• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:42:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

GENTE IN ASPROMONTE Domani l’escursione al crinale di Monte Palazzo

6 Ottobre 2018
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
15
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

ASSOCIAZIONE ESCURSIONISTICA

“Gente in Aspromonte”

FEDERAZIONE ITALIANA ESCURSIONISMO

 

DAL PROGRAMMA ESCURSIONI 2018

 

Il Pettine dell’Aspromonte

(I Crinali)

 

Domenica 7 Ottobre

Il Crinale di Monte Palazzo

Un suggestivo itinerario ad anello che ci permetterà di gustare lo splendore di questo angolo Aspromontano nel piccolo borgo dei pastori di Piminoro.  Una bellissima escursione sul crinale di Monte Palazzo, dove sono stati rinvenuti i resti di un fortino di età bruzia, che si stima possa trattarsi di struttura posta a controllo di uno dei luoghi più strategici della via istmica tirreno-ionio. Potremo godere di panorami mozzafiato a 360°,arricchiti da magnifici boschi misti caratterizzati da bellissimi esemplari di faggio, che in autunno si colorano di un rosso intenso molto suggestivo. Un’occasione unica anche per qualche piacevole incontro con la ricca fauna dei boschi, dai piccoli passeriformi posati sui rami, alla veloce corsa dello scoiattolo, al raro apparire della salamandra tra le foglie o al maestoso volo della poiana.

 

Raduno: ore 9.30  presso il belvedere Serro della Guardia

 

 

Partenza escursione: ore 9.45

 

 

 

 

 

Il Crinale di Monte Palazzo

Tempi: 5.30 ore                                Località: Piminoro

Dislivello: 300 slm 620                    Comuni: Oppido Mamertina

Difficoltà: E. Escursionistico     

 

Descrizione sentiero: Partenza dal belvedere Serro della Guardia, si sale verso piano dell’abete, dopo aver superato u Scalone di Panipezzolo ci immettiamo sulla sterrata della vecchia strada di Pompeo Basso che collegava OppidoMamertina – Bovalino, dopo circa 30 minuti siamo al piazzale della EX acqua minerale della Fonte D’oro.

Da qui si prosegue lungo il sentiero che costeggia tutto il costone Lincusiti con ampia veduta panoramica  su tutta la piana di Gioia Tauro. Si prosegue lungo un viottolo scavato nella roccia, che in pochi minuti siamo al vallone Lincusiti, superato il vallone tra faggi e abeti, si arriva ai piani di Palazzo ancora pochi minuti siamo a Monte Palazzo.

Dove ancora si possono vedere le mura in pietra di un vecchio fortino. Piccola sosta per ammirare e fotografare le sue forme. In Contrada Palazzo, nel cuore dell’Aspromonte, a 1040 metri s.l.m., sono stati rinvenuti i resti di possenti mura di una piccola fortificazione di IV sec. a.C. Si tratta di un anello di congiunzione tra i due percorsi che rispettivamente da Oppido “Vecchia” e da Oppido Mamertina salgono ai piani di Zivernà, dove si può raggiungere lo spartiacque Jonio-Tirreno e poi proseguire verso il litorale ionico. La struttura fortificata, a pianta quadrangolare cin avancorpo, serviva per accogliere una piccola guarnigione in pianta stabile; riconducibile ad ambito culturale italico, fu in uso fino al III sec. a.C.

Si lascia piani di Palazzo e si prosegue su un viottolo in discesa, lungo il costone chiamato Pezzolo, dopo venti minuti siamo sulla SS112 in prossimità della galleria Giuliano, si scende sul torrente si passa la cascata Marinella e ci immettiamo su una vecchia mastra o condotta, si costeggia il costone Nudo dove bisogna fare molto attenzione per il terreno sdrucciolevole, si attraversa diverse volte la mastra, con belle vedute su gli uliveti della Piana.

Si segue la mastra coperta da una fitta vegetazione di leccio, dopo circa un ora di cammino siamo al borgo di Piminoro paese di contadini e di massari, si sale verso piazza Rocco Mammone, si prosegue sulla strada asfaltata per circa 1 km e siamo al Serro della Guardia punto di partenza.

COSA BISOGNA SAPERE:  Gente in Aspromonte ha organizzato un momento di convivialità per gustare, nella pausa pranzo, la profumatissima pagnotta di grano Jermano, condita con olio, origano e peperoncino, e accompagnata da buon vino novello a volontà.

E’ previsto pertanto un contributo di euro 5,00 a persona per tutti i partecipanti all’escursione, e alla fine dell’escursione verrà anche consegnato una pagnottina di pane da portar via.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI NELLA VITICOLTURA Sabato 13 il convegno a Caulonia

Articolo successivo

LA DENUNCIA “Fusti metallici scaricati abusivamente nella fiumara Gerace”

Leggi anche questi Articoli

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo Reggio Calabria si prepara ad accogliere una nuova edizione di Bicincittà, la storica manifestazione promossa...

Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - «E’ abnorme ed eccessivamente punitiva la sanzione comminata alla Reggina, da parte del Giudice...

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Articolo successivo
LA DENUNCIA “Fusti metallici scaricati abusivamente nella fiumara Gerace”

LA DENUNCIA "Fusti metallici scaricati abusivamente nella fiumara Gerace"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.