• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 08:03:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Fai Locride, grande partecipazione alle Giornate di Primavera

25 Marzo 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Fai Locride

LOCRI – La storica manifestazione del FAI anche quest’anno si è confermata un successo, la più grande festa di piazza dedicata ai Beni culturali, con circa 650mila persone che hanno scoperto i 780 luoghi aperti nonostante la pioggia.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il Capo Delegazione della Locride e Piana Carmela Fonti ed i delegati Immacolata Roberta Curinga, Pietro Capogreco, Antonio Diano, Margherita Milanesio, Giacomo Oliva, Anna Lia Paravati Capogreco, Renata Sansalone, insieme ai volontari che hanno coadiuvato la delegazione per la migliore riuscita dell’evento ringraziano i 2000 visitatori che – sfidando l’inclemenza del tempo – hanno pacificamente e gioiosamente invaso il monumentale sito archeologico della Villa Romana in c.da Palazzi di Casignana per ammirarne L’impianto termale (formato dall’accostamento di due nuclei distinti, ma con identiche funzioni) ed i 500 metri quadri di splendidi mosaici che pavimentano la grande Villa extraurbana. Grazie alla disponibilità della Dott.ssa Rossella Agostino Direttore Coordinatore della Soprintendenza dei Beni Archeologici della Calabria è stato eccezionalmente scoperto il pregevole mosaico con il ‘trionfo indiano di Dioniso’, rinvenuto nel 2008 dall’archeologa Eleonora Grillo -che anche in questa occasione ha con entusiasmo collaborato con noi- non ancora restaurato. Unico mosaico con la rappresentazione del trionfo indiano di Dioniso noto dell’Italia Meridionale, in cui il carro è trainato da tigri e non da Pantere è datato tra la seconda metà del III e gli inizi del IV sec. d.C. La manifestazione nazionale (svolta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il Patrocinio della Commissione europea, con il Patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile, con il concorso di numerose Regioni Italiane) ha localmente goduto del patrocinio della Provincia di Reggio Calabria e visto proficuamente collaborare il Comune di Casignana con i Commissari Straordinari Dott.ssa Maria Luisa Luzza – Dott. Luigi Guerrieri – Dott. Giuseppe Belpanno – che hanno supportato in modo concreto l’evento insieme con la polizia Municipale con il Comandante Domenico Papalia, coadiuvato dalla sezione della Protezione Civile di Siderno e gruppo salvamento di Locri e Bianco, il sig. Giuseppe Romeo e l’ Associazione Culturale Artistica “Minerva” . Grazie alla partnershipp con la RAI e l’importante campagna televisiva la Villa è stata presentata all’Italia intera durante la trasmissione Ambiente Italia sulla terza rete, preceduta dalla nota del Presidente FAI Prof Andrea Carandini cattedratico, archeologo di fama mondiale, che ha posto l’attenzione sugli splendidi mosaici policromi evidenziando il collegamento con quelli di Piazza Armerina e quelli custoditi nel museo del Bardo di Tunisi Molto apprezzata la visita riservata alla Collezione Scaglione cui ha partecipato anche la prof. Marilisa Morrone. Uno speciale e riconoscente “Grazie!” ai 135 Apprendisti Ciceroni® – formati dai docenti Ida De Angelis, Manuela Docile, Laura De Fiores, Rosa Siciliano, Cecilia Minnici, Giuseppina Zappia, Angela Agostino, Donatella Longo, Vincenzo Borgese e Maria Luisa Caccamo – per questa edizione allievi degli I.I.S “Oliveti – Panetta” Liceo Classico di Locri (dirigente Giovanna Maria Autelitano), “Francesco La Cava” di Bovalino (dirigente Caterina Autelitano), I.P.S.I.A. di Siderno e Locri (dirigente Gaetano Pedullà) e “Zanotti Bianco” di Marina di Gioiosa Ionica (dirigente Antonino Morfea), che hanno – come sempre – saputo trasmettere con passione, a tutti i visitatori, l’amore per la storia del nostro territorio, con visite guidate anche in lingua straniera a cura del progetto FAI: Arte. Un ponte tra culture. In occasione di questa grande “festa della cultura”, il più grande evento di piazza dedicato ai Beni culturali, il FAI invita a “scegliere di rimanere al nostro fianco tutto l’anno: iscriviti al FAI. Con la nostra tessera potrai entrare ogni volta che vuoi nei nostri beni gratuitamente, avere sconti e convenzioni in oltre 900 luoghi di tutta Italia ma soprattutto con il tuo sostegno ci aiuterai a portare avanti la nostra missione: proteggere e valorizzare l’arte, la natura e il paesaggio del nostro Paese. Grazie di cuore!”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I 107 anni di Giuseppina D’Agostino, la nonnina di San Luca

Articolo successivo

Pino Quaranta (Pd): “Quante sciocchezze da parte del ministro Poletti sulle vacanze brevi a scuola…”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Moschetta, soppresso il plesso scolastico. Il Comitato di Quartiere:”La nostra Comunità  privata dell’elemento primario di aggregazione e crescita sociale”

Pino Quaranta (Pd): "Quante sciocchezze da parte del ministro Poletti sulle vacanze brevi a scuola..."

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.