata seguirà una mulattiera che ci condurrà tra le verdeggianti colline dove insiste questa chiesa con ancora un campanile cuspidato interessante per i motivi decorativi che presenta. Il rientro sarà ancora più ricompensato dalla visita all’ antica statua marmorea a mezzobusto della Madonna dell’Alica o della Lica custodita all’ interno della chiesa parrocchiale dello Spirito Santo.
Tempo: Ore 4:00
Dislivello: 673 s.l.m. 682
Difficoltà: Turistico
Comuni Interessati: Palizzi
Come arrivare: Da Spropoli (fraz. di Palizzi) all’uscita del centro abitato dopo un centinaio di metri a dx dalla SS106; per chi proviene da Reggio, dopo il cimitero di Palizzi, lungo la S.S.106, si percorrono 500 m. e poi si devia a sx sulla strada asfaltata per Pietrapennata. Si giunge a Pietrapennata (fraz. di Palizzi) dopo aver percorso circa 13 Km. |
Raduno: ore 10.00 Pietrapennata
Partenza escursione: ore 10.30