• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 22:44:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Firmato a Matera il “Manifesto del Cammino del pane”

5 Dicembre 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Il presidente del Gal Terre Locridee Macrì: «Con il pane, alimento millenario dalla forte valenza identitaria, vogliamo creare un ponte tra i Paesi del Mediterraneo in funzione di sviluppo sociale ed economico»

MATERA- Continua, segnando tappe nuove e importanti, “Il Cammino del pane”, progetto messo in campo da Officine delle Idee e partito dalla Locride, nel 2020, grazie al Gal Terre Locridee, con il coinvolgimento delle comunità di Africo, Canolo, San Luca e Platì, che vuole essere un asse portante in tema di sviluppo e coesione dei territori attraverso un prodotto dal forte valore identitario come il pane.

A Matera, nell’ambito dell’evento “Forum del Cammino del pane” che ha visto protagonisti Comuni, Gal, Unpli e associazioni di categoria, è nato il “Manifesto del Cammino del pane”, introdotto da una frase emblematica di Predrag Matvejec, tratta dal suo libro “Pane nostro”, che coglie appieno lo spirito del progetto: “Quella del pane è una grande storia, ricca di sapienza e di poesia, d’arte e di fede. Sulle rive del Mediterraneo, dalla Mesopotamia alle tavole del mondo intero, il pane è… il sigillo della cultura”. Principi ispiratori: il pane, il viaggio, il cammino, l’incontro, la conoscenza, il lievito madre, le materie prime biologiche e sostenibili, l’arte della panificazione, l’eredità culturale. Il pane come elemento identitario, di mediazione culturale, sociale e turistica, che unisce le comunità, i territori, i popoli; filo conduttore per un cammino universale, esperienziale, culturale, turistico, quindi promotore del dialogo tra popoli e comunità. Con la firma del Manifesto è stata, inoltre, designata proprio la città dei Sassi come “Capitale del Cammino del Pane” 2024.

Full Travel Full Travel Full Travel

L’evento materano, molto partecipato, ha offerto vari spunti di riflessione grazie all’interessante contributo dei relatori presenti. È emerso chiaramente come il pane non sia solo un elemento nutrizionale ma veicolo culturale che porta con sé storie e tradizioni delle comunità e dei popoli. È stata anche evidenziata la crescente consapevolezza, sull’importanza della sostenibilità ambientale nella produzione alimentare. L’uso di grani antichi e tecniche di coltivazione rispettose dell’ambiente, sono stati al centro della discussione, promuovendo una visione che rispecchi tradizione e impegno verso un futuro sostenibile. Si è sottolineato, inoltre, l’importanza del recupero degli antichi metodi di panificazione: e proprio dalla Locride, Platì per la precisione, è giunto a Matera un pane prodotto con una ricetta che non veniva più impiegata da cento anni, usando farine di lenticchie, orzo, jermano e cicerchia.

Il successo e l’entusiasmo generato dall’incontro tenutosi a Matera, dimostrano chiaramente che la connessione tra cibo, cultura e comunità è più forte che mai. L’evento ha fornito un’opportunità unica per riflettere sulla ricchezza della tradizione del pane e ha ispirato la speranza di preservare e arricchire questo patrimonio per condividerlo con le generazioni future. Il Cammino del Pane può diventare opportunità di tessere una rete di connessioni, che vadano oltre il semplice atto di consumare cibo.

Hanno firmato il Manifesto del Cammino del Pane: il sindaco di Matera Domenico Bennardi, l’assessore Maria Lucia Gaudiano, don Francesco Gallitelli in rappresentanza di S.E. Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina-Tricarico; Antonio Blandi, project manager di “Officine delle Idee”; Angela Martino, presidente di “Assopanificatori Matera”; Leo Montemurro, presidente Cna Basilicata; Rosa Gentile, presidente e dirigente nazionale di Confartigianato Matera; Nicola Minichino, presidente di Copagri Basilicata; Vitina Marcantonio, presidente della rete agricola Materagri; Francesco Macrì, presidente Gal Terre Locridee; Natale Carvello, presidente Gal Kroton; Piero Pettenò di “Marco Polo Project”; Vito Sabia, presidente Unpli Basilicata; Filippo Capellupo, presidente Unpli Calabria e, in rappresentanza del Gal Batir, Domenico Modaffari, sindaco di Africo; Antonio Carlomagno, sindaco di Cerchiara di Calabria; Rosario Sergi, sindaco di Platì; Laura Multari de “Il pane di Canolo” e Annika Patregnani di “Habitat World”.

«Questo di Matera è stato un convegno importante, che ha portato alla firma di un Manifesto programmatico molto significativo per il progetto. Il pane ha una forte valenza culturale, sociale e identitaria, rappresenta unione e condivisione. È un alimento millenario che porta con sé tradizioni antichissime ed è protagonista della nostra dieta mediterranea, patrimonio dell’Unesco. Dalla Locride, stiamo dando rilievo su tutto il territorio nazionale alla bontà del pane dei nostri paesi che vantano una tradizione d’eccellenza nel campo della panificazione, incontrando altre tradizioni e altre storie relative a questo prodotto. Il progetto legato al pane è essenziale per uno degli obiettivi più importanti dell’azione del Gal, ossia creare un ponte tra i Paesi del Mediterraneo, in funzione di crescita socio-culturale e di sviluppo economico» dichiara il presidente del Gal Terre Locridee Francesco Macrì.

«Il Cammino del Pane è un’iniziativa di rinascita sociale e culturale, un richiamo a coesione, condivisione e fratellanza» afferma Antonio Blandi, project manager di “Officine delle Idee», che ha ideato e promosso il progetto.

Tags: galMaterapane
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Volley Reghion, il successo di Gioiosa regala una “cinquina prenatalizia”

Articolo successivo

Corrado Alvaro, Mario La Cava e Saverio Strati: la regione Calabria cala il tris. E la Princi: “Si studino nelle scuole”

Leggi anche questi Articoli

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 GERACE - La Notte Romantica in uno dei Borghi più belli d'Italia è stata...

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

Siderno Città che legge. Il 18 giugno il prof Scordino presenta “il MONDO CHE VORREI”

15 Giugno 2025
0

SIDERNO- Mercoledì 18 giugno, a partire dalle 18.30, presso la sala delle adunanze municipali del Comune d Siderno, il prof....

Festa della Marina Militare a Roccella

Festa della Marina Militare a Roccella

9 Giugno 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - La Sezione della LNI di Roccella Jonica  per il prossimo 10 Giugno ha organizzato,...

Articolo successivo
Corrado Alvaro, Mario La Cava e Saverio Strati: la regione Calabria cala il tris. E la Princi: “Si studino nelle scuole”

Corrado Alvaro, Mario La Cava e Saverio Strati: la regione Calabria cala il tris. E la Princi: “Si studino nelle scuole”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.